Tecnologia

  • 17 Febbraio 2023

    Faberlab e Arburg danno vita al laboratorio della manifattura additiva 4.0

    Il 2 marzo a Origgio (Varese) verrà inaugurato il nuovo centro di prototipazione industriale Faberlab - Powered by Arburg, progetto finalizzato a migliorare la comprensione e l'utilizzo delle tecnologie di manifattura additiva e di design. Faberlab è l’hub per l’innovazione digitale di Confartigianato Imprese Varese e...
  • 16 Febbraio 2023

    Saldatrici, riscaldatori e soffianti in mostra

    A Mecspe 2023 (BolognaFiere, 29-31 marzo), Leister Technologies Italia, la filiale nel nostro Paese della multinazionale svizzera Leister, proporrà una selezione dei suoi prodotti, tra cui le soluzioni Laser Plastic Welding per la saldatura di materie plastiche mediante tecnologia laser. Queste comprendono sistemi...
  • 16 Febbraio 2023

    Un materiale a settimana

    Ogni settimana per sei mesi, Weerg, piattaforma online italiana per la manifattura additiva e le lavorazioni CNC, proporrà un materiale diverso per permettere ai suoi utenti di sperimentare i vantaggi dei servizi online offerti e soddisfare le proprie esigenze di progettazione. Nell’ambito delle resine, l’iniziativa ha preso avvio con...
  • 09 Febbraio 2023

    Maag a Chinaplas come specialista del riciclo

    Fornitore di sistemi di pompaggio e filtrazione, di granulazione e polverizzazione, di riciclo e di soluzioni digitali, Maag Group partecipa alla prossima edizione della fiera Chinaplas, in programma a Shenzhen dal 17 al 20 aprile, per sfruttare le potenzialità offerte dal mercato cinese, caratterizzato da...
  • 07 Febbraio 2023

    Linee integrate per pannelli isolanti

    Società specializzata nella costruzione di sistemi chiavi in mano per la produzione di pannelli isolanti a base di PIR (poliisocianurato) e resine fenolica per applicazioni in edilizi, Cannon Ergos amplia la sua offerta con sistemi e macchinari integrati per le lavorazioni a valle delle linee di produzione dei pannelli...
  • 07 Febbraio 2023

    Accordo per l’acquisizione della tecnologia CatC

    La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, ha firmato un accordo con Biorenova per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri (componenti base per la filiera della plastica) ad alto grado di purezza da rifiuti plastici...
  • 01 Febbraio 2023

    Ammodernare la produzione attraverso la digitalizzazione

    Una delle cinque linee di Dieffenbacher in funzione presso lo stabilimento di Autoneum a Sevelen (Svizzera) per la produzione di componenti automobilistici, il modello GMT/LFT-D per la lavorazione di termoplastici rinforzati con fibra di vetro, è stata sottoposta a una approfondita revisione...
  • 31 Gennaio 2023

    Linea per lastre alveolari in PP in collaudo

    Union sta collaudando in questi giorni una linea per l’estrusione di lastre alveolari in polipropilene di nuova generazione in grado di lavorare polimeri derivati dal riciclo post-consumo. La linea è destinata a un importante trasformatore che vanta una lunga esperienza nel settore e...
  • 30 Gennaio 2023

    Riciclo di rifiuti di fibre industriali in PET

    Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,…
  • 25 Gennaio 2023

    Granulatori di CMG alla fiera Plastec West

    A Plastec West 2023, in programma ad Anaheim, in California, dal 7 al 9 febbraio, CMG Granulators proporrà, attraverso il distributore Una-Dyn, i granulatori delle serie G17 e G26. I granulatori G17 si contraddistinguono per elevata precisione e caratteristiche innovative che concorrono a ottenere...
  • 17 Gennaio 2023

    Due linee di Bandera per incrementare la capacità di Imaflex

    Due impianti di estrusione, un 2400 SmartFlex a 3 strati e un 2400 Barrier Flex a 5 strati, saranno forniti da Bandera US alla società canadese Imaflex. L’investimento consentirà a quest’ultima di incrementare la capacità produttiva e di sviluppare nuovi prodotti al fine di supportare meglio le crescenti esigenze dei propri clienti...
  • 23 Dicembre 2022

    Modulare sempre più compatta e flessibile per buste pouch

    La struttura modulare della macchina SA-V di Elba per la produzione di buste tipo pouch è stata rinnovata con l’obiettivo di innalzare ulteriormente le sue prestazioni e assecondare sempre più esigenze quali elevato livello tecnologico, compattezza, flessibilità e assistenza visiva...
  • 22 Dicembre 2022

    Densificatore a circolo chiuso per scarti post-consumo e post-industriali

    Il nuovo densificatore a circolo chiuso Liontek di Tecnova, che lo ha lanciato ufficialmente al K 2022, è stato studiato per lavorare, in linea e non a batch, materiale plastico post-consumo, post-industriale o proveniente da impianti di lavaggio. Il densificatore ha un ruolo fondamentale nel ciclo di lavorazione degli scarti in plastica...