Ambiente

  • 27 Febbraio 2025

    Ursula von der Leyen incontra 400 imprenditori sul Clean Industrial Deal

    Un anno dopo il varo della Dichiarazione di Anversa, 400 imprenditori si sono riuniti nella stessa città belga per confrontarsi con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen sull’accordo industriale Clean Industrial Deal appena pubblicato. In vista della riunione del Consiglio europeo di...
  • 27 Febbraio 2025

    La dodicesima edizione del Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi

    Al via la dodicesima edizione del “Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2023-2024. Al bando...
  • 25 Febbraio 2025

    Negli Emirati Arabi Uniti riciclo avanzato con tecnologia italiana di NextChem

    La società del Gruppo Maire, NextChem, ha siglato un protocollo d’intesa con il partner industriale Yousif Mohamed Al Nowais per collaborare al potenziamento del riciclo chimico della plastica negli Emirati Arabi Uniti migliorando le attività dedicate alla selezione e alla classificazione dei rifiuti nonché al compounding di...
  • 20 Febbraio 2025

    Lati premiata per la tutela del territorio

    Per il suo contributo alla riforestazione e riqualificazione del Parco Regionale Campo dei Fiori di Varese, Lati ha ricevuto il premio ClimatePartner Campo dei Fiori Impact Award 2025, che attesta l’impegno della società nella sostenibilità ambientale in generale e in quella locale in particolare...
  • 19 Febbraio 2025

    Webinar di Conai sul PPWR

    Il 4 marzo Conai organizza un webinar gratuito intitolato “Nuovo Regolamento Imballaggi: indicazioni operative per le imprese” per offrire una panoramica generale sugli obblighi previsti dal capo II del nuovo Regolamento UE 2025/40 relativo agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio...
  • 12 Febbraio 2025

    L’impatto del PPWR sulla filiera ortofrutticola

    Un approccio pragmatico e basato sui dati è stato chiesto dalla filiera ortofrutticola europea per l’implementazione del Regolamento Imballaggi e Rifiuti da Imballaggio (PPWR) nel corso di una tavola rotonda intitolata “PPWR Implementation = less sustainability and less internal market? The...
  • 12 Febbraio 2025

    Marilena Di Brino nuova direttrice di Assorimap

    Marilena Di Brino è la nuova direttrice di Assorimap, l’associazione nazionale dei riciclatori e dei rigeneratori di materie plastiche. In carica dal 1° gennaio 2025, la nuova direttrice è laureata in lingue e letterature Moderne all’Università Sapienza di Roma e lavora in associazione dal 2015, dove...
  • 12 Febbraio 2025

    Negli USA tornano le cannucce in plastica

    Più che ambientalista, sembra una scelta dettata dalla praticità: Donald Trump nei giorni scorsi ha firmato un ordine esecutivo che rappresenta un passo indietro nei confronti degli articoli monouso o usa e getta che dir si voglia, in particolare delle cannucce in plastica, che vengono riabilitate rispetto a quelle in carta...
  • 11 Febbraio 2025

    Gruppo Maip aderisce a ReGenesis per il recupero e il riciclo di beni di lusso

    Gruppo Maip ha aderito al protocollo ReGenesis, ideato dallo Studio Lisa Tavazzani per gestire gli scarti di produzione e l’invenduto nel settore dei beni di lusso. Grazie alla collaborazione con Eastman e Studio Lisa Tavazzani, Gruppo Maip introdurrà nuovi compound e lastre ottenuti da scarti industriali nobilitati e da...
  • 06 Febbraio 2025

    Diminuiscono i macro-rifiuti lungo le coste europee

    I rifiuti marini in Europa starebbero diminuendo. È quanto emerge dallo studio “European Coastline Macro Litter Trends 2015-2021” pubblicato dalla Commissione europea sull’andamento dei macro-rifiuti (vale a dire quelli con dimensioni maggiori a 2,5 cm) lungo le coste del Vecchio Continente...
  • 31 Gennaio 2025

    Un’alleanza per rendere il polistirene ampiamente riciclabile negli USA

    L’americana Plastics Industry Association ha annunciato la costituzione di Polystyrene Recycling Alliance (PSRA), allo scopo di migliorare il riciclo del polistirene negli Stati Uniti. Questo sforzo collaborativo unisce le industrie di PS ed EPS insieme a un gruppo eterogeneo di partner quali...
  • 27 Gennaio 2025

    Collaborazione per recuperare e riciclare oltre 22.000 km di cavi sottomarini

    Società del gruppo TIM fornitrice di servizi internazionali in Italia e tra i primi operatori a livello mondiale, Sparkle ha siglato un accordo con Oceanic Environmental Cables (OEC) per il recupero e il riciclo di cavi sottomarini per telecomunicazioni inutilizzati. OEC recupera e ricicla cavi sottomarini fuori servizio grazie a...
  • 24 Gennaio 2025

    Per Assorimap il caro energia rischia di vanificare il PPWR

    In una nota stampa il presidente di Assorimap, Walter Regis, ha dichiarato che “se i prezzi dell’energia salgono saremo di nuovo costretti a sospendere alcune linee produttive”. Aggiungendo, a proposito dell’informativa alla Camera del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...
  • 22 Gennaio 2025

    Il PPWR pubblicato nella GUCE

    Il Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (PPW) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUCE). Il testo era stato approvato dal Parlamento europeo il 24 aprile 2024 e adottato formalmente dal Consiglio europeo il 16 dicembre 2024. A questo punto...
  • 21 Gennaio 2025

    Annunciata la rosa dei candidati ai Plastics Recycling Awards Europe 2025

    È stata annunciata la rosa dei finalisti dei Plastics Recycling Awards Europe 2025, tra cui verranno scelti i vincitori delle otto categorie la cui proclamazione e premiazione avverrà ad Amsterdam il 2 aprile nel corso della mostra-convegno Plastcs Recycling Show Europe 2025...