Certificazione OCS per tutti gli impianti europei di Basf

Tutti i siti produttivi europei di Basf per tecnopolimeri, polistirene, polistirene espandibile, poliuretano, poliuretani termoplastici, poliammidi e polimeri speciali sono stati certificati da terze parti indipendenti secondo lo standard Operation Clean Sweep (OCS). “Con la certificazione della produzione di poliammidi ad Anversa è stata raggiunto un importante traguardo di questo rilevante progetto. Siamo felici di questo grande risultato insieme a tutti i team coinvolti nella corretta gestione dei pellet di plastica”, ha dichiarato Sophie Van Dyck, vicepresidente Operations Polyamides & Precursors Antwerp. In totale, sono stati certificati 16 impianti di produzione di pellet di plastica in sei siti produttivi Basf in Europa.
Operation Clean Sweep è un programma internazionale che mira a prevenire la perdita di pellet, scaglie e polveri di plastica durante la loro manipolazione in fase di produzione, lavorazione, riciclo e trasporto, contribuendo così a evitare che questi materiali finiscano nell'ambiente. Le aziende che ricevono la certificazione OCS Europe dimostrano il loro impegno per la tutela dell'ambiente e l'uso responsabile delle materie plastiche. Basf è partner dell'iniziativa OSC in Europa dal 2014 ed è stata attivamente coinvolta nello sviluppo del programma OCS globale fin dal suo inizio negli anni Novanta.
Il sistema di certificazione europeo per la prevenzione delle perdite di pellet di plastica, introdotto da Plastics Europe e European Plastics Converters nel 2023, consente alle aziende di valutare e quantificare la loro attuazione degli obblighi OCS con l'aiuto di organismi di certificazione accreditati. Basf ha già implementato molte ottimizzazioni tecniche nei suoi impianti di produzione di materie plastiche come parte di OCS. In quest’ottica, l'azienda si occupa anche della formazione dei dipendenti e incoraggia le parti interessate ad aderire a questa importante iniziativa.