Riciclo

  • 18 Marzo 2022

    More e PolyCert insieme per la Circular Plastics Alliance

    Per raggiungere l’obiettivo della Circular Plastics Alliance (CPA) di utilizzare 10 milioni di tonnellate di polimeri riciclati all’anno tra il 2025 a il 2030, fissato dalla Commissione europea, la piattaforma More e PolyCert Europe hanno deciso di fare squadra. Le aziende riporteranno i dati sui volumi di plastica riciclata che lavorano o…
  • 18 Marzo 2022

    Aste per il PET riciclato: via libera a produttori e imbottigliatori

    Il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Corepla, ha annunciato che, a fronte della necessità di conseguire i nuovi obiettivi di utilizzo del PET riciclato nella produzione di bottiglie per bevande, come previsto dall’articolo 6, comma 5, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/904 (cosiddetta…
  • 17 Marzo 2022

    Tecnologie Starlinger per imballaggi sostenibili e riciclo di PET

    I più recenti sviluppi del costruttore austriaco Starlinger si concentrano sulla produzione di imballaggi sostenibili in tessuto plastico e sul riciclo di scarti plastici interni e post consumo. A fronte di una domanda elevata di sacchi per cemento AD*Star, proveniente in particolare dalla Cina, i suoi ultimi...
  • 08 Marzo 2022

    Nono filtro rotante SFXmagnus di Gneuss all’italiana MP3

    Azienda italiana parte di Ilpa Holding, MP3, con sede a Valsamoggia (Bologna) e specializzata nella produzione di lastre in ABS, ABS/PMMA e PS per le industrie del mobile, edile, automobilistica, termosanitaria ecc., ha avviato un processo di incremento della quantità di riciclato da scarti interni. A tale scopo...
  • 04 Marzo 2022

    Plastics Europe accoglie favorevolmente l'accordo globale sulle materie plastiche

    La risoluzione adottata dalla quinta sezione dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA-5) a Nairobi il 2 marzo raccoglie il favore di Plastics Europe, che sostiene lo sviluppo di un accordo globale per affrontare la sfida della lotta all’inquinamento da rifiuti plastici. La risoluzione sottolinea...
  • 04 Marzo 2022

    Iniziativa a favore del deposito cauzionale

    È stata lanciata dall’associazione Comuni Virtuosi, in collaborazione con varie organizzazioni e associazioni ambientaliste, la campagna di sensibilizzazione nazionale “A Buon Rendere - Molto più di un vuoto”. L’iniziativa era stata preceduta da un appello sottoscritto dalle stesse organizzazioni e indirizzato al Governo...
  • 02 Marzo 2022

    Al via il progetto formativo "Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso"

    Gli studenti delle scuole lombarde protagonisti dell’economia circolare grazie al progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”, promosso da Ecopneus in collaborazione con Legambiente. Buone pratiche ambientali, sostenibilità e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono i temi chiave del percorso formativo intrapreso dagli...
  • 25 Febbraio 2022

    A La Spezia sconti per la spesa dal riciclo di bottiglie in PET

    Al mercato coperto di Piazza Cavour a La Spezia ha preso il via l’iniziativa “Riciclami al Mercato… e sarai premiato” volta ad avviare il processo “bottle to bottle” nella città ligure attraverso l’installazione di un eco-compattatore di Coripet. Con l’ausilio dell’app Coripet oppure della card Coripet, i cittadini di La Spezia possono...
  • 25 Febbraio 2022

    In Francia impianto per il bioriciclo enzimatico di PET

    Un impianto per il bioriciclo di PET post consumo sarà costruito da Indorama Ventures e Carbios presso il sito per la produzione di PET di Indorama a Longlaville, in Francia. Dopo aver avviato con successo un impianto dimostrativo a Clermont-Ferrand, sempre in Francia, Carbios, grazie alla partnership con Indorama, compie...
  • 25 Febbraio 2022

