Materiali

  • 21 Maggio 2020

    Basf: Italia mercato solido, nonostante le vendite siano calate

    Il mercato italiano si conferma solido, nonostante nel 2019 il valore delle vendite abbia raggiunto quota 1,769 miliardi di euro, ma in calo del 5,3% rispetto al 2018, principalmente legato al calo dei prezzi delle materie prime, ai conflitti commerciali fra Stati Uniti e Cina e alla crisi del settore auto. In uno scenario di mercato complesso,…
  • 19 Maggio 2020

    Partnership all’insegna di qualità e flessibilità

    Nell’ambito della riorganizzazione della sua rete di vendita in Germania, RadiciGroup High Performance Polymers ha scelto B.Bigler per distribuire i suoi prodotti Radilon, Heramid, Radiflam, Radistrong, Raditer, Heraflex, Torzen e Raditeck nel mercato nazionale tedesco. A questo scopo B.Bigler metterà a disposizione la...
  • 18 Maggio 2020

    Poliammide flessibile, strutturale e colorabile

    I nuovi compound Xeglass 17 di Xenia Materials nascono dall’esperienza maturata dall’azienda con i PEBA caricati con fibra di carbonio. Poliammidi flessibili senza plastificanti, i Peba si contraddistinguono per eccellenti capacità dinamiche, in grado di smorzare le vibrazioni e il rumore anche ad alte frequenze, resistenza all’usura, alla fatica…
  • 18 Maggio 2020

    Consegnati online i JEC Composites Innovation Awards 2020

    Il 13 maggio, con una cerimonia per la prima volta online a causa della pandemia di Covid-19, seguita da oltre 600 spettatori, sono stati proclamati e premiati i vincitori del JEC Composites Innovation Awasrds 2020. "I JEC Composites Innovation Awards non si limitano a conferire premi. Sono destinati a rappresentare una fonte di ispirazione per...
  • 14 Maggio 2020

    Compound per la sicurezza alimentare

    Fra i compound selezionati da Prohaccp, azienda polacca costruttrice di strumenti per la sicurezza nell’industria alimentare in conformità a standard internazionali quali Haccp (Hazard Analysis and Critical Control Points), BRC e IFS, rientrano anche i gradi MDT (Magnetically Detectable Thermoplastics) di Lati, sviluppati per lo stampaggio a…
  • 14 Maggio 2020

    La plastic tax rinviata al primo gennaio 2021

    L’entrata in vigore della cosiddetta plastic tax viene rinviata all’1 gennaio 2021. È quanto prevede l’articolo 139 “Differimento dell’efficacia delle disposizioni in materia di imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego e di imposta sul consumo delle bevande edulcorate” del Decreto Legge “Rilancio”, approvato dal Consiglio dei Ministri…
  • 12 Maggio 2020

    Collaborazione sino-tedesca nel settore dei compositi

    Il gruppo cinese Reach, con sede a Shanghai (nella foto) e attivo nel settore dei compositi dal 1993, e Amac, società di consulenza industriale e commerciale nel settore dei materiali leggeri con sede ad Aachen (Germania) hanno firmato nei giorni scorsi un accordo di cooperazione strategica per rafforzare le proprie attività tra Cina ed Europa nel…
  • 12 Maggio 2020

    Basf Italia: nuovo responsabile comunicazione e relazioni governative

    Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha nominato Filippo Bertacchini capo della comunicazione e delle relazioni governative. Nel nuovo ruolo, Bertacchini riporterà a Lorenzo Bottinelli, amministratore delegato e presidente di Basf Italia. Filippo Bertacchini guiderà un team di sei persone e ricoprirà la responsabilità della...
  • 11 Maggio 2020

    Obiettivi ONU per lo sviluppo sostenibile: Covestro in prima linea

    Rendere il mondo un posto migliore. È questo l’obiettivo di Covestro per i prossimi anni. Il nostro logo dai colori dell’arcobaleno è la sintesi della visione aziendale: vogliamo lasciarci alle spalle il grigio che ha caratterizzato l’industria chimica nell’immaginario collettivo e portare forza e colore dentro la vita delle persone con le nostre…
  • 08 Maggio 2020

