Imballaggio

  • 07 Aprile 2025

    Il ruolo chiave dell’imballaggio flessibile nel contesto economico e normativo

    Alla presenza di oltre 200 operatori della filiera del packaging flessibile, si è svolto a Milano il 4 aprile il convegno di Giflex “Il flessibile che anticipa il futuro. Tra identità e innovazione Made in Italy”. Il settore del packaging flessibile, rinomato per qualità, innovazione e competitività sui mercati globali con...
  • 01 Aprile 2025

    I progressi dell'industria dell'imballaggio

    Si è tenuta a Milano il 27 e il 28 marzo la quinta edizione del convegno internazionale “Advances in the Packaging Industry”, il cui focus è stata la sostenibilità e sicurezza dei prodotti e dei processi dell’industria del packaging. Il convegno ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra...
  • 19 Marzo 2025

    Riciclo di imballaggi in Italia: per il 2025 previsto il 75,2%

    Per il 2025 la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe assestarsi al 75,2%, con volumi di riciclo effettivi in costante crescita: da 10,47 milioni di tonnellate nel 2023 (ultimo dato consolidato) si arriverà a 10,81 milioni di tonnellate a fine 2025. “Nel 2025 le attese parlano di un leggero trend di...
  • 27 Febbraio 2025

    La dodicesima edizione del Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi

    Al via la dodicesima edizione del “Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2023-2024. Al bando...
  • 25 Febbraio 2025

    Linea ad alta capacità per film BOPP in Messico

    Produttore a livello mondiale di film per imballaggio, Gruppo Oben realizzerà un nuovo sito produttivo a Monterrey, in Messico, dove sarà installata una linea per la produzione di film BOPP fornita da Brückner. Secondo il costruttore si tratta della linea più avanzata al mondo nel suo genere, in grado...
  • 21 Febbraio 2025

    Plastic Tax ridotta con il film in riciclato fino all’85%

    Alla fiera Cevisama (Valencia, 24-28 febbraio), dedicata al settore della ceramica e dei prodotti per l’arredobagno, Aliplast (Gruppo Hera) propone soluzioni innovative per il packaging che combinano qualità, resistenza e riduzione dell’impatto ambientale. Tra esse rientra Reload, gamma di film sviluppata per...
  • 19 Febbraio 2025

    Webinar di Conai sul PPWR

    Il 4 marzo Conai organizza un webinar gratuito intitolato “Nuovo Regolamento Imballaggi: indicazioni operative per le imprese” per offrire una panoramica generale sugli obblighi previsti dal capo II del nuovo Regolamento UE 2025/40 relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio...
  • 12 Febbraio 2025

    L’impatto del PPWR sulla filiera ortofrutticola

    Un approccio pragmatico e basato sui dati è stato chiesto dalla filiera ortofrutticola europea per l’implementazione del Regolamento Imballaggi e Rifiuti da Imballaggio (PPWR) nel corso di una tavola rotonda intitolata “PPWR Implementation = less sustainability and less internal market? The...
  • 21 Gennaio 2025

    I suoi primi quarant’anni

    Parafrasando uno “slogan” anni Ottanta, i primi quarant’anni in questione sono quelli di Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile, associazione che, nata appunto nel 1985, li compie nel 2025 e li celebra con nuovo logo e immagine rinnovata. “È un logo che racconta chi siamo e ci guida verso ciò che vogliamo diventare, con un...
  • 07 Gennaio 2025

    Imballaggio, nel 2024 cresce ma meno del previsto

    Dopo un 2023 decisamente negativo per il settore del packaging in Italia, le primissime analisi relative ai dati preconsuntivi del 2024 mostrano un’industria in ripresa ma con andamenti decisamente ridimensionati rispetto alle ipotesi evolutive formulate nel mese di luglio...
  • 20 Dicembre 2024

    Macchine per il packaging oltre 9,5 miliardi di fatturato

    Il settore italiano delle tecnologie per il packaging chiude il 2024 con un risultato eccellente: secondo i dati preconsuntivi elaborati dal Mecs - Centro Studi Ucima il fatturato complessivo raggiunge i 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del +3,5% rispetto al 2023. Si tratta del...
  • 02 Dicembre 2024

    Greiner Innoventures investe nella start-up italiana Movopack

    Attraverso il proprio hub di start-up Greiner Innoventures, Greiner ha investito nella start-up italiana Movopack, sviluppatrice di soluzioni per imballaggio innovative e circolari per l’e-commerce. L’obiettivo dell’investimento è quello di ampliare ulteriormente le reciproche competenze nel settore degli imballaggi riutilizzabili...
  • 20 Novembre 2024

    A Starlinger gli imballaggi in tessuto di Windmöller & Hölscher

    La divisione imballaggi in tessuto del costruttore tedesco di macchinari Windmöller & Hölscher, con sede a Lengerich, e la sua filiale viennese W&H Machinery, anche questa specializzata in imballaggi in tessuto, sono state acquisite dall’austriaca Starlinger, che con l’operazione...
  • 20 Novembre 2024

    Amcor e Berry insieme, nasce un colosso nell’imballaggio

    Un accordo di fusione è stato siglato da Amcor e Berry Global Group, che danno così vita a un colosso globale nel settore dell’imballaggio plastico. In termini finanziari l’accordo prevede che gli azionisti di Berry riceveranno 7,25 azioni di Amcor per ciascuna delle proprie azioni così che la proprietà...
  • 18 Novembre 2024

    Vaghi imballaggi dell'Orsa: il riciclo della plastica oltre i confini della Terra

    L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di rendere tutti gli imballaggi riciclabili su scala industriale entro il 2030, spingendo verso un modello di economia circolare e ponendo particolare attenzione al ruolo della plastica. Questo materiale, che rappresenta una risorsa fondamentale per il packaging, potrebbe diventare protagonista di...
  • 30 Ottobre 2024

    La sostenibilità dell’imballaggio flessibile presentata a Torino

    Presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino si è svolto nei giorni scorsi il convegno di Giflex dal titolo “Con il flessibile si può!”, evento parte del programma di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024. La giornata si è aperta con il messaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...
  • 10 Ottobre 2024

    Tre giorni di bottle to packaging diretto

    Ai Green Extrusion Days, organizzati da Amut presso la sua sede di Novara dal 7 al 9 ottobre, sono stati presentati gli sviluppi tecnologici più recenti nel processo bottle to packaging attraverso l’estrusione di scaglie di bottiglie in PET post-consumo per produrre foglie al 100% in rPET di grado alimentare...
  • 11 Settembre 2024

    A Mumbai tutto sull’imballaggio flessibile

    L’undicesima edizione del summit “Specialty Films & Flexible Packaging”, organizzato da ElitePlus++, è in programma a Mumbai dal 30 settembre al 1° ottobre 2024. All’evento sono attesi oltre 2.200 partecipanti da più di 20 Paesi, tra produttori di materie prime, trasformatori, riciclatori, costruttori di macchine e...