    R-Cycle diventa una rete aperta per favorire la riciclabilità degli imballaggi

    Community fondata nel 2020 da varie società e organizzazioni tecnologiche attive nel settore degli imballaggi in plastica e del loro riciclo, R-Cycle diventa una rete aperta, per portare nel mercato il suo standard di tracciabilità digitale già funzionale per gli imballaggi in plastica e promuovere un'efficace economia circolare...
  • 25 Febbraio 2022

    Assorimap inaugura in Piemonte la prima sezione territoriale

    Presso la sede di Confimi Industria Piemonte a Torino è stata avviata la prima sezione territoriale di Assorimap, già aderente a Confimi Industria. Il Piemonte, dove sono attive numerose realtà industriali che operano nella gestione dei rifiuti plastici, si è dimostrato il partner naturale e qualificato per istituire il nuovo sportello dell’…
  • 23 Febbraio 2022

    Ocse: rifiuti plastici in crescita, ma gestione e riciclo insufficienti

    Il mondo produce il doppio dei rifiuti in plastica rispetto a due decenni fa, la maggior parte dei quali finisce in discarica, incenerita o dispersa nell'ambiente e solo il 9% viene avviato riciclato con successo. È quanto riferisce il primo Global Plastics Outlook dell'Ocse (l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico...
  • 17 Febbraio 2022

    PolyREC banca dati per il riciclo europeo

    L’associazione PolyREC, che monitora, verifica e rendiconta il riciclo della plastica in Europa, ha ottenuto il riconoscimento di banca dati ufficiale per la Circular Plastics Alliance. A tale scopo utilizzerà i dati raccolti con RecoTrace, lo strumento creato da RecoVinyl nel 2021 inizialmente per monitorare, verificare e tracciare la...
  • 14 Febbraio 2022

    Oldrati lancia "A regenerated world": rigenerare la gomma per rigenerare il pianeta

    Ogni giorno, tanti oggetti vengono utilizzati, ma non sempre sapendo di cosa o come sono fatti e spesso dimenticando che la gomma è protagonista in diversi momenti della vita quotidiana: dai barattoli che accompagnano la colazione ai mezzi che permettono di raggiungere i luoghi di lavoro, agli stampini per dolci, fino ai...
  • 11 Febbraio 2022

    Il gruppo ReLife si riorganizza in quattro divisioni

    Dall’inizio di febbraio, RiLife, gruppo operante nel settore della raccolta differenziata e del riciclo con impianti in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana, ha dato vita a quattro divisioni in cui sono confluite le sue diverse aziende per concentrarsi sui rispettivi settori specifici del recupero e del riciclo...
  • 10 Febbraio 2022

    Aumentano i corrispettivi Anci-Conai per la raccolta dei rifiuti di imballaggio

    Il comitato di verifica Anci-Conai ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta e il conferimento ai consorzi di filiera dei rifiuti di imballaggio. In particolare, i corrispettivi hanno avuto un incremento che tiene conto dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC)...
  • 07 Febbraio 2022

    Trasformare gli scarti poliuretanici in prodotti utili

    Basato su un processo chimico e meccanico, il sistema Repur lanciato da Saip trasforma, senza inquinare, polveri, truciolare MDF e altri scarti derivanti dalla lavorazione del poliuretano in un materiale dalle elevate proprietà rilavorabile per ottenere prodotti utili. Grazie all’impiego di leganti con formulazioni personalizzate...
  • 03 Febbraio 2022

    Braskem investe in Nexus Circular per spingere sul riciclo avanzato

    Il principale produttore americano di poliolefine, Braskem, ha annunciato l’acquisizione di una quota di Nexus Circular, società attiva nel riciclo avanzato di rifiuti plastici difficili da smaltire. Utilizzando una tecnologia proprietaria, Nexus ricicla una gamma di rifiuti plastici difficili da recuperare, in particolare film plastici altrimenti…