Riciclo

  • 23 Dicembre 2021

    Impianto dimostrativo con tecnologia ReOil di OMV per il riciclo chimico

    La società austriaca OMV realizzerà un impianto dimostrativo per il riciclo chimico basato sulla sua tecnologia ReOil, in previsione di passare su scala industriale entro il 2026. La tecnologia proprietaria sviluppata dalla società permette la conversione di rifiuti plastici in materia prima sintetica a pressione moderata e temperature di…
  • 23 Dicembre 2021

    A gennaio 2022 il terzo webinar di avvicinamento a GreenPlast

    Con l’anno nuovo arriverà anche il terzo webinar in diretta streaming previsto nell’ambito del programma di iniziative che accompagneranno gli operatori del settore fino a GreenPlast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione della plastica e della gomma, con particolare declinazione in chiave di...
  • 14 Dicembre 2021

    Dal riciclo italiano due commesse per Stadler

    Con la scadenza dell’agenda 2030 sempre più vicina, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri piani industriali investimenti in impianti di riciclo in grado di avvicinarci sempre di più all’obiettivo zero scarti, trasformando i rifiuti in materie prime seconde in grado di essere reimmesse in...
  • 14 Dicembre 2021

    Usabilità migliorata per l’MPK Krystallizer di Moretto

    Sistema che permette di riportare materiali amorfi post consumo, come il PET rimacinato, allo stato cristallino per poter essere nuovamente lavorati nei processi produttivi, MPK Krystallizer di Moretto viene proposto in una nuova versione dalla usabilità migliorata centralizzando in un unico controllo, inserito nel corpo dell’essiccatore...
  • 09 Dicembre 2021

    CMG Granulators: soluzioni innovative per il settore del soffiaggio

    CMG Granulators lancia una nuova serie di sistemi per il riciclo di applicazioni nel settore del soffiaggio. Sono numerose le caratteristiche innovative ed esclusive della nuova serie, che contribuiscono a ottenere il più alto grado di produttività, qualità di rimacinato (omogeneità dimensionale delle particelle di rimacinato e assenza di polvere…
  • 09 Dicembre 2021

    Collaborazione per il riciclo in Messico

    Per ampliare la capacità del proprio impianto EcoMex per il riciclo di PET post consumo a Zapopan (Messico), Indorama Ventures si è affidata alla tecnologia di Tomra Recycling. Tale impianto ha una capacità produttiva totale di 42 mila tonnellate all'anno di scaglie, che vengono utilizzate direttamente da Indorama al proprio...
  • 03 Dicembre 2021

    In vista di GreenPlast 2022, la parola agli alfieri del riciclo

    Con gli appuntamenti in italiano il 1° dicembre e in inglese il 2 dicembre, si è svolto anche il secondo webinar di avvicinamento a GreenPlast 2022, la nuova mostra-convegno dedicata alla sostenibilità dei materiali plastici, delle tecnologie di trasformazione e delle applicazioni finali, organizzata da Promaplast e...
  • 02 Dicembre 2021

    Da bottiglie post consumo in PET direttamente a imballaggi alimentari in rPET

    La partnership strategica tra Amut ed Erema ha portato alla recente installazione e all'avviamento presso Alto Plastic Packaging ad Albany, in Nuova Zelanda, di una linea per l’estrusione di lastre monostrato in PET di grado alimentare partendo dal 100% di scaglie post consumo. Si tratta del primo impianto installato in...
  • 30 Novembre 2021

    Intesa Sanpaolo sostiene Electronic Systems nella transizione ecologica

    Ammonta a cinque milioni di euro il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo a Electronic Systems, società con sede a Momo (Novara) specializzata nella produzione di sistemi di misurazione, controllo e automazione per i processi di trasformazione di materie plastiche e gomma e recentemente entrata...
  • 26 Novembre 2021

