Italia

  • 03 Dicembre 2021

    L’industria chimica protagonista dello sviluppo sostenibile

    Le imprese chimiche in Italia hanno adottato in modo molto efficace i protocolli anti Covid-19: nel 2020 i contagi hanno pesato solo per il 4,6% sul totale degli infortuni nei luoghi di lavoro. In generale, il settore è comunque tra quelli con la più bassa incidenza di infortuni rispetto alle ore lavorate (8,4 per milione ore), migliore del...
  • 01 Dicembre 2021

    IX edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

    Sono stati annunciati i finalisti della IX edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021 Giancarlo Dosi, la cui cerimonia di premiazione avrà luogo il 16 dicembre e verrà trasmessa in diretta online dall’Aula Convegni del CNR. Ancora una volta il concorso, organizzato dall’Associazione Italiana del Libro...
  • 30 Novembre 2021

    Formazione SBS: il catalogo corsi del 2022

    Forte degli ottimi risultati raggiunti quest'anno in termini di partecipazione e gradimento, SBS-Scuola Beni Strumentali (accreditata quale partner di riferimento per la formazione manageriale nel settore machinery) presenta il nuovo “Catalogo Interattivo 2022”, un agile strumento di consultazione, sempre aggiornato in tempo reale...
  • 30 Novembre 2021

    Intesa Sanpaolo sostiene Electronic Systems nella transizione ecologica

    Ammonta a cinque milioni di euro il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo a Electronic Systems, società con sede a Momo (Novara) specializzata nella produzione di sistemi di misurazione, controllo e automazione per i processi di trasformazione di materie plastiche e gomma e recentemente entrata...
  • 29 Novembre 2021

    A Brindisi il più grande stabilimento europeo per film BOPE e BOPP

    Nello stabilimento di Brindisi di Jindal Films Europe verranno investiti 20 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva di circa 50 mila tonnellate di film BOPE (film in polietilene biorientato) opachi, patinati, metallizzati, AlOx (rivestiti con ossido di alluminio) e saldabili per applicazioni nel settore dell’imballaggio e per circa 20…
  • 29 Novembre 2021

    A chance for a change: il cambiamento come opportunità

    Dal manifestarsi dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid-19, le aziende hanno dovuto affrontare una sequenza straordinaria di criticità, dalla drastica contrazione della domanda di mercato, alla penuria e rincaro delle materie prime con ripetute interruzioni di diverse catene di approvvigionamento, dalla...
  • 29 Novembre 2021

    Finanziamento con Garanzia Green per la sostenibilità di Sacmi

    Un finanziamento di dieci milioni di euro è stato finalizzato da UniCredit con Garanzia Green di Sace a favore di Sacmi Imola a supporto degli investimenti in ricerca e sviluppo sulla sostenibilità ambientale delle divisioni Rigid Packaging, Tiles, Sanitaryware & Tableware della società imolese. Nello specifico, il finanziamento...
  • 25 Novembre 2021

    La versione digitale di MacPlas di ottobre-novembre 2021 è online

    Il numero di ottobre-novembre 2021 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata alla società Vanetti...
  • 24 Novembre 2021

    Aperte le iscrizioni all’edizione 2022 di Ro Plasitc Prize

    Si sono aperte le iscrizioni per il premio internazionale Ro Plastic Prize 2022, giunto alla sua quarta edizione. Il premio rientra nel progetto RoGuiltLessPlastc, curato da Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni della Galleria Rossana Orlandi, e si rivolge ai creativi e ai designer di tutto il mondo impegnati o che...
  • 24 Novembre 2021

    Sabic, GKI e Amut insieme per il riciclo di PET in Arabia Saudita

    Il fondo di investimenti controllato da Sabic, Nusaned Investment, ha siglato, tramite Nusaned Fund, gestita da Al-Bilad Capital, un accordo di investimento con Green Kingdom Industries (GKI) e Amut per realizzare un impianto per il riciclo di PET a Rabigh, in Arabia Saudita. Una volta in funzione l’impianto produrrà...
  • 23 Novembre 2021

