Materiali

  • 21 Maggio 2025

    Giuseppe Rinaldi nuovo presidente di AIPE

    L’assemblea degli associati AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso – ha nominato Giuseppe Rinaldi nuovo presidente dell’associazione per il periodo 2025-2027. Già vicepresidente con delega all’edilizia e alla comunicazione, Giuseppe Rinaldi succede ad Alessandro Augello...
  • 20 Maggio 2025

    Paraspruzzi automobilistici in TPE

    Quale uno dei principali responsabili delle emissioni di carbonio, il settore automobilistico sta introducendo nella produzione soluzioni sostenibili per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Anche piccoli componenti come parafanghi e paraspruzzi stanno contribuendo...
  • 15 Maggio 2025

    Syensqo espande la produzione di compound Ryton PPS negli USA

    La multinazionale belga Syensqo ha annunciato l’espansione della capacità di compoundazione di Ryton PPS presso il sito produttivo di Augusta, in Georgia (Stati Uniti). Questo stabilimento, dove già vengono prodotti compound – Amodel PPA e KetaSpire PEEK – e resine aromatiche – tra cui PPA e PEEK...
  • 13 Maggio 2025

    Sirmax avvia una divisione dedicata all’elettrico-elettronico

    Il produttore di compound termoplastici Sirmax ha creato alla nuova divisione strategica Electrical & Electronics dedicata al comparto elettrico-elettronico, che le previsioni danno in forte crescita a livello globale. La nuova divisione va ad aggiungersi a quelle già attive per i settori...
  • 29 Aprile 2025

    In Turchia impianto per polipropilene da 2 miliardi di dollari

    Uno dei principali gruppi europei di appalti e investimenti, Rönesans Holding, ha avviato uno dei più grandi investimenti del settore privato in Turchia fino a oggi: la costruzione di un nuovo impianto per la produzione di polipropilene e di un terminal per rinfuse liquide a Ceyhan. Con un investimento complessivo di...
  • 24 Aprile 2025

    Syensqo e Sinopec insieme nei materiali avanzati e nella chimica di specialità

    Un accordo quadro di partenariato è stato firmato da Syensqo e China Petroleum & Chemical Corporation (Sinopec) per collaborare nel campo dei materiali avanzati e dei prodotti chimici di specialità. L’accordo prevede l’esplorazione di opportunità di sviluppo commerciale e applicativo in diversi settori...
  • 22 Aprile 2025

    Ascend ha avviato la procedura secondo il Chapter 11

    L’azienda produttrice di tecnopolimeri ad alte prestazioni Ascend Performance Materials ha annunciato di aver avviato un'azione di fallimento ai sensi del Chapter 11 presso la Corte Fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto Meridionale del Texas. La procedura di fallimento ai sensi consentirà alla...
  • 15 Aprile 2025

    RadiciGroup a Chinaplas 2025: l’innovazione sostenibile nei tecnopolimeri

    Dal 15 al 18 aprile RadiciGroup High Performance Polymers presenta a Chinaplas 2025 soluzioni all’avanguardia nel campo dei polimeri per uso ingegneristico, sviluppate per le esigenze sempre più sfidanti di mercati quali auto ed e-mobility, elettrico-elettronico, beni di consumo e industriali...
  • 08 Aprile 2025

    SSS’AA, Lati e Gimac insieme alla Milano Design Week

    In occasione della Milano Design Week 2025, SSS’AA, acronimo di Scuola Specializzata Superiore d’Arte Applicata, con gli allievi del secondo anno del corso di formazione in design di prodotto, espone presso la Galleria Rossana Orlandi di Milano innovativi complementi d’arredo modulari, frutto di un progetto...
  • 19 Marzo 2025

    Accordo per la fornitura di olio di pirolisi per materiali riciclati

    In base a un accordo firmato nei giorni scorsi, Braven Environmental, società attiva nel riciclo avanzato, fornirà il suo olio di pirolisi Braven PyChem, ottenuto da rifiuti di plastica mista, a Basf, che lo utilizzerà per sostituire parzialmente le materie prime di origine fossile impiegate presso l’impianto...
  • 24 Febbraio 2025

    Pannelli sandwich con proprietà ritardanti di fiamma per applicazioni edili

    I nuovi pannelli Hammerhead FR sviluppati da Avient (e in attesa di brevetto) si contraddistinguono per una struttura sandwich in composito termoplastico con proprietà ritardanti di fiamma intrinseche che rendono superfluo l’utilizzo di ulteriori fogli o rivestimenti ignifughi. Disponibili in...
  • 21 Febbraio 2025

    Plastic Tax ridotta con il film in riciclato fino all’85%

    Alla fiera Cevisama (Valencia, 24-28 febbraio), dedicata al settore della ceramica e dei prodotti per l’arredobagno, Aliplast (Gruppo Hera) propone soluzioni innovative per il packaging che combinano qualità, resistenza e riduzione dell’impatto ambientale. Tra esse rientra Reload, gamma di film sviluppata per...
  • 20 Febbraio 2025

    Rinforzati con fibra di carbonio più chiari

    La nuova tonalità Whitened Shade è stata aggiunta da Xenia alla sua gamma di materiali rinforzati con fibra di carbonio. Si tratta di una base di colore più chiara rispetto alla versione nera, che rende più facile la colorazione del materiale con masterbatch durante i processi di...
  • 17 Febbraio 2025

    1950-2025: 75 anni di Vulkollan

    La gamma di elastomeri Vulkollan di Covestro lanciata nel 1950 celebra 75 anni di onorato servizio. "Vulkollan esemplifica l'impegno di Covestro per l'innovazione nelle nostre soluzioni e nel segmento delle specialità. In qualità di inventori dei poliuretani, continuiamo a sviluppare soluzioni...
  • 14 Febbraio 2025

    Recupero e riciclo di tappi per profumi

    La collaborazione avviata da Dow con le aziende italiane Brivaplast e TecnoGi mira a promuovere la circolarità nell'industria dei beni di lusso per mantenere i materiali di alta qualità in circolo per un periodo prolungato. A tal fine, i tappi di scarto delle boccette di profumo verranno recuperati e riprocessati per...
  • 12 Febbraio 2025

    Più additivi multifunzionali per Clariant in Cina

    Clariant ha avviato l’ampliamento del suo sito a Cangzhou, nella provincia di Hebei (Cina), con una seconda linea per la produzione dell’additivo multifunzionale Nylostab S-EED, che sarà gestita in collaborazione con il partner locale Beijing Tiangang Auxiliary...
  • 04 Febbraio 2025

    Passaporto digitale per i prodotti in PVC

    Nei giorni scorsi a Bruxelles VinylPlus, il programma volontario per la sostenibilità nella filiera del PVC, ha lanciato VinylPlus Digital Passport Programme (DPP), archivio digitale contenente le informazioni complete su un determinato prodotto e sulla sua filiera di riferimento. Si tratta di...