Ambiente

  • 18 Novembre 2024

    Vaghi imballaggi dell'Orsa: il riciclo della plastica oltre i confini della Terra

    L’Unione Europea si è posta l’obiettivo di rendere tutti gli imballaggi riciclabili su scala industriale entro il 2030, spingendo verso un modello di economia circolare e ponendo particolare attenzione al ruolo della plastica. Questo materiale, che rappresenta una risorsa fondamentale per il packaging, potrebbe diventare protagonista di...
  • 15 Novembre 2024

    Packaging sostenibili premiati da Conai

    Si è conclusa Eco Pack 2024, l’undicesima edizione del “Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, volto a premiare i packaging più innovativi ed ecosostenibili immessi sul mercato nel biennio 2022-2023. Al bando hanno...
  • 12 Novembre 2024

    Rifiuti di imballaggio in plastica e loro riciclo nell’Unione Europea

    Nell'Unione Europea nel 2022 sono stati prodotti complessivamente 83,4 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio, ossia 186,5 kg per abitante. Rispetto al 2021, ciò rappresenta una diminuzione di 3,6 kg per abitante. Sono questi i dati sui rifiuti di imballaggio pubblicati nei giorni scorsi da Eurostat che...
  • 11 Novembre 2024

    Economia circolare della gomma premiata a Ecomondo

    Oldrati Group, Decathlon ed Eso Recycling sono stati insigniti del Premio Sviluppo Sostenibile 2024 nella categoria economia circolare per un nuovo modello di ramponcini da trekking antiscivolo. Frutto della collaborazione dei tre partner i ramponcini da trekking antiscivolo sono...
  • 08 Novembre 2024

    Rapporto Circonomia: Italia al vertice del riciclo UE

    In occasione dell’evento “Economia circolare, transizione ecologica, riciclo dei materiali: l’Italia in Europa è ancora “regina”?”, svoltosi a Ecomondo (Fiera di Rimini, 5-8 novembre) e realizzato in collaborazione con Corepla, è stato presentato il rapporto di Circonomia, il festival dell’economia circolare e della transizione ecologica...
  • 05 Novembre 2024

    Accordo a tre per il riciclo chimico modulare standardizzato

    Neste, Alterra e Technip Energies hanno firmato un accordo di collaborazione per promuovere la circolarità della plastica fornendo una soluzione tecnologica standardizzata per il riciclo chimico. I partner offriranno a livello globale una soluzione modulare standardizzata, basata sulla...
  • 31 Ottobre 2024

    Vent’anni di Bilancio di Sostenibilità per RadiciGroup

    Il Bilancio di Sostenibilità di RadiciGroup raggiunge quest’anno un traguardo importante: sono infatti trascorsi venti anni da quando, nel 2004, il gruppo pubblicava il suo primo Bilancio Sociale, qualificandosi tra le aziende pioniere nella realizzazione di una rendicontazione non finanziaria su base volontaria...
  • 31 Ottobre 2024

    Tutto sui tubi in PVC da qui ai prossimi 100 anni

    Le normative che regolano il settore europeo dei tubi in PVC, le sfide di mercato per l'industria e i progressi nelle prestazioni tecniche sono stati trattati alla terza conferenza di PVC4Pipes svoltasi a Praga il 17 ottobre con il titolo “Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione”. L’evento ha riunito circa...
  • 31 Ottobre 2024

    Progetto formativo sul riciclo per le scuole secondarie di primo grado

    Corepla, in collaborazione con ScuolAttiva onlus e Avvenire, annuncia l’avvio di un percorso formativo rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Il progetto “Generazione UP-Creiamo un futuro sostenibile” si pone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema...
  • 30 Ottobre 2024

    La sostenibilità dell’imballaggio flessibile presentata a Torino

    Presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali Torino si è svolto nei giorni scorsi il convegno di Giflex dal titolo “Con il flessibile si può!”, evento parte del programma di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024. La giornata si è aperta con il messaggio del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...
  • 29 Ottobre 2024

    Giro del mondo con la bicicletta in materiale riciclato

    Dal quartier generale di igus a Colonia il 15 ottobre è partito il tour mondiale di igus:bike, la bicicletta arancione realizzata in plastica riciclata che viaggerà per un anno intorno al mondo per celebrare il sessantesimo anniversario del gruppo igus e promuovere tra aziende, stampa e grande pubblico una nuova forma di...
  • 25 Ottobre 2024

    L’ombra della recessione sul riciclo di plastica nella UE

    La crescente mancanza di domanda di riciclati prodotti in Europa, la riduzione degli investimenti nel riciclo interno e l'aumento delle importazioni di riciclati da Paesi terzi hanno soffocato l'industria europea del riciclo della plastica negli ultimi anni, il cui mercato si trova attualmente in una situazione preoccupante. Il grido di…
  • 24 Ottobre 2024

    L’innovazione motore verso il futuro dei cavi in PVC

    Con il titolo “Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione”, si è svolta a Praga il 16 ottobre la quarta conferenza di PVC4Cables, evento dedicato all’industria dei cavi in PVC che ha riunito circa 150 rappresentanti del settore, autorità, istituzioni e istituti di ricerca provenienti da 26 Paesi europei ed extraeuropei...
  • 23 Ottobre 2024

    RES avvia un progetto per l’upcycling di rifiuti plastici automobilistici

    La società RES, Recupero Etico Sostenibile, ha avviato un progetto industriale per l’upcycling dei veicoli autorizzato dalla Regione Molise e presentato nell’ambito dell’avviso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale (Legge 181/889). La nuova business unit...
  • 17 Ottobre 2024

    Riconoscere formalmente il contributo del riciclo meccanico

    Secondo un recente studio del Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea, il riciclo meccanico delle plastiche può evitare fino a 7,2 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all'anno in Italia; per ogni tonnellata di polimero riciclato, infatti, la riduzione delle emissioni è compresa tra...
  • 14 Ottobre 2024

    Sport e sostenibilità insieme sulle superfici in gomma riciclata

    A Trento dal 10 al 13 ottobre è tornato protagonista il Festival dello Sport, cui Ecopneus ha preso di nuovo parte come Sustainability Partner con le superfici sportive Tyrefield realizzate con gomma riciclata. Utilizzate alla manifestazione per discipline sportive come basket, padel e fitness...
  • 14 Ottobre 2024

    EuRIC interviene sul contenuto di materie plastiche riciclate nei veicoli

    Alla luce delle discussioni in corso sul Regolamento sui veicoli fuori uso (ELVR), EuRIC, la confederazione europea della filiera del riciclo, chiede al legislatore europeo di anticipare il prima possibile gli obiettivi sul contenuto di materie plastiche riciclate negli autoveicoli, aspetto ritenuto fondamentale per...