    Coim cresce negli Stati Uniti e amplia lo stabilimento in New Jersey

    Società del gruppo Coim presente negli Stati Uniti dal 2005 con due impianti produttivi in New Jersey, Coim USA, dopo l’inaugurazione del primo ampliamento dello stabilimento di West Deptford, in funzione a pieno regime da luglio 2021, si appresta adesso a partire con la produzione del secondo ampliamento, legato all’incremento delle...
  • 22 Novembre 2021

    Sirmax investe dieci milioni di euro per incrementare la produttività

    Con un investimento in macchinari d’alta gamma per dieci milioni di euro, Sirmax Group aumenta la sua capacità produttiva. Il gruppo di Cittadella (Padova), specializzato nella produzione di compound di polipropilene, tecnopolimeri, compound da materiali post consumo e compound a base biologica per vari settori di...
  • 19 Novembre 2021

    Treofan a Terni: Novamont tra i candidati per la reindustrializzazione

    Tra i più credibili candidati per avviare la ripresa delle attività industriali di Treofan a Terni figurano Novamont e un altro gruppo, sui quali il Governo sta ponendo la massima attenzione, nella speranza di una riconversione “green” della produzione. È quanto emerso dal tavolo di confronto tenutosi il 18 novembre tra...
  • 18 Novembre 2021

    Cambio al vertice di Siemens Italia

    A partire dal primo gennaio 2022 Floriano Masoero ricoprirà il doppio ruolo di Lead Country CEO e presidente di Siemens oltre che di Head di Siemens Smart Infrastructure. In qualità di CEO sostituirà Pierfrancesco De Rossi, ad interim CEO di Siemens, che tornerà al ruolo precedente di Legal Counsel e ad interim CEO di Mobility in Italia...
  • 17 Novembre 2021

    Nuovo direttore generale per Bandera US

    Nuovo direttore generale per Bandera US, la filiale nordamericana del costruttore varesino di linee per l’estrusione e il riciclo di materie plastiche. Si tratta di Mattia Gambarotto (nella foto), al quale è stato affidato l’incarico di rafforzare la posizione di mercato dell’azienda e di rimodellare i servizi in Nord America, compreso...
  • 12 Novembre 2021

    Continua l’andamento positivo di Piovan

    Il consiglio di amministrazione di Piovan riunitosi l’11 novembre ha approvato le informazioni finanziarie periodiche al 30 settembre 2021. “I risultati ottenuti in questi primi nove mesi del 2021 confermano una forte crescita dei volumi di vendite in linea con i trend eccellenti dei mesi precedenti, con un sostanzioso incremento dei...
  • 08 Novembre 2021

    Macchine per plastica e gomma, ancora positivi tutti gli indicatori

    Continua la crescita a due cifre per il settore di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma, rappresentato dall’associazione di categoria Amaplast: infatti, in base all’ultima indagine congiunturale svolta dal Centro Studi Mecs, nel periodod gennaio-settembre 2021, rispetto allo stesso periodo del 2020, la progressione...
  • 05 Novembre 2021

    RadiciGroup in Australia con Duromer

    Attraverso la filiale cinese Radici Plastics Suzhou, RadiciGroup High Perfomance Polymers ha firmato un accordo con Duromer per la distribuzione della sua gamma prodotti sul territorio australiano. “Collaboriamo già da qualche anno con Duromer. Abbiamo lavorato bene insieme e si è...
  • 03 Novembre 2021

    Quattro appuntamenti fieristici per Moretto entro la fine del 2021

    Occasioni di incontro e di confronto, gli eventi di fine anno saranno nuovamente un’opportunità per conoscere e scoprire le novità di prodotto di Moretto. Superata la lunga assenza degli eventi causata dalla pandemia, l’azienda di Massanzago (Padova) torna a partecipare attivamente alle principali fiere di settore e...