    Mille kit di visiere protettive ai medici bergamaschi

    Passare dalla stampa 3D allo stampaggio a iniezione per rispondere più velocemente alle richieste di protezione del personale sanitario: a questo scopo RadiciGroup ha donato i propri materiali a base di poliammide 6 per la produzione di 3000 cerchietti di supporto necessari per realizzare visiere protettive destinate a medici, infermieri e…
  • 08 Maggio 2020

    Firmato accordo valido fino al 2025 per migliorare il sito di Ludwigshafen

    Fino al 2025 Basf non potrà ricorrere a licenziamenti forzati e dovrà investire annualmente almeno 1,5 miliardi di euro in investimenti, ammodernamento e manutenzione presso il sito di Ludwigshafen (Germania). È quanto prevede l’accordo “Vivere insieme la nuova Basf”, firmato dalla società e i rappresentanti dei circa 34 mila dipendenti che…
  • 08 Maggio 2020

    Io ad agosto lavoro

    L’associazione italiana del polistirene espanso, Aipe, si fa promotrice di un movimento spontaneo per l’apertura delle aziende nel mese di agosto. L’emergenza sanitaria legata al Covid19 ha sconvolto gli equilibri di tutti i sistemi oltre che le abitudini di ogni individuo. Ci vorrà ancora del tempo per ritornare alla normalità, ma in questa fase…
  • 08 Maggio 2020

    Donazione di TPE per realizzare 10 mila visiere protettive

    Azienda chimica italiana produttrice di adesivi hotmelt ed elastomeri termoplastici, Sipol ha collaborato al progetto lanciato da Syntech Plastics per la produzione di visiere protettive da donare a studi medici e case di cura. Syntech Plastics, azienda tedesca operante nello stampaggio a iniezione di prodotti prevalentemente destinati alle…
  • 08 Maggio 2020

    Conferenza di EuPC rinviata a maggio 2021

    Alla luce dei recenti sviluppi della pandemia da Covid-19 in Europa e nel mondo, l'edizione 2020 della conferenza internazionale “A Circular Future with Plastics”, organizzata da EuPC (l’associazione europea dei trasformatori di materie plastiche) insieme alle associazioni belghe Agoria ed Essenscia - PolyMatters, che si sarebbe dovuta svolgere...
  • 07 Maggio 2020

    JEC Composites Innovations Awards: i vincitori saranno premiati online

    Dopo il lancio della serie di podcast a marzo, il prossimo 13 maggio JEC Group annuncerà per la prima volta in streaming i vincitori dei premi JEC Innovation Awards 2020 per i compositi più innovativi. Malgrado la recente crisi sanitaria globale abbia impedito lo svolgimento della cerimonia come di consueto durante la conferenza JEC World, la cui…
  • 05 Maggio 2020

    Resina e membrana filtrante per migliorare le prestazioni delle mascherine

    Il centro ricerche di Solvay a Bollate (Milano), in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha eseguito le analisi e i test per sviluppare membrane filtranti in PTFE espanso con cui realizzare lo strato filtrante delle mascherine chirurgiche dalle prestazioni migliori rispetto alle soluzioni attualmente in uso. Il polimero Algoflon DF ad alte…
  • 04 Maggio 2020

    Insulbar varca la soglia della migliore classe climatica

    Le porte in alluminio sono sempre più diffuse grazie alla loro elevata resistenza agli agenti atmosferici. Quando però la temperatura esterna è molto diversa rispetto a quella interna, i profilati della porta possono essere soggetti a deformazione e, di conseguenza, la porta può diventare difettosa o addirittura bloccarsi...
  • 04 Maggio 2020

    A Ludwigshafen portafoglio prodotti e solidità finanziaria garantiscono la tenuta

    Portafoglio prodotti diversificato e solidità finanziaria consentono a Basf di contrastare la crisi provocata dal coronavirus e di registrare nel primo trimestre 2020 vendite per 16,8 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto allo stesso periodo del 2019, per effetto dell’incremento del 4% dei volumi, e un Ebit (margine operativo) al lordo…
  • 04 Maggio 2020

    Covestro conferma le previsioni per il primo trimestre 2020

    Nel contesto economico fortemente colpito e condizionato dal Covid-19, Covestro conferma le proprie previsioni per il primo trimestre 2020 in. I volumi di base sono diminuiti del 4,1% rispetto allo stesso trimestre del 2019, a causa del notevole indebolimento della domanda cinese, poiché la produzione dei clienti locali a febbraio e marzo 2020 si…