Materiali

  • 15 Febbraio 2016

    Design basato sulla qualità

    La presa multipla ES1, che nasconde tutti i cavi e le spine sotto la sua copertura arrotondata, è certamente una soluzione elegante per eliminare l’ingombro dei cavi. Naturalmente queste prese multiple hanno bisogno di un pulsante di accensione. In questo caso, l’azienda italiana Rosa Micro utilizza un compound...
  • 15 Febbraio 2016

    Leggera come una piuma

    I compositi rinforzati con fibre di vetro o di carbonio associano risparmi di peso - che permettono di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica - a un’enorme robustezza, offrendo quindi maggiore sicurezza e buon comportamento in caso di collisione. Per questo Henkel lavora in stretta collaborazione con le aziende per…
  • 09 Febbraio 2016

    Da Sabic, PE e PP rinnovabili per l’imballaggio di bevande

    La continua crescita mondiale della richiesta di energia e di materie prime naturali si traduce in un aumento della domanda di prodotti sostenibili realizzati con materiali rinnovabili. Partendo da tale premessa, Elopak, società produttrice di imballaggi per il settore delle bevande, nell’ambito della campagna “Storie del possibile” (Stories of…
  • 03 Febbraio 2016

    DuPont e TFI Marine premiata per un’applicazione marittima

    Il 25 gennaio, a Bruxelles, DuPont e TFI Marine (Technology From Ideas) hanno ricevuto l’European Plastics Innovation Award 2016 - concorso promosso dalle associazioni PlasticsEurope, SPE ed EuPC - nella categoria “Prodotti Ibridi”, per il sistema protettivo di attracco Dynamic Tethers. Utilizzata per proteggere le imbarcazioni dalle
  • 27 Gennaio 2016

    Levio: l’elemento chimico in ricordo di Primo Levi

    La piattaforma Planet Green Chem è tra i firmatari, insieme ad alcuni membri della Società Chimica Italiana, dell’appello rivolto alla Iupac (International Union of Pure and Applied Chemistry), organizzazione competente per la nomenclatura chimica a livello mondiale, affinché uno dei quattro nuovi elementi chimici recentemente scoperti sia…
  • 27 Gennaio 2016

    Un muro di 150 mila bicchieri

    L’artista bolognese Francesca Pasquali ha utilizzato 150 mila bicchieri in plastica per realizzare GlassWall, la sua ultima opera d’arte esposta nell’ambito della rassegna Flux Us, aperta presso Cubo, Centro Unipol Bologna, dal 27 gennaio al 16 aprile. Realizzata in collaborazione con i videoartisti Carlotta Piccinini e Andrea Familari e con il…
  • 26 Gennaio 2016

    La papera buona

    Il 21 gennaio PolyOne ha annunciato il lancio, in collaborazione con il produttore CelebriDucks, di “La papera buona”, un giocattolo per neonati e bambini dotato di una consistenza morbida adatta alla dentizione. Secondo le due società, questa paperella, diversamente da quelle tradizionali attualmente in commercio...
  • 21 Gennaio 2016

    In Texas, 100 mila tonnellate in più di PET e di PTA

    La capacità produttiva di PET di M&G Chemicals a Corpus Christi (Texas) sarà ampliata di oltre 100 mila tonnellate all’anno. Anche la produzione di PTA sarà incrementata dalla stessa quantità. L’impianto raggiungerà così una capacità annua rispettivamente di 1,1 e 1,3 milioni di tonnellate...
  • 15 Dicembre 2015

    Entro il 2017 nuovo impianto per prepolimeri a West Deptford

    La capacità produttiva di prepolimeri a basso contenuto di monomero libero presso il sito statunitense di Coim a West Deptford, nel New Jersey, sarà più che raddoppiata con l’avvio di un nuovo impianto previsto per la fine del 2017. Con questo investimento, che includerà tecnologie avanzate e complementari a base di...
  • 11 Dicembre 2015

