Misurazione simultanea di colore e lucentezza

Si compone di tre modelli la nuova serie di spettrofotometri portatili proposta da Konica Minolta per la misurazione del colore con un livello di precisione estremamente elevato: CM-25d a singola apertura e CM-26d a doppia apertura sono disponibili dallo scorso marzo, mentre CM-26dG sarà lanciato nel corso del 2019.

 

I nuovi strumenti succedono ai precedenti CM-2600d e CM-2500d, impiegati in diversi campi applicativi, tra cui, soprattutto, quelli automobilistico e informatico, e sono concepiti per abilitare il Digital Colour Data Management (tecnica di gestione del colore basata esclusivamente su dati numerici, senza l‘utilizzo di piastre di riferimento colore) attraverso catene di approvvigionamento sempre più globalizzate.

 

Due in uno

Il CM-26dG è uno spettrofotometro “due-in-uno” capace di misurare simultaneamente il colore e la lucentezza. In questo modo viene aumentata l’efficienza durante la misurazione di grandi quantità di campioni, migliorando significativamente la velocità e l‘accuratezza del processo di ispezione.

 

Misurazione accurata

La nuova serie di strumenti offre livelli elevati di accordo interstrumentale, così da poter essere utilizzata per il controllo della qualità lungo tutta la filiera, dai produttori di componenti ai prodotti finiti. L‘accordo interstrumentale (calcolato dalla media delle 12 tessere a colori BCRA) nei modelli CM-26dG e CM-26d è di circa il 40% superiore rispetto ai modelli precedenti.

 

L’elevata accuratezza di misurazione consente una gestione dei dati a colori completamente digitale (ossia una gestione del colore basata esclusivamente su dati colorimetrici senza dover utilizzare standard di colore fisici). La riduzione della circolazione, dello stoccaggio e della manutenzione degli standard fisici si traduce in risparmio dei costi, riduzione dei tempi di commercializzazione ed eliminazione degli scarti derivanti da uso improprio dei campioni fisici di riferimento, per danneggiamento e usura.

 

Produttività senza errori

La funzione Job (impostazione abilitata da software, disponibile separatamente) permette di creare istruzioni di misurazione nello strumento (corredate anche da immagini) per le attività di routine. Questa funzione migliora precisione, produttività e coerenza del processo, indipendentemente dall’abilità degli operatori.

 

I modelli CM-26dG e CM-26d dispongono di due aree di misurazione, con diametro di 8 e 3 mm (mentre il modello CM-25d ha un‘area fissa di misurazione, con diametro di 8mm), per eseguire misurazioni di parti di diverse dimensioni. Tutti i modelli, inoltre, sono dotati di mirino ottico illuminato, per un posizionamento accurato sui campioni.

 

Tempi di inattività ridotti

Su molti prodotti vengono condotte migliaia di ispezioni di qualità al giorno, che richiedono tempi di misurazione rapidi e una prolungata durata dello strumento, requisiti che la nuova serie è in grado di assecondare. Anche quando si misurano colore e lucentezza con il modello CM-26dG, il tempo di misurazione è di circa un secondo, con un intervallo di due secondi. Inoltre, la durata in termini di cicli di misura è stata significativamente migliorata rispetto ai modelli precedenti. La maggiore velocità di ispezione e la durata prolungata aumentano l’efficienza di lavorazione e riducono i tempi di inattività.