Cefic favorevole alla “bussola” per la competitività, ma è necessario accelerare
In seguito alla pubblicazione della “bussola” per la competitività da parte della Commissione europea, che delinea un nuovo approccio alla politica di concorrenza e annuncia misure per colmare il divario nel campo dell’innovazione, ridurre la burocrazia e accelerare i processi di approvazione, Marco Mensink, direttore generale del Cefic, ha dichiarato che “con questa nuova direzione politica, la Commissione europea sta inviando un segnale importante. Le richieste di quasi 1.300 leader del settore, uniti attraverso la Dichiarazione di Anversa, non solo sono state ascoltate, ma sono state anche prese in considerazione. Ora che siamo sulla strada per aumentare la competitività, è necessario accelerare”.
“La nostra industria ha superato il punto di rottura. Per il suo bene e quello degli 1,2 milioni di lavoratori che vi trovano impiego direttamente, abbiamo bisogno di azioni urgenti e di energia a prezzi accessibili. Siamo ansiosi di vedere i prossimi passi del Chemicals Industry Package. È necessario riportare chiarezza, prevedibilità e fiducia in Europa e nella sua politica industriale. Ma più di tutto è necessario riportare in Europa gli investimenti”, ha aggiunto Marco Mensink.