KraussMaffei

  • 16 Ottobre 2023

    Completato il progetto di trasferimento aziendale di KraussMaffei

    È terminato il trasferimento di KraussMaffei nella nuova sede centrale a Parsdorf (Germania). Su una superficie di 156.000 metri quadrati, la sede aziendale e i reparti per la costruzione di macchine per stampaggio a iniezione, processi a reazione e produzione additiva e la produzione meccanica sono stati riuniti in un unico sito industriale...
  • 10 Ottobre 2023

    Nuovo responsabile IMM di KraussMaffei in Emea

    La direzione delle presse a iniezione di KraussMaffei in Emea è stata affidata a Jörg Stech, che dovrà ampliare e rafforzare le attività con particolare attenzione al mercato europeo e allo sviluppo tecnologico globale. Il nuovo responsabile subentra a Karl-Heinz Bourdon, che dalla fine di luglio dirige ad interim le...
  • 26 Settembre 2023

    Macchine e attrezzature si pagano a ore

    L'utilizzo delle macchine di processo è spesso difficile da pianificare e i trasformatori di materie plastiche hanno bisogno della massima flessibilità possibile dalle loro apparecchiature. Inoltre, i modelli di finanziamento tradizionali non sono progettati per adattarsi all'effettivo utilizzo della macchina a causa dei tassi fissi. Per…
  • 02 Marzo 2023

    KraussMaffei ristruttura e annuncia tagli di personale

    Dopo essersi trasferita nella nuova sede di Parsdorf, nei pressi di Monaco, a fine 2022, KraussMaffei ha annunciato un piano di ristrutturazione per rispondere a un mercato sempre più impegnativo con un programma di adeguamento ed efficientamento a livello mondiale che prevede anche la riduzione di diverse centinaia di posti di lavoro nelle aree…
  • 21 Febbraio 2023

    KraussMaffei Italia a Mecspe con ibrida ed elettrica

    La filiale italiana di KraussMaffeiGroup parteciperà a Mecspe (BolognaFiere, 29-31 marzo) con due presse a iniezione. Il modello ibrido PX 161 380, equipaggiato con robot LRX100, sarà in funzione presso il parco tematico Cuore Mostra, dedicato alle applicazioni plastiche per la mobilità sostenibile, dove produrrà una...
  • 13 Gennaio 2023

    In KraussMaffei arriva una responsabile della sostenibilità

    Dal primo gennaio 2023 Alexandra Coffey è la nuova Sustainability Manager del Gruppo KraussMaffei, incarico per cui riporterà direttamente al consiglio di amministrazione. Coffey proviene dal Gruppo Schörghuber, dove ricopriva lo stesso ruolo. Le sue aree di competenza riguardano...
  • 06 Dicembre 2022

    In KraussMaffei un nuovo responsabile vendite globali

    Con la carica di vicepresidente senior delle vendite globali, Bob Martin (a sinistra nella foto) ha assunto la responsabilità dell’orientamento strategico e dell’operatività a livello globale (in particolare Emea, Apac, Latam, Cina e Nord America) delle vendite di KraussMaffei Group per i settori...
  • 02 Dicembre 2022

    Consegnate a KraussMaffei le chiavi del nuovo quartier generale a Parsdorf

    Il 29 novembre è iniziata una nuova era in casa KraussMaffei, a cui sono state consegnate le chiavi della nuova sede di Parsdorf (Germania) da parte del progettista della struttura VGP. Si tratta non solo di uno dei traslochi e ricollocamenti aziendali di più grande portata nell’area metropolitana di Monaco di Baviera da quando...
  • 30 Novembre 2022

    Dal 1° gennaio 2023 un nuovo CEO in KraussMaffei Group

    Alla riunione del 29 novembre, il consiglio di sorveglianza del Gruppo KraussMaffei ha preso atto della richiesta del CEO Michaerl Ruf di non prorogare il proprio mandato, in scadenza a fine marzo 2023, e ha nominato Li Yong come suo successore. Dal 2018 KraussMaffei Group è parte di...
  • 24 Ottobre 2022

    Manifattura additiva anche per KraussMaffei

    Tra le novità presentate da KraussMaffei al K 2022 con il motto “Make Plastic Green. With Highest Quality And Efficiency.” rientrano i sistemi per la stampa 3D su larga scala per uso industriale, che vanno ad aggiungersi al portafoglio di prodotti della casa tedesca, che già include macchine per...
  • 02 Settembre 2022

    Consegnate a KraussMaffei le chiavi del nuovo stabilimento a Laatzen

    Dopo due anni di costruzione, KraussMaffei ha ricevuto le chiavi del nuovo stabilimento a Laatzen, vicino ad Hannover (Germania). Con una superficie di circa 97 mila metri quadrati, la nuova struttura offrirà spazio per ospitare fino a 750 posti di lavoro per la costruzione di sistemi per l’estrusione e attrezzature per il riciclo...
  • 28 Luglio 2022

    Colore dei compound sotto controllo e costante

    Per il controllo delle variazioni di colore dei compound finali, aspetto sempre più importante anche in questo campo, KraussMaffei ha sviluppato il nuovo sistema ColorAdjust, che combina un dispositivo di misurazione del colore basato sulla tecnologia spettrofotometrica e il controllo degli estrusori per...
  • 18 Luglio 2022

    In KraussMaffei nuova direttrice comunicazione e marketing a livello globale

    Dal primo luglio, Lizette Ruiz Guevara è la nuova responsabile comunicazione e marketing di KraussMaffei a livello globale, ruolo nel quale riporterà direttamente al CEO del gruppo, Michael Ruf. Succede a Marion Sommerwerck, che ha lasciato KraussMaffei nel febbraio 2022 per seguire altri percorsi professionali...
  • 15 Luglio 2022

    Mito Polimeri ed Elix Polymers partner tecnici alla recente open house di KraussMaffei

    Recentemente KraussMaffei ha inaugurato la sua nuova filiale ad Arese (Milano), invitando clienti e partner tecnici ad animare con presentazioni e dimostrazioni la open house di tre giorni organizzata per l’occasione. Tra i partner tecnici erano presenti anche il produttore di ABS, Elix Polymers, e il suo distributore in Italia, Mito Polimeri...
  • 21 Giugno 2022

    Ad Arese nuova sede di KraussMaffei Italia

    Con una open house dal 22 al 24 giugno, Kraussmaffei inaugura la sua nuova filiale in Italia. La nuova sede ad Arese, alle porte del capoluogo meneghino, si aggiunge a quella di KraussMaffei ad Abbiategrasso, sempre in provincia di Milano, che nel 2022 celebra vent’anni di attività nel nostro Paese...
  • 17 Giugno 2022

    KraussMaffei ad Abbiategrasso da vent’anni

    Il sito produttivo di KraussMaffei ad Abbiategrasso (Milano) dedicato agli impianti per la schiumatura di sistemi poliuretanici per il settore del bianco e dell’isolamento celebra i suoi primi vent’anni di attività in Italia. Dagli inizi quasi pionieristici nel 2002 con un esiguo gruppo di persone, l’azienda si è...
  • 09 Giugno 2022

    La nuova Netstal Italia affidata alla guida di Alberto Rossi

    La nuova filiale italiana di Netstal avviata a Gerenzano (Varese) è stata affidata alla direzione di Alberto Rossi, che, con la carica di amministratore delegato, succede ad Andrea Bottelli. Alberto Rossi vanta un’esperienza di oltre trent’anni con vari ruoli in diverse aziende...