Ambiente

  • 12 Febbraio 2025

    Negli USA tornano le cannucce in plastica

    Più che ambientalista, sembra una scelta dettata dalla praticità: Donald Trump nei giorni scorsi ha firmato un ordine esecutivo che rappresenta un passo indietro nei confronti degli articoli monouso o usa e getta che dir si voglia, in particolare delle cannucce in plastica, che vengono riabilitate rispetto a quelle in carta...
  • 11 Febbraio 2025

    Gruppo Maip aderisce a ReGenesis per il recupero e il riciclo di beni di lusso

    Gruppo Maip ha aderito al protocollo ReGenesis, ideato dallo Studio Lisa Tavazzani per gestire gli scarti di produzione e l’invenduto nel settore dei beni di lusso. Grazie alla collaborazione con Eastman e Studio Lisa Tavazzani, Gruppo Maip introdurrà nuovi compound e lastre ottenuti da scarti industriali nobilitati e da...
  • 06 Febbraio 2025

    Diminuiscono i macro-rifiuti lungo le coste europee

    I rifiuti marini in Europa starebbero diminuendo. È quanto emerge dallo studio “European Coastline Macro Litter Trends 2015-2021” pubblicato dalla Commissione europea sull’andamento dei macro-rifiuti (vale a dire quelli con dimensioni maggiori a 2,5 cm) lungo le coste del Vecchio Continente...
  • 31 Gennaio 2025

    Un’alleanza per rendere il polistirene ampiamente riciclabile negli USA

    L’americana Plastics Industry Association ha annunciato la costituzione di Polystyrene Recycling Alliance (PSRA), allo scopo di migliorare il riciclo del polistirene negli Stati Uniti. Questo sforzo collaborativo unisce le industrie di PS ed EPS insieme a un gruppo eterogeneo di partner quali...
  • 27 Gennaio 2025

    Collaborazione per recuperare e riciclare oltre 22.000 km di cavi sottomarini

    Società del gruppo TIM fornitrice di servizi internazionali in Italia e tra i primi operatori a livello mondiale, Sparkle ha siglato un accordo con Oceanic Environmental Cables (OEC) per il recupero e il riciclo di cavi sottomarini per telecomunicazioni inutilizzati. OEC recupera e ricicla cavi sottomarini fuori servizio grazie a...
  • 24 Gennaio 2025

    Per Assorimap il caro energia rischia di vanificare il PPWR

    In una nota stampa il presidente di Assorimap, Walter Regis, ha dichiarato che “se i prezzi dell’energia salgono saremo di nuovo costretti a sospendere alcune linee produttive”. Aggiungendo, a proposito dell’informativa alla Camera del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...
  • 22 Gennaio 2025

    Il PPWR pubblicato nella GUCE

    Il Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (PPW) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUCE). Il testo era stato approvato dal Parlamento europeo il 24 aprile 2024 e adottato formalmente dal Consiglio europeo il 16 dicembre 2024. A questo punto...
  • 21 Gennaio 2025

    Annunciata la rosa dei candidati ai Plastics Recycling Awards Europe 2025

    È stata annunciata la rosa dei finalisti dei Plastics Recycling Awards Europe 2025, tra cui verranno scelti i vincitori delle otto categorie la cui proclamazione e premiazione avverrà ad Amsterdam il 2 aprile nel corso della mostra-convegno Plastcs Recycling Show Europe 2025...
  • 20 Gennaio 2025

    Prosegue la raccolta dei PFU abbandonati nella “terra dei fuochi”

    Presso l’Oasi delle Salicelle, lungo il fiume Volturno, nelle vicinanze del Ponte di Annibale nel territorio comunale di Capua (Caserta), Ecopneus ha completato la raccolta di 1.920 kg di pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati illegalmente. L’intervento è stato svolto su richiesta...
  • 16 Gennaio 2025

    GDO circolare: dai film in LDPE di scarto nuovi sacchetti per rifiuti

    Sacme, società attiva nella produzione, compoundazione, commercializzazione e trasformazione di materie plastiche, e Aliplast, società parte di Herambiente (Gruppo Hera) e operante nel riciclo di materie plastiche, hanno sottoscritto un accordo per la raccolta e il riciclo dei film plastici...
  • 07 Gennaio 2025

    Nota del MASE sulla Direttiva SUP

    Con una nota sull’implementazione dell’obbligo di contenuto di riciclato nelle bottiglie in PET (rPET) per bevande emanata il 23 dicembre 2024 il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza Energetica ha chiarito che i requisiti specifici di contenuto di riciclato e gli obiettivi di raccolta differenziata per...
  • 20 Dicembre 2024

    Al Liceo Gandhi di Narni Scalo un campo sportivo removibile in PFU

    Un nuovo campo sportivo removibile realizzato con gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) è stato inaugurato presso il Liceo Linguistico Gandhi di Narni Scalo (Terni), istituto che si è aggiudicato il premio per la categoria Scuole Superiori nell’ambito del progetto...
  • 19 Dicembre 2024

    A Palermo albero di Natale addobbato con bottiglie in PET riciclate

    A Palermo il 18 dicembre è stato inaugurato un albero di Natale unico, frutto della collaborazione tra Corepla, Comune di Palermo, RAP Palermo e ragazzi dell’Istituto Penale Minorile “Malaspina” di Palermo, che hanno partecipato al corso “Ecoaddobbiamo il Natale” a cura di...
  • 17 Dicembre 2024

    Il Consiglio europeo ha adottato il PPWR

    Il 16 dicembre il Consiglio europeo ha adottato formalmente il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR). Le nuove norme mirano a ridurre la generazione di rifiuti di imballaggio, stabilendo obiettivi vincolanti di riutilizzo, limitando determinati tipi di imballaggi monouso e richiedendo...
  • 17 Dicembre 2024

    Accordo per il riciclo chimico di PMMA in Italia

    Maire ha annunciato che NextChem, attraverso la sua controllata MyRemono, ha firmato con Röhm un accordo di Toll Manufacturing in base al quale Röhm fornirà a MyRemono PMMA di scarto da lavorare e trasformare chimicamente in monomeri ultra-puri di qualità assimilabile a quella vergine...