    Seconda linea Union a Plastisavio

    Il produttore di laminati plastici Plastisavio ha commissionato a Union una seconda linea con capacità di 1500 kg all’ora per la produzione di foglie per termoformatura partendo dal 100% di materiale post consumo. Il trasformatore utilizza già da alcuni anni un’altra linea simile fornita sempre dal costruttore di San Vittore Olona (Milano) e...
  • 26 Novembre 2021

    Polieco ed Ecoped insieme per il riciclo della plastica dei RAEE

    Coniugare competenze ed esperienze per dar vita a programmi di tutela dell’ambiente e di promozione di uno sviluppo sostenibile. Nasce con questo intento il tavolo di lavoro tra Polieco, il consorzio nazionale dei rifiuti dei beni in polietilene, e Ecoped, il consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed…
  • 26 Novembre 2021

    Montello investirà 400 milioni in sostenibilità entro il 2025

    “Abbiamo previsto investimenti per 400 milioni di euro in sostenibilità spendibili interamente entro il 2025 se la Regione Lombardia ci sosterrà con autorizzazioni rilasciate nei minimi tempi previsti dalle Norme”, ha dichiarato Roberto Sancinelli, presidente e amministratore delegato di Montello, deciso a mantenere l’azienda ai vertici...
  • 25 Novembre 2021

    Collaborazione per la riciclabilità degli imballaggi

    Il costruttore di impianti per il riciclo Stadler e la società di consulenza RecycleMe hanno avviato una collaborazione per condurre test di selezione dei materiali attraverso cui determinare la riciclabilità degli imballaggi. I test verranno condotti presso il Test and Innovation Center di Stadler in Slovenia, inaugurato di recente, e...
  • 24 Novembre 2021

    Da PFU e plastica riciclata nuovi materiali circolari per l’Industria 4.0

    Promosso da Ecopneus e Idea Plast, il progetto di ricerca Tyreplast ha come obiettivo quello di realizzare nuove famiglie di materiali unendo polverino ottenuto dal riciclo di Pneumatici Fuori Uso (PFU) e polimeri termoplastici post consumo per creare miscele dalle prestazioni superiori e a elevato valore ambientale, mettendo a frutto...
  • 23 Novembre 2021

    Completo da sci in poliammide riciclata e riciclabile

    Dalla collaborazione tra due aziende bergamasche, RadiciGroup e DKB, specializzata in abbigliamento sportivo, è nato un completo da sci alla moda e attento a sostenibilità, stile e design, la cui produzione avviene a chilometro zero. Il completo, composto da giacca e pantalone, è realizzato in Renycle, il filato prodotto da RadiciGroup...
  • 22 Novembre 2021

    Il secondo webinar di avvicinamento a GreenPlast 2022

    È in programma l’1 dicembre alle 10,30 in diretta streaming il secondo webinar in italiano per fare conoscere GreenPlast attraverso i suoi protagonisti, che per tale appuntamento saranno Icma San Giorgio, Maris e Bausano. Con questa serie di webinar periodici (il primo si è svolto il 9 e il 10 novembre con la partecipazione di...
  • 18 Novembre 2021

    L’ecodesign virtuoso premiato da Conai

    Cinque innovazioni sono state premiate da Conai come casi virtuosi nell’ambito dell’ottava edizione del suo bando per l’ecodesign degli imballaggi: pallet in plastica riciclata completamente tracciabili in modo da ottimizzarne il ritiro per il riutilizzo; grucce da esposizione realizzate con il 70% di plastica riciclata, più...
  • 17 Novembre 2021

    Nuovo direttore generale per Bandera US

    Nuovo direttore generale per Bandera US, la filiale nordamericana del costruttore varesino di linee per l’estrusione e il riciclo di materie plastiche. Si tratta di Mattia Gambarotto (nella foto), al quale è stato affidato l’incarico di rafforzare la posizione di mercato dell’azienda e di rimodellare i servizi in Nord America, compreso...