Materiali

  • 02 Aprile 2015

    Risparmiare, migliorando anche il processo e la qualità del materiale

    Elevate esigenze di qualità, specialmente nel mercato del film di alta gamma, richiedono la rilevazione dei difetti al 100% e il monitoraggio della qualità del materiale durante la produzione. Solo una qualificazione completa e affidabile delle materie prime rende ottima la qualità del manufatto e riduce...
  • 30 Marzo 2015

    Innovazioni per migliorare la lavorazione dei polimeri

    Organizzata dal CPAC (Centro per l’Analisi e il Controllo di Processo) e sponsorizzata dalla rivista MacPlas e dalle società Gimac ed MK Optimization and Control, si svolgerà durante la fiera Plast 2015, e più precisamente nei giorni 6 e 7 maggio, la conferenza tecnica “Innovazioni tecnologiche per migliorare la...
  • 30 Marzo 2015

    Fare business in modo responsabile

    Presente all’esposizione internazionale Plast 2015 presso lo stand B52, padiglione 9, Rifra Masterbatches ha recentemente ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza.
  • 23 Marzo 2015

    DuPont aumenta la produzione di poliammidi ad alte prestazioni

    DuPont Performance Polymers ha recentemente annunciato che aumenterà del 10% la produzione delle resine poliammidiche Zytel HTN PPA prodotte nello stabilimento di Richmond (Virginia, Stati Uniti) per rispondere alla domanda globale crescente nei settori dell’automotive e dell’elettronica di consumo. La multinazionale si concentra sul mercato dei...
  • 17 Marzo 2015

    La Bocconi vince con l’adesivo intelligente CyanoFix

    La competizione internazionale Henkel Innovation Challenge invita ogni anno gli studenti universitari e post universitari, di qualsiasi facoltà, a sviluppare idee innovative e sostenibili per nuovi prodotti o tecnologie nei settori adhesive technologies, beauty care e laundry & home care.
  • 16 Marzo 2015

    Lo pneumatico diventa fonte di energia elettrica

    Si chiama BH03 il nuovo pneumatico in grado di generare energia elettrica con cui alimentare i sistemi di bordo e la batteria stessa dei veicoli ibridi ed elettrici. Sviluppato dagli ingegneri del centro di innovazione di Goodyear in Lussemburgo è stato presentato al Salone dell’Auto di Ginevra, svoltosi dal...
  • 10 Marzo 2015

    Radici a NPE 2015 punta sulla PA

    Con l’americana Radici Plastics Usa, RadiciGroup torna a fare tappa a NPE (Orlando, 23-27 marzo). Per la multinazionale italiana la fiera statunitense rappresenterà un’importante vetrina dove presentare i propri prodotti, con particolare attenzione alle specialità Radilon e Radistrong, tecnopolimeri a base poliammidica...
  • 10 Marzo 2015

    C’è anche un po’ di Italia nel volo di Solar Impulse 2

    Decollato da Abu Dhabi, è atterrato a Muscat. Il 9 marzo si è svolta la prima tappa, di circa 400 chilometri coperti in 12 ore, del giro intorno al mondo di Solar Impulse 2, l’aereo che vola senza carburante, facendo il pieno solo di energia solare. Viene catturata attraverso oltre 17 mila celle fotovoltaiche ultrasottili installate sulle...
  • 09 Marzo 2015

    Xenia e PlastiComp insieme per i compositi al carbonio

    Una partnership strategica nel campo dei materiali compositi verrà annunciata dall’italiana Xenia, con sede a Mussolente (Vicenza), e dalla statunitense PlastiComp, con quartier generale a Winona (Minnesota), a JEC Europe (Parigi, 10-12 marzo). L’accordo prevede che Xenia sviluppi per il mercato...
  • 06 Marzo 2015

    LED più sicuri con il compound autoestinguente

    Dimensioni ridotte e design moderno caratterizzano il nuovo dispositivo di protezione precablato PM EP 15 15-275 RES sviluppato in collaborazione da ABB e Lati. Progettato per l’impiego in alloggiamenti di controllo e alimentatori compatti, il nuovo SPD (Surge Protection Device) trova impiego ideale nell’ambito dei...
  • 06 Marzo 2015

