Ambiente

  • 02 Ottobre 2024

    In Belgio un nuovo produttore di poliolefine da fonti rinnovabili

    La nuova società Vioneo lanciata da AP Moller Holding, investitore parte di AP Moller Group, a sua volta attivo in vari settori industriali, produrrà materie plastiche da fonti rinnovabili a bassa impronta di carbonio. A tale scopo essa ha sviluppato...
  • 01 Ottobre 2024

    Calcolare l’impronta di carbonio dei prodotti in Mater-Bi

    È stato sviluppato da Novamont, società di Versalis (Eni), in collaborazione con la filiera dei suoi partner commerciali e con Deloitte, uno strumento grazie al quale tutti i manufatti realizzati in Mater-Bi, la famiglia di materiali compostabili e biodegradabili in suolo...
  • 27 Settembre 2024

    Gomma riciclata da PFU per l’acustica di sale musicali e auditorium

    Le sale musicali e gli auditorium sono luoghi dove l’armonia tra suono e architettura può creare esperienze sonore straordinarie. Non è solo la bravura degli artisti a fare la differenza, ma anche la capacità dell'ambiente di controllare e ottimizzare il suono. Ottenere un’acustica perfetta richiede...
  • 27 Settembre 2024

    In crociera con il PET riciclato

    È stato presentato a Civitavecchia (Roma) a bordo della nave da crociera Costa Smeralda il 26 settembre il progetto di economia circolare che vede collaborare Corepla, F.lli Guzzini e Costa Crociere per dare nuova vita alle bottiglie in PET usate trasformandole in elementi di design...
  • 26 Settembre 2024

    Il quarto Rapporto di Sostenibilità di Arburg

    Nella quarta edizione del suo Rapporto di Sostenibilità, Arburg pubblica per la prima volta anche i dati di sostenibilità conformi agli standard della Global Reporting Initiative (GRI), che consente di confrontare le attività a livello internazionale dell’azienda. Relativi alle attività dell’azienda nel 2023, i due rapporti mostrano...
  • 25 Settembre 2024

    Rivestimento barriera certificato per la riciclabilità

    Unica organizzazione nordamericana non-profit che si occupa di riciclo della plastica, Association of Plastic Recyclers (APR) ha assegnato al rivestimento barriera Actis di Sidel il marchio APR Design per la riciclabilità. Tale marchio consiste in una valutazione ingegneristica che stabilisce...
  • 23 Settembre 2024

    Nuove formulazioni per cavi in PVC

    Nuovi studi e ricerche dimostrano che è possibile produrre cavi in PVC di classe B2ca s1 d0 a3 secondo il CPR (Construction Product Regulation) e che, in caso di incendio, garantiscono almeno la stessa sicurezza dei materiali alternativi. A partire dagli anni Cinquanta, i cavi elettrici in PVC sono...
  • 19 Settembre 2024

    Le chiocciole di Cracking Art alla Green Week milanese

    L’edizione 2024 della Green Week milanese, manifestazione diffusa di eventi in programma dal 26 al 29 settembre, organizzati da cittadini, associazioni ed enti che lavorano per una città che sia attenta ai temi ambientali, ospiterà anche 40 chiocciole di diverse dimensioni realizzate da Cracking Art, gruppo di artisti che...
  • 18 Settembre 2024

    Ecopolietilene chiede modalità di raccolta differenziata e obiettivi di recupero

    Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene Ecopolietilene, parte del Sistema Ecolight, lancia un appello per una migliore regolamentazione della raccolta differenziata e degli obiettivi di recupero dei beni in polietilene. “Serve una migliore regolamentazione per i rifiuti di beni in polietilene, che preveda...
  • 16 Settembre 2024

    Affrontare le sfide del fine vita dei beni durevoli

    LyondellBasell ha investito in un nuovo centro a ciclo chiuso a Lich, in Germania, per la preparazione e la trasformazione di rifiuti plastici in materiali riciclati di alta qualità ed elevate prestazioni, per supportare l’economia circolare e contribuire agli obiettivi di sostenibilità del settore. Il centro asseconda la...
  • 03 Settembre 2024

