Italia

  • 06 Giugno 2024

    È nata Federazione Confindustria Macchine per…

    L’assemblea Amaplast, svoltasi nel pomeriggio del 6 giugno, ha approvato l’adesione al progetto federativo (e del relativo statuto) che vede riunirsi sotto il medesimo cappello quattro associazioni: Acimac, Acimall, Ucima e, appunto, Amaplast...
  • 06 Giugno 2024

    Nuovo direttore vendite di Piovan in Nord America

    Ernesto Fonseca è il nuovo direttore venite per tutti i marchi di Piovan in Nord America, riportando direttamente a Angelo Suar, presidente di Piovan UnaDyn e Piovan Canada. Fonseca continuerà a ricoprire anche la carica di direttor generale di Piovan Mexico. Laureato in ingegneria chimica presso l’Itesm di Monterrey (Messico) e con...
  • 05 Giugno 2024

    Riccardo Cavanna confermato presidente di Ucima

    Riccardo Cavanna è stato confermato presidente di Ucima (l’associazione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) per il periodo 2024-2026. Lo ha sancito all’unanimità l’annuale assemblea generale dei soci, svoltasi il 5 giugno a Baggiovara di Modena. Cavanna potrà così...
  • 31 Maggio 2024

    Colines in Francia con MAT Techno-Logic

    Per essere rappresentata nel mercato francese Colines ha scelto MAT Techno-Logic, partnership che sarà presentata la prossima edizione della fiera FIP, in programma a Lione dal 4 al 7 giugno. Con sede a Nantua, MAT Techno-Logic è attiva nella consulenza, nella distribuzione, nell’adattamento e nell’installazione...
  • 30 Maggio 2024

    Chimica e polimeri: studenti e aziende fianco a fianco

    Lanciata grazie alla sinergia tra i due gruppi merceologici Chimici e Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Bergamo e tre istituti chimici - Natta di Bergamo, Marconi di Dalmine (Bergamo) e Archimede di Treviglio (Bergamo), a cui si aggiunge l’istituto Erba di Castellana Grotte (Bari), gemellato con il Natta - l’iniziativa Legami CoValenti...
  • 29 Maggio 2024

    Andrea Lavagnini nuovo direttore generale di Federchimica

    Dal 1° giugno Andrea Lavagnini assumerà la carica di direttore generale di Federchimica, dove è entrato nel 1986 e ha rivestito ruoli di crescente responsabilità, fino a diventare vicedirettore generale. Lavagnini subentra a Claudio Benedetti, che lascia Federchimica dopo 51 anni, di cui...
  • 24 Maggio 2024

    Emanuele Orsini eletto presidente di Confindustria

    Emanuele Orsini è il trentaduesimo presidente di Confindustria. Lo hanno eletto i delegati riuniti in assemblea a Roma il 23 maggio. Succede a Carlo Bonomi e resterà in carica fino al 2028. Eletta anche la squadra che lo coadiuverà, composta da dieci vicepresidenti elettivi...
  • 21 Maggio 2024

    Franplast entra nel programma Elite

    Il produttore bresciano di TPE e materiali termoplastici Franplast è una delle 34 nuove società entrate a far parte del programma Elite di Euronext, attive in 13 regioni italiane e in 19 diversi settori e che vanno ad aggiungersi alle 50 eccellenze ammesse nel primo trimestre dell’anno. Il programma è dedicato alle imprese...
  • 20 Maggio 2024

    Gruppo Sacmi, oltre i 2 miliardi di euro il fatturato 2023

    Sacmi archivia il 2023 con ricavi di 2,036 miliardi di euro (+12%), il miglior risultato nella storia del gruppo, e un patrimonio netto a quota 883 milioni di euro. Cresce anche l’occupazione al suo interno, con 5.200 persone nel mondo, +8% sul 2022. È quanto emerge dal bilancio consolidato presentato dalla società il...
  • 16 Maggio 2024

    In Campetella arriva un nuovo direttore generale

    Con una prolungata esperienza in campi quali l’ingegneria di processo e la transizione digitale, Mauro Pede è entrato in Campetella Robotic Center come nuovo direttore generale. Lo hanno annunciato Elia Campetella e Gaia Campetella, rispettivamente CEO e marketing manager della società...
  • 16 Maggio 2024

    Soddisfazione di Unionplast per il rinvio della plastic tax

    Il Decreto Superbonus porta con sé la settima proroga per la plastic tax, che entrerà in vigore luglio 2026: si tratta del più lungo rinvio mai concesso dall’introduzione della norma. A tale riguardo viva soddisfazione è stata espressa da Unionplast. “Il rinvio della plastic tax a luglio 2026 è un intervento legislativo che accogliamo con favore...
  • 15 Maggio 2024

    Utile di Piovan in crescita nel primo trimestre 2024

    Il consiglio di amministrazione di Piovan ha approvato i risultati finanziari consolidati del primo trimestre 2024, periodo in cui il totale dei ricavi è stato pari a 136 milioni di euro, 3,6% in meno rispetto al 31 marzo 2023, e l’utile di esercizio è risultato di 15,1 milioni di euro, in aumento rispetto ai...
  • 15 Maggio 2024

    Crocco avvia programma per il benessere del personale

    Coerentemente con la trasformazione in Società Benefit, ossia quel modello aziendale che integra gli obiettivi di profitto con un impatto sociale e ambientale positivo, Crocco ha attivato un progetto dedicato al benessere psicofisico del suo personale in partnership con la società di formazione Tack TMI Italy...
  • 14 Maggio 2024

    La versione digitale di MacPlas di aprile/maggio è online

    Il numero di aprile-maggio 2024 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Si tratta di un’edizione particolarmente importante per MacPlas, che raggiunge il numero 400, per celebrare il quale tutte le rubriche sono ricche di...
  • 13 Maggio 2024

    Settimo rinvio per la plastic tax

    L’emendamento al DL Superbonus (39/2024) depositato dal Governo presso la Commissione Bilancio del Senato tra venerdì 10 e sabato 11 maggio contiene tra le sue novità anche l’ennesimo rinvio dell’entrata in vigore della plastic tax, che sarebbe dovuta avvenire il 1° luglio 2024...
  • 10 Maggio 2024

    A marzo produzione industriale in calo

    A marzo 2024 Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,5% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre registra un calo del livello della produzione dell’1,3% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base...