Marketing

  • 10 Gennaio 2025

    Premiata l’automazione dei processi di Husky

    Grazie al progetto “Plate Line Automation”, Husky si è aggiudicata il Fedil Innovation Award, conferito da Fedil, federazione multisettoriale lussemburghese fondata nel 1918 e rappresentante oltre 700 membri, a soluzioni che si contraddistinguono per originalità e innovazione...
  • 08 Gennaio 2025

    Covestro espande la produzione in Ohio

    Un investimento da un milione di euro a tre cifre da parte di Covestro consentirà l’espansione del suo sito di Hebron, Ohio, USA. L’operazione consentirà la costruzione di nuove linee e infrastrutture per la produzione di compound e miscele a base di policarbonato e...
  • 08 Gennaio 2025

    Giro di poltrone ai vertici di Brückner

    Il direttore generale di vendite, progetti e prodotti del gruppo tedesco costruttore di impianti per l’estrusione di film Brückner Maschinenbau, Helmut Huber, è andato in pensione alla fine del 2024, dopo 33 anni di attività nei quali ha giocato un ruolo fondamentale nella crescita dell'azienda, ricoprendo varie...
  • 08 Gennaio 2025

    Un polo integrato per la termoformatura

    La maggioranza di Lapi, uno dei principali operatori italiani attivi nella termoformatura computerizzata di beni durevoli e componenti industriali, è stata acquisita da Koinos Uno, fondo di private equity di Koinos Capital SGR, società di investimento indipendente multi-strategy. L’acquisizione si è concretizzata...
  • 07 Gennaio 2025

    Andrea Grandi nuovo direttore generale del Gruppo Sacmi

    Dal 1° gennaio, Andrea Grandi ha assunto l’incarico di direttore generale del Gruppo Sacmi, succedendo a Mauro Fenzi, che ha concluso il proprio mandato il 31 dicembre 2024. Ingegnere elettronico, 49 anni, Andrea Grandi ha iniziato la sua carriera in Sacmi nel 2001, ricoprendo ruoli di crescente...
  • 07 Gennaio 2025

    Imballaggio, nel 2024 cresce ma meno del previsto

    Dopo un 2023 decisamente negativo per il settore del packaging in Italia, le primissime analisi relative ai dati preconsuntivi del 2024 mostrano un’industria in ripresa ma con andamenti decisamente ridimensionati rispetto alle ipotesi evolutive formulate nel mese di luglio...
  • 20 Dicembre 2024

    Macchine per il packaging oltre 9,5 miliardi di fatturato

    Il settore italiano delle tecnologie per il packaging chiude il 2024 con un risultato eccellente: secondo i dati preconsuntivi elaborati dal Mecs - Centro Studi Ucima il fatturato complessivo raggiunge i 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del +3,5% rispetto al 2023. Si tratta del...
  • 19 Dicembre 2024

    Federmacchine: dopo il calo nel 2024, la ripresa nel 2025

    Nel 2024, l’industria italiana costruttrice di beni strumentali ha registrato un calo generalizzato di tutti i suoi principali indicatori economici, segno della profonda difficoltà che il comparto ha attraversato in questi 12 mesi. Il 2025 dovrebbe essere di differente tenore ma secondo le previsioni...
  • 18 Dicembre 2024

    La direzione commerciale di KraussMaffei Italia affidata a Luigi Tondi

    Luigi Tondi è il nuovo direttore commerciale di KraussMaffei Italia. Con una vasta esperienza nei settori della plastica e dell’automotive, ha ricoperto ruoli di rilievo come key account manager e sales & business development director. Dal suo ingresso in KraussMaffei Italia pochi mesi fa...
  • 18 Dicembre 2024

    Appello dell’industria della plastica europea alla Commissione UE

    La filiera della plastica è colpita da una forte recessione causata da problemi persistenti quali l'aumento delle importazioni di plastica riciclata da Paesi terzi, la riduzione degli investimenti nella produzione di materie prime e nel riciclo, la mancanza di domanda di plastica vergine e riciclata nell'Unione Europea. Nonostante...
  • 17 Dicembre 2024

    A Industrie Polieco - MPB il 100% di Picenium Plast

    Il produttore bresciano di tubi corrugati in polietilene e di compound e adesivi in polietilene e polipropilene, Industrie Polieco - MPB, ha rilevato il 100% del capitale sociale della società marchigiana Picenum Plast. L’operazione, avvenuta attraverso l’acquisizione di una NewCo appositamente costituita da...
  • 17 Dicembre 2024

    Covestro nomina una nuova CCO

    Il consiglio di sorveglianza di Covestro ha nominato Monique Buch nuovo Chief Commercial Officer (CCO) dell'azienda al posto di Sucheta Govil, in scadenza di mandato. La nuova COO assumerà la carica dal 1° giugno 2025 e sarà responsabile delle sei divisioni del segmento Solutions & Specialties...
  • 16 Dicembre 2024

    Engel amplia la filiale polacca TMA Automation

    La filiale in Polonia del Gruppo Engel, TMA Automation, ha avviato la costruzione di un nuovo edificio per uffici e produzione nelle immediate vicinanze dell'aeroporto di Danzica, in Polonia. Alla base dell’investimento c'è la crescita pianificata di TMA Automation: l’organico sarà raddoppiato...
  • 13 Dicembre 2024

    Passaggio di consegne alla guida di Ecopol America

    Dopo quasi due anni come direttore commerciale e marketing e uno da direttore generale e presidente di Ecopol America, Fabrice Favero lascia il posto a Tarik Gorgun che assume la carica di direttore generale della filiale americana del produttore italiano di polimeri idrosolubili e biodegradabili. Nel nuovo incarico...
  • 13 Dicembre 2024

    Nuovo amministratore delegato per Guala Closures

    Il produttore di chiusure per bevande Guala Closures ha annunciato la nomina di Andrea Lodetti al ruolo di amministratore delegato del gruppo. In precedenza, Lodetti è stato CEO di Bormioli Pharma, produttore di soluzioni per il packaging farmaceutico in vetro e in plastica e...
  • 12 Dicembre 2024

    Macchine utensili, robot e automazione si affidano al 2025

    Si chiude con un calo consistente di quasi tutti gli indicatori economici il 2024 dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Il 2025 non sarà brillante ma è attesa comunque una timida inversione di tendenza. Questo, in sintesi, quanto illustrato da Riccardo Rosa, presidente Ucimu-Sistemi per Produrre...
  • 12 Dicembre 2024

    Il Fondo Gomma Plastica promuove gli investimenti nelle PMI

    Il Fondo Gomma Plastica è tra i promotori, insieme a Foncer, Pegaso e Previmoda, del progetto “PMI Italia”, che si propone di destinare una parte del patrimonio dei fondi pensione all’investimento in azioni di imprese italiane di media e piccola capitalizzazione, conosciute tecnicamente come...