Soluzioni per migliorare la produzione di film agricolo

(Foto Syncro)

Con sede ad Adare, in Irlanda, Samco produce due famiglie di film a base una di bioplastiche di origine vegetale e una di resine oxo-degradadbili, entrambe destinate al settore agricolo. Per l’aggiornamento delle sue linee di estrusione in bolla utilizzate per la produzione di tali film, l’azienda si è recentemente rivolta a Syncro, che ha fornito un anello d’aria automatico Typhoon Y2-048, un sistema di misura capacitivo senza contatto Skymex e un sistema di supervisione degli impianti Syntrol Infinity.

L’anello d’aria automatico Typhoon Y2-048 si contraddistingue per una camera in fibra di carbonio dal design leggero ma robusto che contribuisce a migliorare la distribuzione del flusso d’aria. Le sue dotazioni prevedono un set di labbri su misura progettati specificamente per i materiali biodegradabili e ottimizzare il controllo del flusso e mantenere la stabilità della bolla. Inoltre, il sistema di sollevamento assicura precisione durante il processo, facilitando le regolazioni.

(Foto Syncro)

Il sistema di misura capacitivo senza contatto Skymex fornisce un monitoraggio in tempo reale dello spessore del film senza venire in contatto con il materiale, evitando in questo modo qualsiasi possibile contaminazione o danno. Esso garantisce l’accuratezza della misurazione con una precisione nell’ordine di ±0,4 micron a 2-sigma, consentendo la produzione di film biodegradabili estremamente uniformi da 8 micron di spessore.

Syntrol Infinity, infine, è un sistema di supervisione intelligente che automatizza il controllo del profilo e migliora il monitoraggio dei processi, riducendo gli interventi manuali e accrescendo l’affidabilità e l’efficienza operativa della linea. 

Secondo quanto riferito dal costruttore, tali aggiornamenti si sono tradotti in un aumento della produzione del 30% preservando la stabilità della bolla e incrementando l’affidabilità del processo grazie al controllo automatico del profilo, la qualità del film e la velocità di linea fino a 110 m/min, pari a una produzione di 180 kg all’ora.