Marketing

  • 16 Aprile 2014

    Si può riciclare di più, anche in Italia

    Un recente studio di Bio Intelligence Service, pubblicato da Plastics Recyclers Europe, valuta l’impatto su scala europea dell’innalzamento del tasso di riciclo delle materie plastiche a un livello superiore al 60%, a fronte di una media continentale che oggi si attesta al 26%. In Europa, dove il fabbisogno...
  • 16 Aprile 2014

    Nuovo dinamismosui mercati,incluso quello italiano

    Si è conclusa nei giorni scorsi Hannover Messe 2014, la fiera dedicata a vari settori, tra cui l’automazione industriale, dove Karl Tragl, presidente di Bosch Rexroth, ha lanciato segnali di ottimismo sulle prestazioni attese per la propria azienda, in termini di investimenti, di sviluppo tecnologico e di competitività...
  • 15 Aprile 2014

    Vasi "in" e "out"... door

    Durante il Salone del Mobile di Milano (8-13 aprile 2014), presso il club dell’architettura di Piazzetta Brera, sono state presentate le Tera Towers, vasi in polietilene su cui è intervenuto lo street artist Millo e attraverso i quali sono state ricomposte alcune aree urbane milanesi: torri metropolitane e ciminiere di plastica, viste come totem…
  • 14 Aprile 2014

    Futuro a stelle e strisce per Negri Bossi

    L’intera divisione plastica del gruppo Sacmi è stata ceduta alla società americana Kingsbury. La capacità di operare ai più alti livelli in più settori e rami di business, ma anche quella di guardare avanti sono da decenni biglietto da visita del gruppo imolese: investire in tecnologia e capitale umano, creare le...
  • 14 Aprile 2014

    La tecnologia del vuoto al servizio della plastica

    A inizio aprile si è svolto, presso la sede di Bush Italia (filiale nel nostro Paese della multinazionale tedesca Bush) a Nova Milanese, in provincia di Milano, un press brief intitolato “Le aziende viste da vicino - Il meglio della tecnologia del vuoto al servizio dell’industria”. Per l’industria della lavorazione delle materie plastiche...
  • 14 Aprile 2014

    Kartell si impreziosisce

    Quindici anni di trasparenza, ovvero di ricerca e sperimentazione nello stampaggio a iniezione di policarbonato trasparente. Li ha festeggiati Kartell al Salone del Mobile di Milano, terminato il 13 aprile con grande successo di pubblico e di critica, dove ha anche presentato la nuova collezione Precious. Complementi d’arredo...
  • 11 Aprile 2014

    Deponi un uovo,rigeneri un monumento

    Il 10 aprile nella piazza delle armi del Castello Sforzesco di Milano è stata inaugurata la mostra “Nido di rondini” di Cracking Art, gruppo di artisti che ha fatto della plastica il materiale di elezione per la realizzazione delle proprie opere. Aperta al pubblico fino al 30 giugno e organizzata in collaborazione...
  • 11 Aprile 2014

    Anteprima mondiale per il regolatore 650 Gefran

    Dal 20 al 22 maggio si svolge a Parma SPS IPC Drives Italia 2014, evento che nel corso degli anni si è confermato come punto di riferimento nel nostro Paese per il settore dell’automazione industriale e del controllo dei processi industriali. Per Gefran, la fiera è diventata un importante appuntamento per il lancio...
  • 11 Aprile 2014

    Accordo sui "maggiori oneri" della differenziata

    È stata raggiunta il 7 aprile da Conai e Anci un’intesa per la sottoscrizione dell’accordo di programma quadro che regolerà l’entità dei corrispettivi da riconoscere nel periodo 2014-2019 ai comuni convenzionati per i “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio. In merito a quelli in plastica, l’attuale allegato..
  • 11 Aprile 2014

    A Ferrara, una spinta al riciclo degli imballaggi in PP e PS

    L’accordo territoriale siglato il 10 aprile a Ferrara da Corepla, Regione Emilia Romagna, Atersir, Provincia e Comune di Ferrara, Hera, Sipro e Università di Ferrara consentirà di incrementare il recupero e il riciclo di imballaggi in polipropilene e polistirene provenienti dalla raccolta differenziata urbana del capoluogo...
  • 10 Aprile 2014

