Un tempio per la circolarità realizzato in plastica riciclata

(Foto Corepla)

In occasione del Fuori Salone 2025, l’installazione TAM TAM – Tempio, Azione, Movimento, ideata dallo studio di architettura Alvisi Kirimoto e realizzata da Buromilan per la mostra-evento Interni Cre-Action, ridefinisce il concetto di tempio, trasformandolo in un organismo vivo e in continua evoluzione. Un tempio di colonne bianche realizzate in plastica riciclata diventa, infatti, un organismo trasformabile e dinamico grazie all’azione dei visitatori, stimolando sia la riflessione personale che la condivisione collettiva.

Così l’opera TAM TAM, posizionata nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano dal 7 al 17 aprile, rilegge i principi classici vitruviani di firmitas, utilitas e venustas e introduce una nuova idea di flessibilità dello spazio: una partecipazione che ne fa un organismo dinamico, mutevole e adattabile. L’installazione è realizzata in plastica riciclata con il supporto di Corepla. Grazie alla tecnica costruttiva a secco, una volta smontata, potrà essere facilmente ricollocata altrove. Il tempio interpreta così il concetto di sostenibilità a tutto tondo.