Amaplast

  • 24 Novembre 2023

    Voto UE sul PPWR: prevalgono buon senso e approccio scientifico

    Il voto del Parlamento europeo di mercoledì 22 novembre 2023, con l’approvazione degli emendamenti sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR), va nella direzione auspicata, avendo accolto le proposte del sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei rifiuti, sui nodi più controversi del regolamento stesso...
  • 30 Ottobre 2023

    Chimica di base e plastica premiano oltre 500 studenti da 16 scuole italiane

    Il Festival della Scienza di Genova ha ospitato, finalmente in presenza, la cerimonia conclusiva e la premiazione della XXVI edizione del “Premio Nazionale Giovani - sezione chimica di base e plastica”, il concorso dedicato alla chimica di base e alla plastica per le scuole primarie e secondarie di primo grado...
  • 24 Ottobre 2023

    Messico tricolore: a Plastimagen 30 aziende italiane in collettiva

    È partito il conto alla rovescia per Plastimagen 2023, il più importante evento fieristico del Centroamerica in programma a Città del Messico dal 7 al 10 novembre prossimi, dove saranno una trentina le aziende italiane che parteciperanno alla collettiva coordinata da Amaplast, prima presenza europea per...
  • 29 Giugno 2023

    Massimo Margaglione nuovo presidente di Amaplast

    Si è svolta presso l’azienda vitivinicola Cà del Bosco a Erbusco (Brescia) il 28 giugno l’assemblea annuale di Amaplast nel corso della quale Massimo Margaglione (Gefit) è stato eletto nuovo presidente dell’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per la lavorazione di materie plastiche e gomma per...
  • 02 Maggio 2023

    Da Amaplast un nuovo servizio per il calcolo dell’impronta di carbonio

    L’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma Amaplast ha attivato un nuovo servizio per il calcolo dell’impronta di carbonio (carbon footprint) delle aziende secondo i parametri identificati dall’Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change), organismo che opera...
  • 29 Marzo 2023

    Nel 2022 i costruttori italiani oltre ogni aspettativa

    Sono ufficiali i dati consuntivi relativi al 2022 dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per la lavorazione di materie plastiche e gomma e il quadro che emerge dal Centro Studi Mecs che li ha pubblicati è quello di un anno da incorniciare.
  • 14 Marzo 2023

    L’analisi dei bilanci dei costruttori italiani fotografa un settore in salute

    Anche nel corso del 2022 è stata svolta dal Centro Studi Mecs una approfondita analisi dei bilanci delle aziende associate ad Amaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, uno strumento utile per supportare le aziende nella valutazione del proprio posizionamento competitivo e delle decisioni…
  • 20 Febbraio 2023

    Amaplast, Acimac e Ucima in audizione alla Camera dei Deputati

    Le tre associazioni di categoria che insieme rappresentano 38,8% del settore dei beni strumentali italiani, Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma), Acimac (l’associazione dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per ceramica) e Ucima...
  • 15 Febbraio 2023

    Nuovo regolamento imballaggi: le opinioni della filiera del packaging

    Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Ucima (l’unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) hanno organizzato il 9 febbraio il convegno “Regolamento imballaggi e impatto per la filiera del packaging”, che...
  • 03 Febbraio 2023

    Convegno sulla proposta di Regolamento imballaggi della Commissione europea

    La Commissione europea ha presentato il 30 novembre 2022 una proposta di Regolamento per modificare la Direttiva 94/62/CE, il quale presenta varie criticità che colpiscono duramente il settore delle materie plastiche e danneggiano fortemente tutta la filiera dell’imballaggio. Inoltre...
  • 15 Dicembre 2022

    Nel 2022 tengono le macchine per plastica e gomma, ceramica e imballaggio

    Il preconsuntivo elaborato dal Centro Studi Amaplast-Mecs evidenzia una prestazione nel complesso positiva per l’industria italiana di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma. Dopo il rimbalzo registrato nel 2021 - anno archiviato con incrementi a doppia cifra per tutti gli indicatori - l’associazione di categoria Amaplast...
  • 01 Dicembre 2022

    Beni strumentali: vivere i cambiamenti come opportunità

    In un mondo dove l’unica certezza è l’incertezza è richiesta grande capacità anticipatoria e lungimiranza per individuare quali saranno gli orientamenti nel prossimo futuro. Organizzato da SBS-Scuola Beni Strumentali in partnership con Sistemi Formativi Confindustria, il convegno “Megatrends 2030...
  • 14 Novembre 2022

    Macchine per plastica, ceramica e packaging: lettera al ministro Urso

    Una lettera per chiedere interventi urgenti per le rispettive filiere è stata inviata da Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma), Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica) e Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per l’Imballaggio e il…
  • 28 Ottobre 2022

    Premiati 1.700 piccoli chimici

    Anche quest’anno, il Festival della Scienza di Genova ha ospitato la cerimonia conclusiva del “Premio Nazionale Giovani - Sezione chimica di base e plastica” per la scuola primaria e secondaria di primo grado, in modalità digitale. Giunto alla 25a edizione, il concorso si propone di sensibilizzare i giovani sul contributo...