Riciclo

  • 19 Febbraio 2025

    Si arricchisce il programma convegnistico di GreenPlast 2025

    Al convegno “Shaping a Sustainable Future for Plastics”, organizzato nei giorni di GreenPlast 2025 (Fiera Milano, 27-30 maggio) in collaborazione con AMI (Applied Market Information), il 29 maggio Assorimap, l’associazione nazionale dei riciclatori e dei rigeneratori di materie plastiche, presenterà un...
  • 19 Febbraio 2025

    Webinar di Conai sul PPWR

    Il 4 marzo Conai organizza un webinar gratuito intitolato “Nuovo Regolamento Imballaggi: indicazioni operative per le imprese” per offrire una panoramica generale sugli obblighi previsti dal capo II del nuovo Regolamento UE 2025/40 relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio...
  • 11 Febbraio 2025

    Gruppo Maip aderisce a ReGenesis per il recupero e il riciclo di beni di lusso

    Gruppo Maip ha aderito al protocollo ReGenesis, ideato dallo Studio Lisa Tavazzani per gestire gli scarti di produzione e l’invenduto nel settore dei beni di lusso. Grazie alla collaborazione con Eastman e Studio Lisa Tavazzani, Gruppo Maip introdurrà nuovi compound e lastre ottenuti da scarti industriali nobilitati e da...
  • 04 Febbraio 2025

    EFSA approva la LSP di NGR per il riciclo di PET alimentare

    L’autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA (European Food Safety Authority) ha emesso parere scientifico positivo, ai sensi del nuovo regolamento UE (UE) 2022/1616, per la tecnologia di policondensazione allo stato liquido (LSP) messa a punto da Next Generation Recyclingmaschinen (NGR) per il riciclo di...
  • 27 Gennaio 2025

    Collaborazione per recuperare e riciclare oltre 22.000 km di cavi sottomarini

    Società del gruppo TIM fornitrice di servizi internazionali in Italia e tra i primi operatori a livello mondiale, Sparkle ha siglato un accordo con Oceanic Environmental Cables (OEC) per il recupero e il riciclo di cavi sottomarini per telecomunicazioni inutilizzati. OEC recupera e ricicla cavi sottomarini fuori servizio grazie a...
  • 24 Gennaio 2025

    Per Assorimap il caro energia rischia di vanificare il PPWR

    In una nota stampa il presidente di Assorimap, Walter Regis, ha dichiarato che “se i prezzi dell’energia salgono saremo di nuovo costretti a sospendere alcune linee produttive”. Aggiungendo, a proposito dell’informativa alla Camera del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...
  • 16 Gennaio 2025

    GDO circolare: dai film in LDPE di scarto nuovi sacchetti per rifiuti

    Sacme, società attiva nella produzione, compoundazione, commercializzazione e trasformazione di materie plastiche, e Aliplast, società parte di Herambiente (Gruppo Hera) e operante nel riciclo di materie plastiche, hanno sottoscritto un accordo per la raccolta e il riciclo dei film plastici...
  • 19 Dicembre 2024

    A Palermo albero di Natale addobbato con bottiglie in PET riciclate

    A Palermo il 18 dicembre è stato inaugurato un albero di Natale unico, frutto della collaborazione tra Corepla, Comune di Palermo, RAP Palermo e ragazzi dell’Istituto Penale Minorile “Malaspina” di Palermo, che hanno partecipato al corso “Ecoaddobbiamo il Natale” a cura di...
  • 16 Dicembre 2024

    L’Italia si conferma leader europeo del riciclo e dell’utilizzo di materie riciclate

    L’Italia si conferma leader europeo del riciclo e dell’utilizzo di materie riciclate. Con 137 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati, che corrispondo all’85,6% del totale dei rifiuti trattati (tra urbani e speciali compresi i rifiuti inerti) l’Italia guida, infatti, la classifica europea, con la media UE ferma al 40,8%. E l’Italia primeggia…
  • 10 Dicembre 2024

    In arrivo nuovi aumenti per i CAC

    In una situazione di rapidi cambiamenti dei contesti economici, difficili da prevedere con largo anticipo, i consorzi Corepla, Rilegno e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi ambientali per...
  • 05 Dicembre 2024

    Da EuRIC una roadmap per la competitività del riciclo europeo

    Attraverso la propria sezione interna Plastics Recycling Branch (EPRB), EuRIC, la federazione dell’industria europea del riciclo, ha pubblicato una tabella di marcia sul futuro dell'industria europea del riciclo delle materie plastiche, attualmente alle prese con...
  • 04 Dicembre 2024

    A GreenPlast 2025 quattro giorni di convegno sul futuro sostenibile della plastica

    In occasione della conferenza stampa ufficiale tenutasi in streaming il 26 novembre per presentare la fiera GreenPlast 2025 è stato annunciato il convegno intitolato Shaping a Sustainable Future for Plastics, che si svolgerà negli stessi giorni della fiera in programma a Fiera Milano di Rho dal 27 al 30 maggio 2025...
  • 02 Dicembre 2024

    Greiner Innoventures investe nella start-up italiana Movopack

    Attraverso il proprio hub di start-up Greiner Innoventures, Greiner ha investito nella start-up italiana Movopack, sviluppatrice di soluzioni per imballaggio innovative e circolari per l’e-commerce. L’obiettivo dell’investimento è quello di ampliare ulteriormente le reciproche competenze nel settore degli imballaggi riutilizzabili...
  • 29 Novembre 2024

    Corepla e Potenza Calcio fanno ancora squadra insieme

    Prosegue la collaborazione tra Corepla, Potenza Calcio e Fondazione Potenza Futura, nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’intera comunità locale verso comportamenti virtuosi nei confronti dell’ambiente: presso lo stadio Alfredo Viviani è stata presentata la nuova maglietta vintage del Potenza Calcio realizzate in PET...
  • 29 Novembre 2024

    Prorogato l’accordo quadro Anci-Conai

    L’accordo quadro Anci-Conai è stato prorogato al 30 giugno 2025. Al fine di consentire la definizione delle intese per il nuovo accordo di programma quadro nazionale previsto dall’articolo 224 del d.lgs 152/2006, Anci e Conai hanno concordato la proroga di sei mesi dell’accordo in scadenza il...