    Oscar dell'Imballaggio:la plasticasempre protagonista

    Si è svolta il 9 aprile a Milano la cerimonia di premiazione dell’edizione numero 57 dell’Oscar dell’Imballaggio, concorso nazionale organizzato ogni anno dall’Istituto Italiano Imballaggio, in collaborazione con la Scuola di Design del Politecnico di Milano e con il patrocinio di Altroconsumo, di Conai e di...
  • 10 Aprile 2014

    Serigrafia + transfer digitale = stampa ibrida

    La MHM, ovvero Moss Hybrid Machine, è una soluzione per la stampa caratterizzata da una motorizzazione estremamente flessibile, che rende possibile predisporre varie configurazioni senza il vincolo di un numero preordinato di stazioni. Inoltre, come già chiarisce il nome stesso, si basa sulla combinazione...
  • 09 Aprile 2014

    Pneumatici vs. martore

    Secondo un’indagine condotta da Continental il numero di guasti agli pneumatici provocati dai morsi delle martore è aumentato considerevolmente negli ultimi mesi. Sempre più automobilisti in tutto il mondo denunciano di avere a che fare con almeno una ruota a terra quando salgono in auto la mattina. Gli esperti collegano...
  • 09 Aprile 2014

    Calcio d'inizioper il K 2016

    Si è svolta l’8 aprile la prima riunione del consiglio degli espositori al K 2016, alla cui presidenza è stato confermato Ulrich Reifenhäuser. Oltre a stabilire la composizione del consiglio, la riunione rappresenta ufficialmente il calcio di inizio dell’organizzazione della più importante fiera al mondo per il settore delle...
  • 09 Aprile 2014

    Non c'è bobina senza giunzione

    L’esperienza maturata da Cibra Nova nella saldatura di materie plastiche e accoppiati ha dato origine a una gamma di soluzioni rivolte sia ai costruttori sia agli utilizzatori di macchine per il converting (soprattutto di tipo slitter/rewinder) e di confezionatrici automatiche. Nel settore del converting e su tutte le macchine...
  • 08 Aprile 2014

    La stampa 3D in... sintesi

    Il 7 aprile, nell’ambito di Fuorisalone - la serie di iniziative concomitanti con Salone del Mobile di Milano (8-13 aprile) si è svolta una conferenza stampa per presentare Synthesis, evento culturale volto a esplorare le possibilità offerte dalla stampa 3D, organizzato da 3Discover.it in collaborazione con Autodesk...
  • 08 Aprile 2014

    Adesso i tecnopolimeri vanno nel forno di casa

    Dalla collaborazione tra il designer brasiliano Guto Indio da Costa e Celanese è nato il primo forno domestico al mondo realizzato completamente in materiale plastico. Vera e propria avanguardia nell’industria degli elettrodomestici e delle nuove tendenze che stanno ridisegnando lo spazio del vivere domestico e icona...
  • 07 Aprile 2014

    Vassoi compostabili per le scuole napoletane

    Accanto al già consolidato portafoglio di compound bioplastici (Bio-Flex, Biograde, Fibrolon e Terralene), dalla fine del 2013 FKuR offre anche una gamma completa di prodotti di origine biologica per la grande distribuzione, che presenterà per la prima volta in occasione di Interpack (Düsseldorf, 8-14 maggio). In aggiunta al...
  • 07 Aprile 2014

    Termoformatura in open house

    Nata dall’esperienza condotta sul precedente modello F36, ma completamente rinnovata, la nuova termoformatrice F37 di OMV Machinery (oggi parte del gruppo Polytype) è totalmente elettrica, dotata di servomotori, e con una più ampia area di formatura, in modo da permettere l’alloggiamento di stampi con un maggior numero di cavità, per una...
  • 04 Aprile 2014

    Tennis e calcetto sugli pneumatici riciclati

    Il Cento Polisportivo 2A di Prato ha inaugurato nei giorni scorsi quattro nuovi campi da tennis e calcio a cinque il cui fondo è realizzato con gomma ricavata dal riciclo e recupero degli pneumatici fuori uso (PFU). Il rifacimento è stato possibile grazie alla collaborazione tra Ecopneus, il principale gestore italiano di...