    Bluestar Silicones aumenta la propria capacità di compound personalizzati

    Bluestar Silicones ha annunciato l’espansione della produzione di elastomeri in Spagna, grazie all’aggiunta di nuovi impianti per la compoundazione personalizzata del silicone e al miglioramento delle proprie tecnologie di produzione, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta di elastomeri siliconici pronti all’uso. Al Silicone Elastomers World…
  • 03 Dicembre 2015

    Tubi in PEEK al posto di quelli in metallo

    Al fine di migliorare i consumi e l’affidabilità delle nuove piattaforme di velivoli commerciali, la Commercial Aircraft Corporation of China (Comac), ha scelto i Victrex Pipes a base di PEEK al posto delle tradizionali tubazioni metalliche per cablaggi a elevato voltaggio. La nuova soluzione termoplastica, nata dalla partnership di Victrex con...
  • 27 Novembre 2015

    Imballaggi alimentari più leggeri e conservazione prolungata dei cibi

    Si chiama 20XMS il nuovo film barriera a nove strati con uno spessore di soli 25 micrometri sviluppato da Comar (azienda specializzata nella produzione di packaging con sede nel nord Italia) per il confezionamento in atmosfera protettiva dei cibi, fra cui carne, pesce o formaggi freschi e lavorati. L’uso della resina saldante DuPont Appeel…
  • 25 Novembre 2015

    Fornitore globale per qualità ed eccellenza

    Qualità ed eccellenza nella catena di fornitura, con zero incidenti registrati. Questa la motivazione con cui DuPont Performance Polymers ha ottenuto da Mahle Filtration and Engine Peripheral il “Global Supplier Award” nella categoria “Overall Performance”.
  • 24 Novembre 2015

    Film biodegradabile dagli scarti della lavorazione dei legumi

    Finanziato nell’ambito del settimo programma quadro della Commissione europea, il progetto Leguval è giunto al suo secondo anno di studi. Vi partecipa, insieme ad altri undici partner, anche Assocomaplast (Associazione dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma), quale referente per lo...
  • 23 Novembre 2015

    Plastics 1967-1969

    Si inaugura il 24 novembre, presso la galleria Giò Marconi di Milano, la mostra “Baj at Marconi’s. Plastics 1967-1969”, che resterà aperta fino al 31 gennaio 2016. Plastics 1967-1969 è il ciclo di opere della ricerca artistica che Enrico Baj condusse in quegli anni utilizzando la plastica come materia prima ed espose proprio allo...
  • 23 Novembre 2015

    Le barrette Insulbar RE di Ensinger premiate per la sostenibilità

    La categoria “Sostenibilità” della quinta edizione degli “Hidden Champions 2015”, la cui premiazione si è svolta il 19 novembre, è stata vinta dalle barrette Insulbar RE di Ensinger. L’evento, promosso dall’emittente televisiva tedesca n-tv, è stato istituito per premiare le piccole e medie imprese tedesche che con la loro attività hanno offerto...
  • 19 Novembre 2015

    "Non Abbandonarmi": un appello per l’arte

    Il Comune di Milano, la fondazione Giorgio Pardi e l’associazione Cramum presentano la mostra-appello “Non Abbandonarmi!” di Franco Mazzucchelli, curata da Sabino Maria Frassà. L’esposizione, in corso dal 18 novembre al 6 dicembre presso lo studio museo Francesco Messina di Milano, offre lo spunto per una riflessione sul ruolo...
  • 17 Novembre 2015

    Una pulizia di elevata qualità

    Oltre agli ormai ben noti e collaudati prodotti per tutti i tipi di materie plastiche e per tutte le macchine di trasformazione, dopo mesi di test in laboratorio e direttamente in produzione, Ultra System ha finalmente presentato i suoi nuovi gradi di purging compound della gamma Qualipurge CS: PO-CS, POE-CS (per poliolefine), High-CS...
  • 16 Novembre 2015

    Fainplast raddoppia la produzione di EVAtech

    A poco più di un anno dall'entrata a regime del suo impianto per la produzione di EVAtech, Fainplast raddoppia i volumi di compound a base di EVA. L’azienda ascolana ha raggiunto in pochi mesi un obiettivo ambizioso, grazie a una linea produttiva fortemente automatizzata del valore di oltre 700 mila euro. Un investimento che si è tradotto in pochi…