Tecnologia

  • 20 Febbraio 2025

    Engel e Cannon insieme nella lavorazione del poliuretano

    Engel e Cannon hanno stretto una partnership strategica per sviluppare soluzioni tecnologiche capaci di innalzare il livello di efficienza e qualità nella lavorazione del poliuretano per applicazioni industriali. La domanda di componenti rivestiti in PUR di alta qualità è in costante aumento e...
  • 18 Febbraio 2025

    Coperion amplia il centro per test e prove della sede svizzera

    Il costruttore svizzero di soluzioni per l’alimentazione e il trasporto pneumatico, Coperion K-Tron, ha annunciato l’ampliamento del suo centro di collaudo presso la sede di Niederlenz, in Svizzera. L’operazione consentirà al costruttore di migliorare le proprie capacità di test sui materiali, in particolare quelli...
  • 17 Febbraio 2025

    BMB a Mecspe stamperà provette medicali in PET

    A Mecspe 2025, in programma a Bologna Fiere dal 5 al 7 marzo, BMB esporrà una pressa a iniezione eKW 16Pi/700 ECO Hybrid allestita per lo stampaggio a iniezione di provette medicali in PET, applicazione che richiede in termini di processo richiede precisione e ripetitività, mentre per quanto riguarda...
  • 14 Febbraio 2025

    Uno sguardo al 2024 di CMS

    Il 2024 è stato un anno di traguardi per CMS Plastic Technology, segnato dalla presentazione di tecnologie che intendono ridefinire gli standard nel settore della lavorazione delle materie plastiche e dei compositi. In occasione dell'open house di fine ottobre CMS ha presentato la nuova versione di athena...
  • 13 Febbraio 2025

    Soluzioni personalizzate per il mercato asiatico

    Il costruttore tedesco Arburg ha annunciato il suo programma espositivo a Chinaplas 2025, in programma a Shenzhen dal 15 al 18 aprile, dove presenterà soluzioni personalizzate per il mercato asiatico. Saranno in esposizione due macchine Allrounder E Golden Electric Evo per la lavorazione di LSR e per...
  • 10 Febbraio 2025

    La termografia contro i difetti dei manufatti plastici

    Nei prodotti in plastica, difetti sottili come la presenza di cavità o pori invisibili a occhio nudo possono influenzare la funzionalità e la durata dei prodotti. Senza l'adozione di metodi di rilevamento specifici come la termografia, tali difetti spesso diventano evidenti solo nelle fasi di lavorazione successive o...
  • 07 Febbraio 2025

    Estrusione dinamica per la produzione di cateteri

    Azienda progettista e costruttrice di impianti per la lavorazione delle materie plastiche per applicazioni destinate in particolare al settore medicale Gimac ha presentato a Medical Devices & Manufacturers (Anaheim, California, 4-6 febbraio) le sue tecnologie, tra cui spicca l’estrusione dinamica per realizzare...
  • 04 Febbraio 2025

    EFSA approva la LSP di NGR per il riciclo di PET alimentare

    L’autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA (European Food Safety Authority) ha emesso parere scientifico positivo, ai sensi del nuovo regolamento UE (UE) 2022/1616, per la tecnologia di policondensazione allo stato liquido (LSP) messa a punto da Next Generation Recyclingmaschinen (NGR) per il riciclo di...
  • 30 Gennaio 2025

    Nuova base per bottiglie in 100% rPET

    Si chiama StarLite-R Still la nuova base sviluppata da Sidel per la produzione ad alta velocità di bottiglie leggere in 100% rPET con capacità da 0,25 a 2,5 litri per bevande non gassate come acqua, succhi, latte e olio alimentare. “I principali produttori di alimenti e bevande sono alla ricerca di nuovi design che...
  • 30 Gennaio 2025

    CMG Granulators a Petcore Europe 2025

    Tra i partecipanti alla conferenza annuale Petcore Europe 2025, in programma a Bruxelles il 4 e il 5 febbraio, CMG Granulators si presenta con soluzioni con elevata capacità e robustezza per il riciclo di plastiche post-consumo, nuovi sistemi di evacuazione e depolverazione e il nuovo design della camera di taglio...
  • 28 Gennaio 2025

    La victory di Engel ora anche ad azionamento elettrico

    Engel amplia la sua serie victory di macchine senza colonne per stampaggio a iniezione con l'integrazione della e-motion TL, ora disponibile come victory ad azionamento elettrico. Questa aggiunta combina i punti di forza della tecnologia senza colonne con le funzionalità avanzate degli azionamenti servo-elettrici. Con...
  • 12 Dicembre 2024

    Linee di calandratura per l’isolamento dei tetti

    Una delle soluzioni più efficaci per ridurre le dispersioni termiche delle abitazioni e migliorarne il comfort consiste nell’isolamento dei tetti, uno degli interventi da cui parte l’efficienza energetica degli edifici. In questo contesto, le linee di calandratura sviluppate da Rodolfo Comerio, azienda operante a livello internazionale...