Materiali

  • 26 Settembre 2022

    Kraiburg mette dialogo e sostenibilità al centro del suo K

    In occasione del K 2022 Kraiburg TPE presenterà un esteso assortimento di soluzioni sul tema della sostenibilità, prima fra tutte la nuova gamma Thermolast R di elastomeri termoplastici con contenuto di riciclato. Questa famiglia comprende attualmente compound per il settore dei beni di consumo, delle applicazioni industriali e dei componenti auto…
  • 23 Settembre 2022

    Ridotto impatto ambientale, sicurezza e molto altro da RadiciGroup al K 2022

    La sostenibilità sarà uno dei temi principali che caratterizzeranno la partecipazione di RadiciGroup alla prossima edizione del K di Düsseldorf, non solo perché l’azienda è impegnata in un continuo ampliamento della sua offerta di prodotti a ridotto impatto ambientale, ma anche perché...
  • 21 Settembre 2022

    Al K 2022 Lanxess punta su mobilità elettrica e sostenibilità

    Passa attraverso il motto “Quality Works” la partecipazione di Lanxess al K 2022, dove l'azienda presenterà i recenti sviluppi nell’ambito dei materiali, dei processi e delle tecnologie declinati in particolare per la mobilità elettrica e la sostenibilità. "Vogliamo svolgere un ruolo attivo nella trasformazione...
  • 19 Settembre 2022

    Bottiglie in PET per le bollicine

    Pensata per sostituire le tradizionali bottiglie in vetro, Sipa presenta la prima bottiglia in PET per vino spumante, in grado di essere riempita sulle linee di imbottigliamento esistenti. Il settore del vino rappresenta circa il 45% del mercato delle bottiglie in vetro, attualmente pari a oltre...
  • 19 Settembre 2022

    Nuovi masterbatch bianchi senza TiO2

    Bianchezza, intensità di colorazione, opacità e assenza di biossido di titanio (TiO2) sono le caratteristiche di punta della nuova gamma di masterbatch bianchi che Tosaf presenterà al K 2022. Ma soprattutto, i nuovi prodotti sono privi di biossido di titanio, dato che il tradizionale pigmento bianco è...
  • 15 Settembre 2022

    La sintesi tra busta piatta e stand up

    Presente per la prima volta a Drintek (Monaco di Baviera, 12-16 settembre), Goglio lancia il nuovo imballo Pillow UP, sintesi tra le buste piatte “pillow pouch” e quelle stand up destinata al confezionamento di prodotti come polpe e concentrati di pomodoro e succhi di frutta. Grazie alla speciale sagomatura...
  • 15 Settembre 2022

    Nuovi rinforzati con fibra di carbonio modificati all’impatto

    Eccellenti resistenza all’impatto e leggerezza sono le caratteristiche di punta della nuova famiglia di compositi termoplastici Xecarb ST rinforzati con fibra di carbonio lanciata da Xenia Materials. I materiali Xecarb ST sono stati sviluppati sulle proprietà meccaniche della gamma Xecarb, ma presentano un...
  • 13 Settembre 2022

    Nuovi materiali per i sensori dei sistemi avanzati di assistenza alla guida

    Gli alloggiamenti dei sensori radar per i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sono un interessante campo di applicazione per i compound di polibutilene tereftalato (PBT) e poliammide di Lanxess. “Abbiamo una vasta gamma di prodotti che soddisfa i requisiti tecnici di tale settore. Questi includono...
  • 31 Agosto 2022

    Compound in gomma riciclata per calzature antinfortunistiche sicure e sostenibili

    Evoluzione per il settore delle calzature da lavoro antinfortunistiche del compound Ecostep, sviluppato da Vibram per il comparto degli sport all’aperto e fortemente orientato alla sostenibilità, Ecostep Pro è realizzato con un contenuto fino al 30% di gomma riciclata proveniente dagli scarti di produzione delle suole. La mescola...
  • 31 Agosto 2022

