Nuovi adesivi sigillanti a freddo per il packaging

La proposta di Coim, tradizionalmente basata su soluzioni adesive a base poliuretanica, si arricchisce di una nuova linea di rivestimenti sigillanti a freddo (cold seal coating) che consentono di eseguire confezionamento e sigillatura in tempi molto ridotti. Tali soluzioni trovano impiego in molteplici settori, tra i quali quello alimentare e della detergenza, per prodotti come gelati e pastiglie per lavastoviglie. Con l’ampliamento della gamma di prodotti per il packaging l’azienda risponde alla tendenza globale di crescita costante dei consumi di alcune tipologie di prodotti.   

“La decisione di Coim di ampliare il portafoglio prodotti per il packaging con soluzioni cold seal è legata all’osservazione di un trend globale di crescita costante dei consumi di alcune tipologie di prodotti legati ai mondi dairy, bakery e frozen food. Basti pensare all’incremento dei consumi di gelati e ghiaccioli, forse dovuto anche all’aumento delle temperature e alla crescita economica dei paesi più poveri”, ha spiegatoLuca Gianzini, M&A e marketing manager di Coim.

“Il panorama del flexible packaging è in continua evoluzione, con una ricerca costante di soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente. In questo contesto, la tecnologia cold seal è un’opportunità eccellente, in linea con le esigenze di un processo di packaging eco-compatibile. Rappresenta un passo avanti significativo verso opzioni più sostenibili, combinando efficienza produttiva legata a elevate velocità di confezionamento a un basso consumo energetico. I prodotti cold seal, inoltre, sono estremamente adattabili a diverse applicazioni e quindi utilizzabili per un ampio spettro di packaging, fra i quali quelli in monomateriale poliolefinici e quelli full paper, con evidenti benefici in termini di compatibilità con i processi di riciclo meccanico”, ha aggiunto Marco Capecchi, business development manager adhesives EMEA.

Tags