Italia

  • 11 Maggio 2021

    Crescono a doppia cifra i volumi di Sirmax nel primo trimestre 2021

    Primo trimestre 2021 più che positivo per Sirmax Group. L’azienda di Cittadella (Padova) specializzata nella produzione di compound di polipropilene, materiali post consumo e da fonti biologiche per i settori automobilistico, elettrodomestico, casalingo, elettrico ed elettronico, edile, arredamento e imballaggio ha registrato dall’inizio...
  • 11 Maggio 2021

    Nel 2020 cala il consumo di PVC in Italia

    La tradizionale indagine realizzata da Plastic Consult per conto di PVC Forum Italia sul consumo di PVC in Italia evidenzia che nel 2020 sono state lavorate 590 mila tonnellate di tale polimero, con un calo del 7% circa rispetto al 2019. La riduzione risulta in linea con quella del mercato italiano dei materiali termoplastici, il cui consumo è…
  • 10 Maggio 2021

    La terza edizione di "Ro Plastic Prize"

    Premio internazionale rivolto ai creativi di tutto il mondo che desiderino cimentarsi sul tema del riciclo, “Ro Plastic Prize 2021” quest’anno si avvale della partnership del Qatar Museums e prende le mosse nell’ambito del progetto internazionale “RoGuiltiLessPlastic” con il motto “Save the waste, waste is value”...
  • 07 Maggio 2021

    Ucima: nel primo trimestre 2021 scatto delle vendite grazie al mercato domestico

    Secondo il campione di imprese monitorato dal centro studi Mecs-Ucima resta in territorio positivo il fatturato dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio nel primo trimestre del 2021. L’incremento rispetto allo stesso periodo del 2020 è pari al 9,2%. A trainare il settore il mercato domestico, con una crescita del…
  • 06 Maggio 2021

    Edizione straordinaria di Inside di Biesse Group, dal vivo e online

    Un evento globale e comune a tutte le divisioni, con un’edizione straordinaria che unisce reale e virtuale: torna in scena “Inside” di Biesse Group, in una nuova versione primaverile, per un’esperienza completa che vede da sempre protagoniste le tecnologie Biesse, Intermac e Diamut...
  • 04 Maggio 2021

    La bozza del decreto "Sostegni bis" rinvia la "plastic tax" al 2022

    L’entrata in vigore della “plastic tax” viene rinviata dal primo luglio 2021 al primo gennaio 2022. È quanto previsto dall’articolo 14 dalla bozza del decreto “Sostegni bis” del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei Ministri nei prossimi giorni...
  • 30 Aprile 2021

    Segno positivo per il bilancio 2020 approvato da Gefran

    L’assemblea ordinaria di Gefran, presieduta da Maria Chiara Franceschetti, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2020. Per quanto riguarda i risultati della capogruppo Gefran, i ricavi sono pari a 56,3 milioni di euro, il margine operativo lordo (Ebitda) risulta di 10,5 milioni di euro e il risultato netto positivo tocca i 6,3 milioni di…
  • 30 Aprile 2021

    In Colines nuova responsabile amministrativa

    Nuovo ingresso in Colines. Gloria Rosetta entra in azienda come responsabile amministrativa con un’esperienza quasi ventennale in ruoli amministrativi e contabili. Laureata in economica e commercio nel 2003, prima di Colines ha lavorato in KPMG e in varie aziende nel Nord Italia, come Gianetti e Balchem Italia...
  • 27 Aprile 2021

    ST BlowMoulding apre una sede in Cina

    Il costruttore ST BlowMoulding apre una nuova sede in Cina, che va ad aggiungersi ai siti produttivi in Italia e in Svizzera e ai servizi tecnici presenti in America. Situata a Suzhou, nella provincia dello Jiangsu, ST (Suzhou) BlowMoulding Technology oltre ad allargare la presenza globale dell’azienda, riflette il suo...
  • 26 Aprile 2021

    Formazione SBS-Amaplast: accessi alle macchine

    I mezzi di accesso alle macchine sono da considerarsi parte integrante della fornitura ai fini della sicurezza e il fabbricante deve farsi carico della relativa conformità. Le regole tecniche, anche se esistono le norme ISO della serie 14122-2016, sono diverse da Paese a Paese: dunque, i costruttori devono conoscere tutte le "deviation" locali al…
  • 23 Aprile 2021

    Partnership a tre per un impianto per biopolimeri in Tatarstan

    Le controllate di Maire Tecnimont, NextChem e MET Development, hanno firmato un accordo con MC Taif JSC per sviluppare congiuntamente un nuovo impianto per polimeri biodegradabili nella Repubblica del Tatarstan (Federazione Russa), utilizzando il know-how di NextChem e le capacità di sviluppo di progetto di MET Development...
  • 23 Aprile 2021

    Verso la "nuova normalità": l’imballaggio oltre il Covid

    Tendenze di mercato, nuovi prodotti, design e tecnologie. Sono questi i temi dell’evento online sull’imballaggio oltre il Covid organizzato da Sacmi per il 27 aprile e in replica il 28 aprile. Con la partecipazione di Aptar, multinazionale dell’imballaggio, e McKinsey, multinazionale della consulenza strategica...
  • 22 Aprile 2021

    L’Industria 4.0 a convegno in streaming

    L’Industria 4.0 in Europa ha compiuto 10 anni. Risale infatti al 2011 il primo utilizzo del termine “Industrie 4.0”, in occasione della Fiera di Hannover, in Germania. In Italia il primo piano nazionale di misure per lanciare la trasformazione in chiave digitale dell’industria (Piano Calenda, dal nome dell’allora Ministro dello Sviluppo Economico…
  • 21 Aprile 2021

    La versione digitale di MacPlas di aprile-maggio 2021 è online

    Il numero di aprile-maggio 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero racconta come il fornitore di software d’ingegneria...
  • 20 Aprile 2021

    Biesse Group apre nuove sedi in Israele, Giappone e Brasile

    Con l’apertura di nuove sedi in Israele, Giappone e Brasile, Biesse Group espande la propria presenza internazionale e si rafforza in mercati considerati strategici. Il gruppo ritiene che lo sviluppo della dimensione internazionale, insieme a investimenti tecnologici e organizzativi e a opportunità di crescita inorganica saranno elementi…