“Un sacco in Comune”, in Calabria al via la sfida del riciclo

Il progetto “Un sacco in Comune” promosso dai consorzi Corepla, Cial e Ricrea è stato presentato presso la Sala Blu della Cittadella Regionale a Catanzaro il 15 aprile. Patrocinato dalla stessa Regione Calabria e partito ufficialmente il 1° aprile, si tratta di una vera e propria sfida che nasce per favorire il corretto riciclo degli imballaggi in plastica, alluminio e acciaio.

Il progetto coinvolgerà fino al 30 giugno i cinque capoluoghi di provincia calabresi: Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. L’obiettivo per i Comuni è uno solo: raccogliere più imballaggi in plastica, alluminio e acciaio nella raccolta differenziata domestica, dimostrando così attenzione e cura verso l’ambiente e il proprio territorio. Il Comune che si distinguerà per il quantitativo maggiore di rifiuti raccolti, nel periodo della sfida, vincerà un buono digitale del valore di 10.000 euro da devolvere alle scuole del Comune per l’acquisto di materiale scolastico.

“Con “Un sacco in Comune” vogliamo dimostrare che il riciclo della plastica può e deve partire dalle buone pratiche quotidiane. Come Corepla, crediamo fortemente nel valore dell’educazione ambientale e della responsabilità condivisa: ogni bottiglia, flacone o vaschetta, correttamente gestiti, possono diventare una risorsa preziosa, evitando sprechi e contribuendo all’economia circolare. In Calabria stiamo vedendo segnali incoraggianti, grazie anche alla collaborazione con amministrazioni locali e impianti virtuosi. È proprio da questi territori che possono nascere modelli replicabili per un futuro più consapevole e sostenibile”, ha dichiarato Andrea Campelli, direttore comunicazione e relazioni esterne di Corepla.