Dai Mondiali di calcio ai Giochi Olimpici con Radiflam

I tecnopolimeri antifiamma a base di PA 6 della gamma Radiflam di RadiciGroup tornano protagonisti dello sport mondiale. Dopo essere stati utilizzati per realizzare i seggiolini di otto dei dodici stadi che hanno ospitato i Mondiali di calcio in Brasile nel 2014, tali materiali sono stati impiegati per produrre le poltroncine di cinque strutture sportive in cui si svolgeranno le gare dei prossimi Giochi Olimpici a Rio de Janeiro dal 5 al 21 agosto 2016.
Le sedute e i loro accessori (braccioli, perni, supporti ecc.) del Centro Olimpico de Tiro Esportivo, dell’Arena da Juventude, del Centro Olimpico de Hóquei, dell’Arena do Futuro e del Centro Aquático Maria Lenk sono stati ottenuti con Radiflam S RV300UKHF 3010 BK, rinforzato al 30% con fibra di vetro. Questo grado garantisce elevate prestazioni in termini di resistenza meccanica, proprietà antifiamma, aspetto estetico e resistenza alla esposizione prolungata ai raggi ultravioletti e ad altri agenti atmosferici aggressivi. Tutto ciò assecondando i severi standard imposti dal CIO in tema di sicurezza delle strutture sportive e dalle specifiche normative tecniche in campo edile.
“Siamo stati i primi in Brasile a fornire tecnopolimeri di
poliammide omologati, impiegati per la realizzazione dei particolari di sedie
da stadio e questa presenza a Rio con i nostri Radiflam ci rende davvero
orgogliosi. In tutti questi anni di attività nel mercato brasiliano, quasi
venti ormai, abbiamo sempre puntato a garantire ai nostri clienti innovazione
tecnologica, qualità, sicurezza, massima personalizzazione. Un lavoro che
continuiamo a portare avanti con determinazione grazie non solo alla struttura
ricerca e sviluppo e di supporto tecnico allo sviluppo presso il cliente creata
qui, in Sud America, ma anche all’apporto di sviluppi e competenze maturati in
Europa e in Nord America”, ha dichiarato Jane Campos, CEO di Radici Plastics
Ltda, sito produttivo brasiliano attivo dal 1997.
“Esser stati scelti ancora una volta come fornitori in occasione di eventi sportivi di prestigio, nel 2014 i Mondiali di Calcio, quest’anno i Giochi Olimpici, è un importante riconoscimento delle competenze tecniche e dell’impronta innovativa, che contraddistinguono la nostra realtà industriale”, ha aggiunto Campos.
Ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro parteciperanno circa 10 mila atleti provenienti da oltre 200 paesi e l’evento richiamerà in Brasile oltre 500 mila turisti da tutto il mondo.