    Accordo a tre per una filiera circolare dei PFU

    Bridgestone EMEA, Gruppo BB&G e Versalis hanno annunciato la firma di un accordo finalizzato alla creazione di una filiera circolare per trasformare gli pneumatici fuori uso (PFU) in nuovi pneumatici. L'accordo mette insieme la capacità innovativa, l'esperienza e le competenze tecnologiche delle tre...
  • 02 Agosto 2024

    Bere responsabilmente e sostenibilmente

    Al festival “La Prima Estate”, tenutosi recentemente a Lido di Camaiore (Lucca), è stato realizzato il “Bar del Riciclo”, un bar, appunto, dove restituendo sei bicchieri di plastica o sei bottiglie di PET vuoti e usati si riceveva in omaggio una birra o una bottiglia d’acqua. L’iniziativa, realizzata in collaborazione da...
  • 30 Luglio 2024

    Giffoni Film Festival: assegnato il premio al miglior film su temi ambientali

    Il corto d’animazione Gravity, coproduzione italo-messicana, si è aggiudicato il Conai Special Award al Giffoni Film Festival 2024, andato in scena dal 19 al 28 luglio. Il premio, dedicato al miglior film del festival che affronta tematiche legate a sostenibilità e ambiente, è stato assegnato durante la cerimonia di chiusura...
  • 29 Luglio 2024

    Due nuove procedure di infrazione per l’Italia su rifiuti e riciclo

    La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora all'Italia per il non corretto recepimento della Direttiva quadro sui rifiuti (Direttiva 2008/98/CE sui rifiuti, modificata dalla direttiva (UE) 2018/851). Gli Stati membri erano tenuti...
  • 26 Luglio 2024

    Bando della Regione Lazio: 30 milioni di euro per l’economia circolare

    È stato presentato a Roma il nuovo bando da 30 milioni di euro della Regione Lazio per l’economia circolare delle imprese, a favore di processi produttivi sostenibili. Il bando sostiene gli investimenti delle PMI del Lazio per la transizione verso un’economia circolare attraverso l’introduzione di...
  • 25 Luglio 2024

    Rehau Windows Solutions accelera sulla circolarità nel settore dei serramenti

    Nuove strategie per il futuro e nuovi impulsi innovativi e nello sviluppo di materiali per sistemi per finestre in PVC sempre più evoluti: Rehau Window Solutions alza l’asticella della sostenibilità nel settore dei serramenti. Dagli obiettivi Net-Zero alle innovazioni per fronteggiare le sfide del...
  • 23 Luglio 2024

    Chimica verde, in Lombardia un programma per un futuro sostenibile

    Regione Lombardia e Federated Innovation @Mind, modello collaborativo pubblico-privato nato nel 2021 come driver di innovazione del distretto Mind-Milano Innovation District, lanciano il programma “Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024”. L’obiettivo è quello di favorire una...
  • 19 Luglio 2024

    Un parco fotovoltaico per l’energia di RadiciGroup

    RadiciGroup ha inaugurato un nuovo parco nel Comune di Isola Dovarese (Cremona). Al taglio ufficiale del nastro hanno partecipato gli azionisti di Geogreen, fornitore unico di energie rinnovabili per RadiciGroup, con il presidente Angelo Radici, il sindaco di Isola Dovarese e le autorità locali. Il parco fotovoltaico sorge...
  • 16 Luglio 2024

    Il progetto Time to Change a Como: la sostenibilità è competitività

    Tappa comasca per Time to Change, progetto fotografico di Banca Generali Private dedicato a esplorare il mondo della sostenibilità attraverso i 17 SDGs (Sustainable Deveeelopmeent Goals) che compongono l’Agenda ONU 2023, alla quale ha preso parte anche Dario Previero...