Conai

  • 25 Maggio 2022

    Bando Conai-Enea per due tesi di laurea

    È promossa da Conai, con il supporto tecnico di Enea, la prima edizione del “Bando Conai per Tesi di Laurea 2022” per l’assegnazione di un premio economico e per la redazione di due tesi di laurea a carattere scientifico e tecnologico, svolte presso Enea, dedicate rispettivamente al tema...
  • 15 Aprile 2022

    Accordo Anci-Conai: bando per la selezione di un soggetto terzo

    Al fine di garantire l’attuazione del principio di corresponsabilità gestionale dei rifiuti di imballaggio tra produttori, utilizzatori e pubbliche amministrazioni, Anci e Conai hanno stipulato l’Accordo di Programma Quadro per la gestione dei rifiuti di imballaggio conferiti al servizio pubblico, con validità dall’1 gennaio 2020 al 31 dicembre…
  • 29 Marzo 2022

    25 anni di Conai

    Il 28 marzo Conai ha celebrato 25 anni di attività, per farlo ha organizzato il convegno intitolato “La storia e il ruolo nella transizione ecologica del sistema Conai”, tenutosi presso la sala conferenze di Palazzo Theodoli-Bianchelli della Camera dei Deputati a Roma, nel corso del quale è stato ripercorso il suo quarto di secolo di storia e...
  • 24 Febbraio 2022

    Corso sulla gestione dei rifiuti per l’inserimento professionale nella green economy

    È proposto da Conai, Consorzio Promos Ricerche (cui aderiscono Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Università degli studi di Salerno, Università degli studi di Napoli L’Orientale e Università degli studi del Sannio, oltre a CNR e Ceinge) e Scuola di Governo del Territorio, in collaborazione con ReteAmbiente Formaizone...
  • 10 Febbraio 2022

    Aumentano i corrispettivi Anci-Conai per la raccolta dei rifiuti di imballaggio

    Il comitato di verifica Anci-Conai ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta e il conferimento ai consorzi di filiera dei rifiuti di imballaggio. In particolare, i corrispettivi hanno avuto un incremento che tiene conto dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC)...
  • 02 Febbraio 2022

    Imballaggi più sostenibili: 500 mila euro in palio per le aziende

    Si è aperta ufficialmente l’1 febbraio la nuova edizione del Bando Conai per l’ecodesign: l’iniziativa di sostenibilità voluta dal consorzio nazionale imballaggi per sensibilizzare il tessuto imprenditoriale italiano sull’importanza di imballi sempre meno impattanti arriva nel 2022 alla sua nona edizione. La partecipazione al Bando...
  • 18 Novembre 2021

    L’ecodesign virtuoso premiato da Conai

    Cinque innovazioni sono state premiate da Conai come casi virtuosi nell’ambito dell’ottava edizione del suo bando per l’ecodesign degli imballaggi: pallet in plastica riciclata completamente tracciabili in modo da ottimizzarne il ritiro per il riutilizzo; grucce da esposizione realizzate con il 70% di plastica riciclata, più...
  • 15 Novembre 2021

    Proclamati i vincitori del bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi

    326 progetti presentati (+13% rispetto al 2020), di cui 185 ammessi. Questi i numeri dell’ottava edizione del “Bando Conai per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”. Il bando è promosso da Conai con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e ha premiato...
  • 05 Novembre 2021

    Con Risacco l’imballaggio flessibile diventa sacco per la differenziata

    In Valle Sabbia, in provincia di Brescia, gli imballaggi flessibili post consumo avranno presto una nuova vita. Infatti, partendo dai film plastici conferiti con la raccolta differenziata dagli abitanti dei 27 Comuni che ne fanno parte, il progetto sperimentale di riciclo Risacco trasformerà tali rifiuti in sacchi e sacchetti impiegabili a loro…
  • 04 Novembre 2021

    Dal riciclo benefici ambientali per oltre un miliardo e 200 milioni

    I benefici economici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte di Conai nel 2020 hanno raggiunto il valore di un miliardo e 274 milioni di euro. È quanto emerge dal suo Rapporto di Sostenibilità, presentato a Ecomondo, che come ogni anno quantifica le prestazioni ambientali e sostenibili del sistema. Un valore complessivo che...
  • 22 Ottobre 2021