    PP rinforzato con fibre di vetro corte per componenti auto strutturali

    I nuovi gradi G3430X e G3440X di compound a base di polipropilene rinforzato con fibra di vetro corta vengono lanciati da Sabic per l’impiego nella produzione di componenti auto strutturali. I due gradi si caratterizzano per elevate prestazioni in termini di fluidità, resistenza alla trazione e alla flessione e modulo di flessione...
  • 04 Agosto 2022

    Braccialetti in composito stampato in 3D

    L’azienda produttrice di gioielli Eternha ha scelto Windform GT, materiale composito caricato con fibra di vetro sviluppato da CRP Technology, per la stampa 3D di alcuni elementi della sua linea di bracciali da uomo. I gioielli di Eternha, azienda fondata nel 2020, coniugano materiali tradizionali quali...
  • 02 Agosto 2022

    Coim avvia la produzione di poliesteri aromatici in Olanda

    Il secondo sito produttivo di materiali della gamma Isoexter, ottenuti da esterificazione, è stato inaugurato da Coim presso lo stabilimento di Synres, società che aveva acquisito a inizio 2022, in Olanda nei giorni scorsi. L’unità produttiva si affianca a quella di Offanengo (Cremona) e la vicinanza logistica a...
  • 20 Luglio 2022

    Con le palline in TPU espanso i cani giocano più sicuri

    Dalla collaborazione tra Basf e Ferplast, azienda italiana attiva a livello internazionale nel settore degli accessori per animali domestici, nascono le innovative palline per cani Chewa-boing, “pet toy” già disponibile sugli scaffali dei principali negozi. Per realizzare il nuovo articolo, Ferplast ha scelto di utilizzare...
  • 19 Luglio 2022

    In Italia, 2021 da record per l’EPS

    Il 2021 è stato un anno da record per la filiera italiana dell’EPS, che ha registrato un consumo pari a 170500 tonnellate, superando persino le 147 mila tonnellate del 2010. È quanto emerso dai dati rilevati da Plastic Consult per conto di Aipe, secondo cui i consumi di EPS vergine nel 2021 hanno registrato un incremento del...
  • 15 Luglio 2022

    Mito Polimeri ed Elix Polymers partner tecnici alla recente open house di KraussMaffei

    Recentemente KraussMaffei ha inaugurato la sua nuova filiale ad Arese (Milano), invitando clienti e partner tecnici ad animare con presentazioni e dimostrazioni la open house di tre giorni organizzata per l’occasione. Tra i partner tecnici erano presenti anche il produttore di ABS, Elix Polymers, e il suo distributore in Italia, Mito Polimeri...
  • 14 Luglio 2022

    Coim amplia la gamma di dispersioni acquose Hydrolar

    Nuove dispersioni acquose a base di resine poliuretaniche della gamma Hydrolar sono state sviluppate da Coim, per l’impiego, in particolare, nel trattamento del cuoio, con un contenuto di materie prime di origine rinnovabile fino al 60%. “Le dispersioni acquose sono tra le sostanze chimiche più versatili che esistano...
  • 12 Luglio 2022

    Stampaggio a iniezione di espansi per componenti auto a vista

    Una nuova gamma di compound a base di PP è stata presentata da Sabic per lo stampaggio a iniezione di materiale espanso. I nuovi gradi PPc F9005, PPc F9007 e PPc F9015, con rinforzo minerale, possono contribuire a ottenere eccellenti caratteristiche estetiche per componenti a vista per interni auto con...
  • 08 Luglio 2022

    Calcestruzzo alleggerito con PVC

    L’ultimo quaderno tecnico di PVC Forum Italia, curato da Marco Piana e intitolato “Calcestruzzo alleggerito con PVC”, è dedicato all’alleggerimento del calcestruzzo con PVC rigido o plastificato derivante dal recupero di manufatti giunti a fine vita. Il calcestruzzo comunemente utilizzato in...
  • 08 Luglio 2022

    Schiuma fonoassorbente per filtri dell’aria innovativi più sicuri e più salubri

    Azienda tedesca specializzata nel campo della purificazione dell’aria, UVCclean, utilizza la schiuma di resina melamminica Basotect di Basf come materiale fonoassorbente per i sistemi di filtraggio dell’aria mobili airtubeUVC. Per ridurre le concentrazioni di aerosol che trasmettono batteri, spore e virus, come...