La parola alle aziende

  • 26 Settembre 2023

    Lego abbandona l’rPET e torna all’ABS

    Lego ci ripensa e abbandonerà il progetto di produrre i suoi famosi mattoncini utilizzando rPET ottenuto dal riciclo di bottiglie in PET post-consumo e tornerà all’impiego di ABS con cui sono sempre stati realizzati. Lo ha annunciato la stessa multinazionale del giocattolo danese in una intervista rilasciata al...
  • 26 Settembre 2023

    Assorimap su ecodesign e innovazione tecnologica nel Regolamento imballaggi

    “Ecodesign, innovazione tecnologica e riciclo potranno fornire un contributo determinante alla riduzione del consumo di risorse naturali e degli impatti ambientali della produzione e del consumo di beni e servizi. Tale contributo dovrà essere accompagnato da una trasformazione dei modelli di produzione e di consumo". È questa la posizione...
  • 26 Settembre 2023

    Un milione di volte Fanuc

    Nei giorni scorsi Fanuc ha prodotto il suo milionesimo robot industriale. La prima installazione risale al 1974, quando l'azienda nipponica ne aveva messo in funzione uno nelle proprie linee produttive. "La domanda per i nostri robot è attualmente ai massimi storici", ha dichiarato...
  • 25 Settembre 2023

    RecoPet entra per la prima volta nella ristorazione commerciale

    Con l’installazione di un nuovo eco-compattatore per la raccolta e il riciclo di bottiglie in PET presso il self-service Tavolamica di Camst Group a Villanova di Castenaso (Bologna), RecoPet entra per la prima volta nella ristorazione commerciale. Procede il progetto sviluppato da Corepla in collaborazione con Interzero...
  • 25 Settembre 2023

    TPU a basa biologica: dalle suole alle applicazioni tecniche

    A Fakuma 2023, Coim presenta i poliuretanici termoplastici della gamma Laripur RS a base biologica, ottenuti dalla coltivazione di vegetali a filiera controllata e forniti con un contenuto fino al 75% di carbonio da fonte rinnovabile. “La sostituzione dei materiali da fonti fossili con materiali da fonti rinnovabili è una svolta...
  • 25 Settembre 2023

    Gruppo Essentra acquisisce il trasformatore italiano BMP Tappi

    Fornitore a livello mondiale di componenti e soluzioni in plastica, Essentra ha acquisito BMP Tappi, azienda italiana a conduzione familiare produttrice di tappi e capsule protettive, per un valore di 33,5 milioni di euro. Con sede a Cambiago (Milano), BMP TAPPI vanta oltre sessant’anni di storia e una...
  • 22 Settembre 2023

    Sostenibile ed efficiente: a Plast e oltre l’innovazione di IMG

    IMG, leader nella costruzione di presse per stampaggio a iniezione e compressione di elastomeri e termoindurenti, negli anni ha sviluppato la capacità di adattarsi alle richieste dei clienti progettando soluzioni operative su misura che coprono le esigenze del settore in modo completo. Nel corso di Plast 2023, l’azienda ha avuto...
  • 22 Settembre 2023

    Ad Aquafil 20 milioni da Monte dei Paschi con garanzia Sace

    Un finanziamento da 20 milioni di euro a favore di Aquafil è stato erogato da Banca Monte dei Paschi di Siena con il supporto dalla Garanzia SupportItalia di Sace. Il prestito, della durata di cinque anni, con 24 mesi di preammortamento, è destinato a supportare gli investimenti, i costi del personale e del capitale circolante della società...
  • 22 Settembre 2023

    TotalEnergies realizzerà una nuova unità per il riciclo meccanico

    Una nuova unità per il riciclo meccanico di plastica post-consumo verrà realizzata da TotalEnergies presso il suo sito Grandpuits a sud-est di Parigi. Questo nuovo investimento si aggiunge a quelli annunciati a giugno 2023 - raddoppio della produzione di carburante sostenibile per l'aviazione e la costruzione di un'unità di produzione di...
  • 20 Settembre 2023

    Sempre più sostenibilità nei prodotti ad alte prestazioni di Solvay

    A Fakuma 2023, in programma a Friedrichshafen (Germania) dal 17 al 21 ottobre, Solvay punterà a consolidare il proprio impegno verso la sostenibilità dei suoi processi produttivi e la circolarità dei suoi prodotti con il lancio di polimeri speciali innovativi per la mobilità elettrica e del nuovo marchio Echo...
  • 20 Settembre 2023

    Coim sulla Luna con la sonda indiana Chandrayaan-3

    Anche Coim ha contribuito alla realizzazione della sonda lunare indiana Chandrayaan-3, lanciata il 14 luglio e giunta nei giorni scorsi sulla superficie della Luna. La filiale indiana di Coim ha infatti fornito il primer Novacote-Coiminks PR8099 per estrusione a M/s Uma Polumer per realizzare...
  • 19 Settembre 2023

    Sistemi a canale caldo all’insegna della sostenibilità

    A Fakuma 2023, in programma a Friedrichshafen (Germania) dal 17 al 21 ottobre, Oerlikon HRSflow concentrerà l’attenzione sui sistemi a canale caldo che consentono maggiori efficienza e sostenibilità nello stampaggio a iniezione di termoplastici. Oltre alle applicazioni auto orientate...
  • 18 Settembre 2023

    Azelis nomina Evy Hellinckx nuovo CEO Emea

    Azelis Group ha annunciato la nomina di Evy Hellinckx a CEO di Azelis Emea in sostituzione di Anna Bertona a partire dal 1° gennaio 2024, quando quest’ultima diventerà CEO dell’intero gruppo, incarico che era stato annunciato con largo anticipo all’inizio di agosto...
  • 18 Settembre 2023

    CAP con il 20% di riciclato per l’occhialeria sostenibile

    Il compoundatore italiano Gibaplast ha adottato Tenite Renew di Eastman come base per i propri compound destinati allo stampaggio a iniezione di montature per occhiali. Si tratta di una nuova versione del CAP (acetato propionato di cellulosa) Tenite caratterizzata dell’aggiunta di oltre il 20% di riciclato...
  • 15 Settembre 2023

    Plast 2023: la sfida è stata vinta

    Si è svolta presso Fiera Milano di Rho (Milano) dal 5 all’8 settembre l’edizione 2023 di Plast, la manifestazione internazionale dedicata all’industria delle materie plastiche e della gomma, che tornava dopo quella del 2018 a causa dello stop forzato imposto dalla pandemia. Su una superficie di 50.000 metri quadrati netti, 1.323 espositori...
  • 15 Settembre 2023

    A SK Capital la quota di maggioranza di Ecopol

    Il fondo di private equity SK Capital Partners ha completato l’acquisizione della partecipazione di maggioranza di Ecopol, produttore di pellicole innovative idrosolubili e biodegradabili con sede a Chiesina Uzzanese (Pistoia). Mauro Carbone, manterrà le cariche di CEO e azionista di controllo di Ecopol...
  • 15 Settembre 2023

    Lastre alveolari “circolari” in materiale riciclato

    Con le nuove lastre alveolari rECO ed rECOplus, Exolon amplia la gamma Ecorange a base di materiali riciclati e prosegue il proprio sviluppo di prodotto in chiave di economia circolare. La gamma Ecorange attualmente comprende 12 prodotti, suddivisi in quattro linee, a marchio Exolon, Vivak e Axpet...

La rivista più letta in Italia

Abbonati online

e-magazine sull’industria mondiale delle materie plastiche e della gomma