    Dal 2022 contributo ambientale Conai più basso

    Il consiglio di amministrazione di Conai ha deliberato un’ulteriore riduzione del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi per quasi tutti gli imballaggi in plastica, oltra quelli in carta e cartone, a partire dal 2022. La riduzione si aggiunge a quelle già decise nel corso del 2021 per i contributi relativi a imballaggi a base...
  • 20 Ottobre 2021

    Assegnati gli Oscar dell’Imballaggio 2021

    Sono stati consegnati il 19 ottobre gli Oscar dell’Imballaggio a otto delle 27 aziende giunte in finale. La premiazione si è svolta in versione streaming dalla sala degli affreschi dei chiostri dell’Umanitaria a Milano, nella cornice dell’evento Re-Economy Summit, organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Istituto Italiano Imballaggio e…
  • 06 Settembre 2021

    Un progetto per la creatività sostenibile con materiali riciclati

    Dedicato ai creativi che con la loro visione riescono a cogliere le infinite possibilità dei materiali riciclati e a trasformarli in abiti e accessori innovativi e di stile, “The Upcycling Challenge” è un progetto sviluppato da Conai in collaborazione con Vogue Talents per dare la possibilità a giovani talenti creativi di realizzare...
  • 20 Luglio 2021

    In Italia, riciclo da record nel 2020

    Il tasso di riciclo degli imballaggi in Italia nel 2020 ha superato le previsioni. L’emergenza sanitaria non ha frenato questo settore dell’economia circolare: lo scorso anno è stato avviato a riciclo il 73% degli imballaggi immessi sul mercato, pari al 3,3% in più rispetto al 2019. Lo ha reso noto Conai presentando la sua relazione generale...
  • 11 Giugno 2021

    Aumentano gli imballaggi progettati in chiave di tutela ambientale

    Una buona notizia è arrivata dal mondo delle imprese italiane nel corso della Giornata Mondiale degli Oceani, celebrata l’8 giugno: Conai, il consorzio nazionale imballaggi che raggruppa quasi 800 mila imprese italiane, ha colto l’occasione per annunciare che negli ultimi due anni sono aumentati i casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile...
  • 10 Maggio 2021

    All’Università di Palermo formazione sulla gestione dei rifiuti

    Partirà il 21 giugno il percorso formativo “Gestire i rifiuti tra legge e tecnica”, organizzato da Conai (il Consorzio Nazionale Imballaggi) e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo: ottanta laureati in materie scientifiche, economiche o giuridiche avranno la possibilità di frequentare gratuitamente il programma,…
  • 12 Aprile 2021

    Al via "Comuni Ricicloni" 2021

    Torna anche nel 2021 il tradizionale evento di Legambiente “Comuni Ricicloni”, che premia i Comuni italiani che fanno bene la raccolta differenziata. Alla manifestazione aderiscono da sempre Conai e i consorzi di filiera Corepla, Ricrea, Cial, Comieco, Coreve e Rilegno. Le categorie premiate saranno suddivise in Comuni...
  • 19 Marzo 2021

    Il Covid-19 non frena la filiera del riciclo degli imballaggi in Italia

    In occasione della Giornata mondiale del riciclo, celebrata il 18 marzo, Conai ha diffuso la prima stima dei dati relativi al riciclo in Italia nell’anno della pandemia da cui si evince una diminuzione degli imballaggi immessi sul mercato pari al 7%, ossia un milione di tonnellate di packaging in meno, ma un aumento dell’1% del loro riciclo, che…
  • 16 Marzo 2021

    "Salva un sacchetto. Salva l’ambiente": Conai contro gli sprechi di plastica e bioplastica

    È ripartita anche quest’anno la campagna di educazione ambientale “Salva un sacchetto. Salva l’ambiente”, promossa da Conai in collaborazione con Fida, Federdistribuzione e Confcommercio. Obiettivo: promuovere un utilizzo responsabile dei sacchetti per la spesa e far comprendere l’importanza della corretta gestione di tutto il loro ciclo di vita...