Conai

  • 03 Marzo 2021

    Rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica

    Su proposta di Biorepack, il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, il consiglio di amministrazione di Conai ha ridotto a 294 euro a tonnellata il contributo ambientale per tutti gli imballaggi in bioplastica entrerà in vigore dal 1° luglio 2021...
  • 28 Gennaio 2021

    Coripet: anche il Consiglio di Stato dice no a Corepla

    Sulla scia di quanto disposto dal TAR del Lazio che, con la sentenza numero 10049/2019, aveva respinto i ricorsi presentati da Corepla e Conai per l’annullamento del decreto di autorizzazione di Coripet, riconosciuto il 24 aprile 2018 da parte del Ministero dell’ambiente, anche il Consiglio di Stato, con la sentenza numero 00781/2021, ha detto...
  • 19 Gennaio 2021

    La salute della Terra dipende da noi: torna "Riciclo di classe" di Conai

    In un anno in cui i teatri di mezzo mondo hanno abbassato il sipario a causa della pandemia di Covid-19, Conai alza un sipario virtuale sullo spettacolo teatrale “Dipende da noi”, storia di due ragazzi, Renzo e Gina, e del loro incontro con acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Sono questi i sei materiali per l’imballaggio...
  • 24 Novembre 2020

    Presentata l’edizione 2020-2021 di "Riciclo di classe"

    È stato presentato da Conai “Riciclo di classe” per l’anno scolastico 2020-2021, il progetto di “cittadinanza ambientale” realizzato in collaborazione con “Il Corriere della Sera” per le scuole primarie di tutta Italia, che per questa edizione potrà essere svolto da insegnanti e alunni sia in classe sia a casa, data l’emergenza sanitaria dovuta…
  • 23 Novembre 2020

    Conai premia l’eco-design sostenibile e circolare

    Scatole in polietilene espanso riutilizzabili al termine di ogni ciclo d’utilizzo, che sostituiscono le buste in pluriball. Confezioni che permettono di ridurre peso e ingombro degli imballaggi secondari e di riempire meglio i camion per il trasporto. Film estensibili più sottili ottenuti utilizzando almeno il 60% di materiale riciclato.…
  • 17 Novembre 2020

    Biorepack diventa ufficialmente il settimo consorzio di filiera di Conai

    Con l’approvazione dello statuto da parte del Ministro dell'Ambiente e del Ministro dello Sviluppo Economico e la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, il consorzio Biorepack diventa ufficialmente il settimo consorzio di filiera Conai. Costituito a Roma il 26 novembre 2018 da sei tra i principali produttori e trasformatori di…
  • 16 Novembre 2020

    Proclamati i vincitori della settima edizione del Bando Conai per l’ecodesign

    Sono stati annunciati da Conai i vincitori dell’edizione 2020 del Bando per l’ecodesign, che ha messo a disposizione 500 mila euro per le aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che hanno rivisto il proprio packaging in ottica ecosostenibile. Dei 289 progetti presentati (+18% rispetto all’edizione 2019) ne sono stati ammessi 160 e 92…
  • 25 Settembre 2020

    In Lombardia cresce la raccolta differenziata degli imballaggi

    Oltre 797 mila tonnellate di rifiuti di imballaggio sono state differenziate in Lombardia durante il 2019, anche grazie agli accordi sottoscritti tra i Comuni della regione e Conai. Un dato importante, che fa registrare un +11,41% rispetto al 2018 e che colloca la Regione nella “top five” delle più virtuose, insieme a...