"Plastica Oltre": il futuro dello stampaggio è già presente

Nella suggestiva cornice della cantina Bersi Serlini Franciacorta a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, il 20 maggio Piovan, Maip, Pel Plastic e Covestrohanno parlato di stampaggio a iniezione avanzato di componenti sempre più complessi. Alle circa 150 aziende trasformatrici intervenute al seminario tecnico “Plastica Oltre - Tecnologie e superfici” sono stati illustrati i più recenti sviluppi sul fronte tanto delle attrezzature ausiliarie quanto delle materie plastiche di ultima generazione oggi disponibili per i più diversi settori applicativi.
In apertura, Piovan ha presentato Ecomolding, processo di stampaggio tecnico per proprietà estetiche e strutturali perfette, per il quale viene proposta Dynatemp, l’ultima gamma di centraline sviluppata dal costruttore di Santa Maria di Sala (Venezia), contraddistinta dall’auto-apprendimento come caratteristica principale. Il processo di termoregolazione dinamica conosciuto come “Rapid Heat and Rapid Cool”, infatti, si è evoluto nel tempo e oggi consente di ottenere il massimo delle prestazioni facendo fronte alle diverse caratteristiche degli stampi e dei canali di raffreddamento.
Maip ha illustrato la funzionalità e la trasparenza della
nuova generazione di compound stirolici speciali, che permette di superare i
limiti degli ABS standard. Ne risultano migliorate la resistenza ai raggi
ultravioletti, quella chimica e quella al graffio, così come gloss e colorabilità,
offrendo nuove opportunità di sviluppo progettuale. Sono stati presentati anche
gli innovativi terpolimeri stirolici e acrilici trasparenti, che alla trasparenza
abbinano innumerevoli vantaggi di processo.
L’importanza delle superfici è stato il tema trattato da Pel Plastic, da oltre cinquant’anni specializzata nella fotoincisione sugli stampi. Oggi l’azienda svolge un’intensa attività di ricerca e sviluppo rivolta all’innovazione, che si traduce in finiture superficiali d’avanguardia, frutto della costante sinergia tra tecnologie, design e materiali di ultima generazione. Creatività, estrema cura per il dettaglio e obiettivi sempre più ambiziosi portano alla creazione di superfici innovative per appeal e percezione aptica.
Leggerezza, colore, superfici sono stati presentati come
punti di forza da Covestro. La multinazionale tedesca oggi si propone come “preferred
solution provider” grazie a materiali tecnologicamente avanzati che rispondono
alle esigenze di un’industria moderna e già proiettata nel futuro. Questo sulla
base di un’attività di ricerca e sviluppo che indirizza le sue energie verso
soluzioni tecnologiche dalle prestazioni sempre più elevate in termini di
superfici. Ecco, quindi, che luce, colore e superfici giocano un ruolo
fondamentale per l’aspetto estetico di qualsiasi particolare industriale,
determinandone la percezione di qualità e design.
Aquatech, società del gruppo Piovan, ha parlato di innovazioni tecnologiche per il raffreddamento dello stampo, illustrando il sistema Flexcool. Efficienza e affidabilità dei sistemi di raffreddamento degli stampi sono basate interamente sulla conoscenza del dettaglio di ogni specifica applicazione. Le soluzioni di refrigerazione proposte dalla società, tra cui, appunto, rientra Flexcool, contribuiscono a ottenere elevati livelli di stabilità produttiva e qualitativa.
Senza soluzione di continuità, Maip è poi tornata sulle attuali tendenze nella riduzione del peso e del rumore nell’industria
automobilistica, ritenuta una sorta di laboratorio per sperimentare nuove
soluzioni applicabili successivamente anche in altri settori. Soprattutto la
leggerezza rappresenta un traino importante per la ricerca e lo sviluppo nell’industria
automobilistica e nel design, per cui sono già disponibili diversi nuovi
compound a ridotto peso specifico, alta scorrevolezza ed elevate proprietà
estetiche, fisiche e meccaniche. Tra le case automobilistiche che hanno già
investito nell’utilizzo di tali materiali sono state citate Alfa Romeo e BMW.