Dall’8 al 10 maggio a Istanbul, CMG Granulators prenderà parte a RePlast Eurasia, dove proporrà la sua nuova linea di granulatori G55 per applicazioni ad alta capacità e la nuova gamma Regrind Evac Systems di sistemi di evacuazione, depolverazione e contenimento delle polveri, mentre il suo Director Business Development terrà una relazione sulla granulazione ad alta efficienza di PET e HDPE.

Le caratteristiche innovative della serie G55 contribuiscono all’ottenimento di elevata produttività, qualità del rimacinato (omogeneità dimensionale delle particelle di rimacinato e assenza di polvere), efficienza di funzionamento, pulizia del reparto di produzione e ridotto TCO. Le configurazioni standard della nuova serie coprono produzioni da 700 a 1.300 kg all’ora 

La serie G55 è composta dai due modelli G55-90 e G55-120. Essa si caratterizza per l’insonorizzazione integrale e un’innovativa tramoggia di alimentazione progettata per accogliere la più ampia varietà di forme e dimensioni delle parti da macinare. Tutti i modelli funzionano in condizioni di alta efficienza, sono dotati di motori EISA premium-efficiency e possono essere dotati della funzione AMP (Adaptive Motor Power). Il consumo di energia è pari 25 Wh/kg, a fronte degli oltre 50 Wh/kg delle soluzioni convenzionali.

Per quanto riguarda la nuova gamma di sistemi di evacuazione, depolverazione e contenimento delle polveri, l'unità è la più grande della categoria ed è in grado di evacuare, trasportare e depolverare una quantità di rimacinato fino a 7000 kg all’ora. L'intera gamma parte dalla capacità di 200 kg all’ora e, attraverso una selezione di 10 diverse taglie, raggiunge la capacità di 7.000 kg all’ora.

I nuovi sistemi di evacuazione funzionano completamente in pressione negativa, il che significa che il materiale rimacinato viene evacuato dal granulatore e trasportato delicatamente verso un ciclone e attraverso una camera di depolverazione, il tutto sottovuoto. I vantaggi dell'utilizzo della pressione negativa sono molteplici, dall'assenza di polvere o di piccole particelle dovute all'attrito contro le pareti del tubo di trasporto, all'assenza di impatti contro la girante della ventola, utilizzata nei sistemi di evacuazione in pressione convenzionali. Il rimacinato viene quindi depositato in un silo, in un octabin o in un big-bag, mentre l'aria contenente polvere viene gestita da un'unità filtrante automatica e autopulente. La polvere raccolta nell'unità di filtraggio viene automaticamente compattata e depositata e inscatolata per il riciclo o lo smaltimento. Il sistema completo garantisce totale assenza di inquinamento dell'ambiente e il grado di filtrazione dell'aria proveniente dalla stazione di filtraggio può essere regolato in base alle normative locali.

Tutte le nuove soluzioni di sistema fornite da CMG Granulators saranno equipaggiate con i Regrind Evac Systems, che possono anche essere installati in retrofit sui sistemi di granulazione esistenti sia di CMG sia di altri costruttori.