Italia

  • 03 Luglio 2025

    A Herambiente il 100% di Aliplast

    Società del Gruppo Hera, Herambiente ha acquisito l’intera partecipazione di Aliplast, rilevando l’ultima quota del 20% di capitale sociale dal socio di minoranza Rogroup. La transazione conclude il percorso di integrazione nel Gruppo Hera della società fondata da Roberto Alibardi, avviato con...
  • 02 Luglio 2025

    Avvicendamento alla direzione commerciale Italia di Campetella

    Dopo oltre quarant’anni di attività in Campetella Robotic Center, Renzo Matteucci si prepara a lasciare l’azienda per la pensione. Nel corso della sua carriera Renzo Matteucci non soltanto è stato un collega per molti dipendenti dell’azienda ma una figura di riferimento fondamentale per...
  • 01 Luglio 2025

    Il mercato italiano del PVC nel 2024

    L’indagine di PVC Forum Italia relativa al mercato italiano del PVC nel 2024 (realizzata condotta da Plastic Consult) mostra che lo scorso anno in Italia i consumi di materie termoplastiche vergini in Italia hanno toccato 5.020.000 tonnellate, con volumi pressoché identici al 2023. Di tale valore...
  • 30 Giugno 2025

    Nuove nomine in Basf Italia

    In linea con la strategia di gruppo Winning Ways, Basf Italia ha nominato i nuovi consigli di amministrazione di alcune società nel nostro Paese con l’obiettivo di consolidarne la crescita e porre le basi per affrontare le sfide future. Per quanto riguarda Basf Italia...
  • 30 Giugno 2025

    Formazione SBS: la programmazione dei prossimi corsi a catalogo

    SBS-Scuola Beni Strumentali organizza corsi di formazione su misura per le aziende costruttrici di macchine e impianti per materie plastiche e gomma (e della meccanica strumentale più in generale). Di seguito viene presentata la programmazione dei prossimi corsi a catalogo, suddivisi per area tematica e...
  • 26 Giugno 2025

    Sanzione da 32 milioni di euro di AGCOM a Novamont, che non ci sta

    Una sanzione complessiva da oltre 32 milioni di euro è stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCOM) a Novamont per aver abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti leggeri per ortofrutta...
  • 25 Giugno 2025

    Assemblea Amaplast: costruttori italiani meglio del previsto

    Si è tenuta il 24 giugno presso Villa Borromeo a Cassano d’Adda (Milano), l'annuale assemblea dei soci Amaplast – l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma...
  • 19 Giugno 2025

    Luca Iazzolino nuovo presidente di Federazione Gomma Plastica

    L’assemblea generale della Federazione Gomma Plastica ha eletto Luca Iazzolino presidente per il periodo 2025-2029, al vertice di un comparto che rappresenta uno dei pilastri dell’industria manifatturiera italiana, con oltre 160.000 lavoratori e quasi 3.800 imprese. Amministratore delegato di...
  • 17 Giugno 2025

    Un’innovazione tecnologica sostenibile e intelligente

    Azienda con quasi ottant'anni di storia nel settore dell'estrusione della plastica, Bausano era tra gli espositori alla recente fiera GreenPlast 2025, dove abbiamo incontrato la sua Communication & Marketing Manager Alessandra Grosso, che ha illustrato l'impegno dell'azienda verso l'innovazione e la sostenibilità...
  • 13 Giugno 2025

    Open house cinese per PiovanGroup

    Ha richiamato quasi 300 clienti da tutta la Cina la open house di due giorni organizzata da PiovanGroup presso il nuovo stabilimento produttivo e headquarter dell’area APAC di 15.000 metri quadrati a Suzhou. Durante l’evento, l’azienda ha presentato il suo nuovo sito produttivo, progettato e realizzato secondo...
  • 13 Giugno 2025

    Torna il workshop “Fabbrica Plastica Efficiente”

    Il 26 giugno a Modena torna l’evento “Caccia agli sprechi Lean, Qualità e tecnologie nella produzione plastica", del format “Fabbrica Plastica Efficiente”: organizzato da Lean Plastic Center, divisione plastica di SGC Grecu Consulting Partners, si tratta di un workshop progettato per trasformare...
  • 12 Giugno 2025

    Approvato il bilancio consolidato 2024 di Gruppo Camozzi

    Il bilancio consolidato 2024 approvato da Gruppo Camozzi, azienda italiana multinazionale che opera nell’automazione industriale, nella manifattura additiva e sottrattiva e nello sviluppo di soluzioni meccatroniche per la fabbrica avanzata, si è chiuso con ricavi pari a 592 milioni di euro, realizzati...
  • 11 Giugno 2025

    Cambio al vertice di Ucimu

    Ucimu-Sistemi per Produrre ha nominato Davide Della Bella nuovo direttore generale al posto di Alfredo Mariotti, che ha ricoperto tale carica per oltre trent’anni e continuerà a occuparsi delle manifestazioni fieristiche gestite dall’associazione. Davide Della Bella è stato direttore di Ecole Enti Confindustriali Lombardi per...
  • 10 Giugno 2025

    Ad aprile si interrompe la serie negativa della produzione industriale

    In base ai dati Istat ad aprile 2025 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato dell’1% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile si è registrato un aumento del livello della produzione dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile...
  • 09 Giugno 2025

    Una storia fatta di competenza, passione e visione

    Il 6 giugno Comerio Ercole ha celebrato presso la propria sede a Busto Arsizio (Varese) i suoi 140 anni di attività e l’inaugurazione di un nuovo centro di lavoro universale Industria 5.0 e dell’ampliamento del proprio centro tecnologico di ricerca e sviluppo. Si è trattato di un evento carico di...
  • 06 Giugno 2025

    Gli ottant’anni di Lati

    Con una giornata di giochi, riconoscimenti e impegno sociale Lati Industria Termoplastici nei giorni scorsi ha celebrato ottant’anni di storia guardando al futuro insieme. Ottant’anni sono un traguardo importante e l’azienda ha scelto di festeggiarli con chi ogni giorno rappresenta la sua forza e la sua identità...
  • 05 Giugno 2025

    Da un pool di banche 65 milioni di euro per la crescita di Sapa

    Uno dei principali produttori europei di componenti in plastica per il settore della mobilità, Sapa, ha perfezionato un’operazione di finanziamento fino a 65 milioni di euro con un pool di istituti bancari composto da Banco BPM, in qualità di capofila, BNL BNP Paribas, Cassa Depositi e Prestiti, Crédit...