Riciclo

  • 29 Giugno 2022

    Da "Porto a porto" per il riciclo delle cassette in EPS

    L’operazione “Porto a porto” avviata da Aipe si prefigge di facilitare e migliorare il recupero delle cassette in EPS utilizzate per il pescato nei principali porti italiani. Si tratta di un’azione concreta di gestione responsabile di tali cassette una volta diventate rifiuto che ha per obiettivo quello di implementare ulteriormente i quantitativi…
  • 28 Giugno 2022

    Plastics Recycling Awards Europe 2022: Montello tra i vincitori

    Nel corso di Plastics Recycling Show Europe 2022, svoltosi ad Amsterdam il 22 e 23 giugno, sono stati annunciati i vincitori del Plastics Recycling Awards Europe 2022, concorso lanciato nel 2017 per premiare i risultati raggiunti nell'ambito del riciclo della plastica, offrendo una panoramica...
  • 27 Giugno 2022

    La tecnologia Bio-Gran di CMG a Packaging & Recycling 2022

    Il 29 e il 30 giugno CMG prende parte a Packaging & Recycling 2022, evento dedicato agli imballaggi plastici dalla progettazione al riciclo post consumo in programma presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (Milano), dove propone la tecnologia Bio-Gran per il riciclo di plastiche biodegradabili...
  • 24 Giugno 2022

    Un portale per la trasparenza della plastica riciclata

    Sostenibilità senza segreti: con questo intento è nato il portale che con facilità e immediatezza “racconta” i flussi della plastica riciclata. Dopo l’etichetta parlante dotata di QR Code, arriva un sito che rende disponibile la storia della plastica, trascritta tramite il registro immutabile della blockchain. Adesso online e completamente…
  • 22 Giugno 2022

    CMG a PRS Europe 2022

    Il 22 e 23 ad Amsterdam CMG prende parte a Plastics Recycling Show Europe 2022, evento dedicato all’industria del riciclo di materie plastiche. Anche in questa occasione il costruttore di Budrio (Bologna) punta sulla nuova serie Evoluzione, con, in particolare, i due modelli EV916 ed EV616. Si tratta di...
  • 20 Giugno 2022

    PFU in scena, tra moda e teatro

    Cos’hanno in comune riciclo di PFU (Pneumatici Fuori Uso), moda e teatro? Mondi apparentemente lontani, sono legati dal filo della sostenibilità. La gomma riciclata è, infatti, salita sul palcoscenico del Teatro di Villa Torlonia a Roma, come parte integrande degli abiti e delle scenografie realizzate per...
  • 16 Giugno 2022

    Riciclo di materiali stampati e umidi per applicazioni di qualità

    Il riciclatore spagnolo Anviplas attivo da oltre trent’anni vanta con Erema una collaborazione quasi altrettanto lunga, che risale all’inizio degli anni Novanta, da quando si affida alla tecnologia del costruttore austriaco di macchine e impianti per il riciclo. “Le macchine di Erema hanno portato risultati...
  • 13 Giugno 2022

    Nuova serie G26 di CMG Granulators: versatilità, robustezza, precisione

    CMG lancia la nuova linea di granulatori G26 per l’applicazione nei processi di stampaggio a iniezione, soffiaggio ed estrusione. Sono molte le caratteristiche innovative ed esclusive di questa nuova serie e tutte contribuiscono a ottenere il più alto grado di produttività, qualità del rimacinato (omogeneità dimensionale delle particelle di…
  • 10 Giugno 2022

    Masterbatch per imballaggi flessibili neri rilevabili nello spettro NIR

    Il produttore di masterbatch Ampacet ha aggiunto alla propria gamma di soluzioni senza carbonio Rec-NIR-Black il grado Rec-NIR-Black PE 512 per applicazioni nel campo degli imballaggi flessibili neri. I masterbatch Rec-NIR-Black sono trasparenti nello spettro vicino all’infrarosso (NIR) per la selezione con gli appositi...
  • 06 Giugno 2022

    La gamma Renycle più vicina a progettisti e designer

    Marchio di RadiciGroup che identifica la gamma di tecnopolimeri realizzati con percentuali variabili di poliammide riciclata di provenienza sia post industriale sia post consumo, Renycle sbarca su Matmatch, piattaforma online per designer e ingegneri alla ricerca dei materiali più adatti alle loro necessità di progettazione...
  • 01 Giugno 2022

    Tomra spinge sull’acceleratore dell’economia circolare

    C’è ancora molto da fare per chiudere il cerchio nel settore delle bottiglie in PET e per questo Tomra intende giocare un ruolo chiave, ritenendo che quadro politico, decisioni coraggiose e investimenti intelligenti nella raccolta, nella selezione e nel riciclo dovrebbero essere utilizzati per migliorare la circolarità...
  • 31 Maggio 2022

    Educare al riciclo, a giugno 1000 cestini RiVending in più

    In Italia, nel 2020, sono stati consumati sette milioni di tonnellate di plastica, di cui il 42% in forma di imballaggi. Per la raccolta e il successivo riciclo di bicchierini e palette così come di bottigliette in PET, RiVending installa all’interno di aziende, scuole, università e uffici pubblici i propri cestini, che a giugno raggiungeranno 12…
  • 31 Maggio 2022

    Biorepack supera gli obiettivi previsti per il 2025 e punta a quelli per il 2030

    Imprese consorziate passate da 6 a 202 in un anno, 330 organismi convenzionati per un totale di 3706 Comuni serviti, nei quali abitano oltre 36 milioni di persone, pari al 61% della popolazione italiana. Ancora: 38400 tonnellate di imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile riciclate organicamente, pari al 51,9% degli imballaggi immessi…
  • 27 Maggio 2022

    Gruppo Hera emette obbligazione verde da 500 milioni di euro

    Attivo in vari settori, tra cui quello del recupero e del riciclo della plastica, Gruppo Hera ha emesso la terza “obbligazione verde” da 500 milioni di euro, inserita nel programma di emissioni obbligazionarie “Euro Medium Term Note Programme” (EMTN), con cui verranno finanziati vari progetti, tra i quali quelli nell’ambito dell’economia circolare…
  • 26 Maggio 2022

    Oltre 810 mila tonnellate di PVC riciclate da VinylPlus nel 2021

    In occasione di VinylPlus Sustainability Forum 2022, VinylPlus ha annunciato i risultati del primo anno del suo terzo impegno volontario decennale al 2030. Nonostante le difficili condizioni economiche, nel 2021 sono state riciclate 810775 tonnellate di rifiuti in PVC, pari a circa il 26,9% del totale dei rifiuti in PVC generati nell’UE-27 più...
  • 25 Maggio 2022

    Bando Conai-Enea per due tesi di laurea

    È promossa da Conai, con il supporto tecnico di Enea, la prima edizione del “Bando Conai per Tesi di Laurea 2022” per l’assegnazione di un premio economico e per la redazione di due tesi di laurea a carattere scientifico e tecnologico, svolte presso Enea, dedicate rispettivamente al tema...
  • 18 Maggio 2022

    Assorimap presenta il primo report sul riciclo meccanico di rifiuti plastici

    Il 16 giugno a Roma, Assorimap, l’associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, presenta, in collaborazione con Plastic Consult, società di consulenza, analisi e ricerche di mercato nel settore della plastica, “L’industria del riciclo per una plastica circolare”. Si tratta della prima edizione del Report Assorimap...