    L’arte abbraccia il 3D

    È stata completata la fase operativa e ora inizia il periodo divulgativo, attraverso
  • 04 Marzo 2015

    È morto Guido Ghisolfi

    Lutto nella chimica italiana. Guido Ghisolfi, vicepresidente e amministratore delegato del gruppo Mossi & Ghisolfi, è stato trovato privo di vita nei pressi della propria abitazione a Tortona, in provincia di Alessandria. Danno la triste notizia la famiglia e la direzione della multinazionale...
  • 02 Marzo 2015

    Soluzioni per edilizia con barrette isolanti in PA riciclata

    Il produttore di sistemi e soluzioni in alluminio per finestre, porte e facciate Wicona è il primo fornitore specializzato in Europa ad adottare le barrette per il taglio termico in poliammide riciclata Insulbar RE di Ensinger. Lo scopo è quello di migliorare il ciclo di vita di tutti i sistemi proposti da Wicona, senza che...
  • 25 Febbraio 2015

    Compound migliorati per calzature hi-tech

    Con lo slogan “Evalution Apifive”, API presenta a Simac Tanning-Tech, fiera dedicata alle tecnologie e ai prodotti per l’industria calzaturiera, aperta a Fiera Milano dal 25 al 27 febbraio, la gamma di compound Apifive espandibili e reticolabili con elastomeri e gomme, lanciata nei primi Anni Novanta e adesso migliorata in termini di...
  • 24 Febbraio 2015

    Solvay aumenta la capacità produttiva di PEEK

    Due operazioni di Solvay per espandere la propria capacità produttiva di PEEK, portandola a oltre 2500 tonnellate annue, comporteranno complessivamente un investimento di 85 milioni di dollari. Una prevede la realizzazione di una nuova unità presso il sito di Solvay Specialty Polymers di...
  • 19 Febbraio 2015

    Una molecola bifronte per polimeri innovativi

    Lo scorso 16 febbraio il Politecnico di Milano ha annunciato di aver brevettato una nuova molecola in grado di attaccarsi stabilmente alle diverse forme del carbonio che danno rinforzo meccanico, conducibilità elettrica e termica (nerofumo, grafite, nanotubi, grafene). In questo modo le rendendono disperdibili in ambienti polari come...
  • 17 Febbraio 2015

    Certificati "High Performance Bag" da CSI

    Importante riconoscimento per la società Complast di Caselle d’Altivole (Treviso), produttrice di imballaggi in plastica e in materiale biodegradabile e compostabile secondo la norma EN 13432:2002. Gli shopper biocompost (prodotti cioè interamente con biopolimero e rientranti nelle categorie “B” e “C” della norma) dell’azienda trevigiana...
  • 16 Febbraio 2015

    Pneumatici più efficienti grazie alla silice

    Si chiama Efficium la nuova carica a base di silice ad alta dispersione sviluppata da Solvay Silica per i compound destinati alla produzione di pneumatici. Tra i principali vantaggi che sarebbe in grado di assicurare vengono segnalati maggiore produttività, ossia elevata resa nella mescolazione e nell’estrusione...
  • 06 Febbraio 2015

    Il MEF ospita i giorni della plastica

    “Plastic Days - Materiali e Design”: questo il titolo della mostra in programma presso il Museo Ettore Fico (MEF) di Torino dal 21 febbraio al 21 giugno. Curata da Cecilia Cecchini, raggrupperà una selezione di circa 600 oggetti in plastica provenienti dalla collezione della Fondazione Plart per fornire...
  • 30 Gennaio 2015

    Materiali e forme del futuro

    “In questi dieci anni IMAST ha costruito un modello unico nel suo genere, non solo integrando le competenze della ricerca pubblica e quelle dell’industria, ma soprattutto innescando collaborazioni inedite tra imprese non appartenenti agli stessi settori”. Con queste parole Eva Milella, presidente di IMAST (il distretto tecnologico per...