Materiali

  • 20 Luglio 2020

    Tubi in carbonio per strutture temporanee più facili e veloci da montare

    Con l’introduzione dei connettori RefiFlex, Refitech Composite Components propone una nuova soluzione per realizzare strutture temporanee con tubi tondi in carbonio. Grazie a un innovativo sistema di assemblaggio, questi ultimi non devono più essere incollati ma possono essere uniti con un click, consentendo di...
  • 17 Luglio 2020

    PA 6 a elevata fluidità per la griglia frontale della nuova Ford Kuga

    Per realizzare la griglia frontale in metallo-plastica completamente integrata della nuova Ford Kuga, il trasformatore tedesco Montaplast utilizza la PA 6 a elevata fluidità Durethan BKV30H2.0EF rinforzata con fibre di vetro di Lanxess. I termoplastici a elevata fluidità sono generalmente più costosi di quelli standard, ma risultano più…
  • 17 Luglio 2020

    Palette in PPS rinforzato con fibra di vetro per pompe rotative

    Il PPS rinforzato al 40% con fibra vetro Larton G/40 di Lati viene impiegato da VP Plast per stampare le palette installate sul rotore delle pompe rotative di Mouvex, azienda francese del gruppo PSG costruttrice di compressori e pompe per la movimentazione di liquidi. Il compound di Lati è stato selezionato perché consente di impiegare le pompe...
  • 16 Luglio 2020

    Arcoplex Group avvia collaborazione con Sabic

    “Siamo lieti di collaborare con un gruppo che si pone l’obiettivo di fornire responsabilmente prodotti e servizi di qualità attraverso l’innovazione, l’apprendimento e l’eccellenza operativa”. Con queste parole Giacomo Scanzi, CEO di Arcoplex Group, ha commentato l’avvio della collaborazione con Sabic per la distribuzione...
  • 16 Luglio 2020

    Domo Chemicals a Fakuma solo con un desk di contatto

    A fronte dell'attuale situazione determinata dal coronavirus e spinta dalla volontà di proteggere la salute e la sicurezza di dipendenti e clienti, Domo Chemicals non parteciperà attivamente a Fakuma 2020, in programma a Friedrichshafen dal 13 al 17 ottobre 2020. L’azienda predisporrà in fiera solo un desk di contatto, mentre...
  • 15 Luglio 2020

    Certificazione "B-Corp" a Novamont, che diventa anche "Società Benefit"

    Il produttore di bioplastiche Novamont ha ottenuto la certificazione “B-Corp”, rilasciata dall’ente indipendente B-Lab alle aziende che oltre a generare profitto per gli azionisti creano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, costruendo così un'economia più inclusiva e sostenibile...
  • 15 Luglio 2020

    Una nuova gamma di miscele a base di PA

    La nuova gamma di prodotti a matrice poliammidica Radilon Mixloy è stata sviluppata da RadiciGroup High Performance Polymers combinando polimeri disponibili sul mercato mediante una specifica tecnologia messa a punto per rendere miscibili materie prime che altrimenti non lo sarebbero...
  • 13 Luglio 2020

    Resistenti, leggere e lavorabili grazie alle fibre continue di vetro o di carbonio

    Proprietà meccaniche pari a quelle di metalli o di leghe molto pesanti ma a fronte di una estrema leggerezza e una eccellente lavorabilità. Sono queste le caratteristiche di punta dei tre nuovi tipi di lastre rinforzate con fibre continue di vetro o di carbonio introdotte da Ensiger nella propria gamma Tecatec...
  • 07 Luglio 2020

    Fibra di vetro riciclato nei nuovi prodotti della famiglia Eco

    "Vogliamo contribuire a passare da una società dello scarto a un'economia circolare. Il nostro obiettivo è rendere i nostri prodotti in plastica sempre più sostenibili, in modo da rendere la nostra crescita meno dipendente dal consumo di risorse limitate, ridurre le nostre emissioni di carbonio e proteggere l'ambiente". Con queste parole...
  • 07 Luglio 2020

    Il primo semilavorato realizzato con Ultramid Advanced N

    La nuova PPA (poliftalammide) Ultramid Advanced N5H UN sviluppata recentemente da Basf per la produzione di semilavorati tramite estrusione è stata adottata dal trasformatore tedesco Gehr per realizzare estrusi con diametro di 50 mm. Il nuovo materiale Ultramid Advanced N offre eccellenti proprietà meccaniche a...
  • 06 Luglio 2020

    Dopo Porto Marghera e Livorno, anche Taranto nel riciclo chimico di plasmix e CSS

    A un anno dal primo accordo, Eni e NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde, rafforzano la loro partnership. Ai progetti di ingegneria in corso per la realizzazione di un impianto “Waste to Hydrogen”, finalizzato alla produzione di idrogeno presso la bioraffineria Eni a Porto Marghera (Venezia) e al progetto...
  • 06 Luglio 2020

    TPU espanso negli pneumatici senza camera d’aria per biciclette

    La società taiwanese Air Fom ha brevettato una soluzione per realizzare pneumatici senza camera d’aria per biciclette che si basa sull’impiego di poliuretano termoplastico espanso di Covestro. Sebbene gli pneumatici in gomma piena siano sul mercato già da tempo, non sono esenti da difetti: non producono la tipica sensazione di guida leggera tipica…
  • 30 Giugno 2020

    Packaging sempre più sostenibile con il calcolo immediato dell'impronta di carbonio

    Dopo l’imballaggio carbon neutral (impatto zero dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica) e quello con materiale da riciclo fino al 60% (raggiunte le prestazioni richieste dall’UE per il 2030, Crocco ha ottenuto, prima in Italia tra i produttori di film in polietilene, la certificazione ISO 14067:2018 Systematic Approach relativa…
  • 29 Giugno 2020

    Imballaggi in PET ed rPET con finitura setosa

    Il produttore di masterbatch, Ampacet, lancia la gamma Silky Bliss, in grado di fornire una finitura superficiale setosa agli imballaggi in PET ed rPET, preservandone la riciclabilità. Silky Bliss offre un look raffinato e moderno, che consente ai proprietari di marchi di migliorare l'attrattiva dei propri prodotti sugli scaffali e...
  • 25 Giugno 2020

    Steilemann eletto presidente dei produttori europei di materie plastiche

    L’amministratore delegato di Covestro, Markus Steilemann, è il nuovo presidente di PlasticsEurope, l’associazione europea dei produttori di materie plastiche. Succede a Javier Constante, che recentemente ha assunto la carica di presidente di Dow America Latina. Steilemann porterà avanti la...
  • 25 Giugno 2020

    Dal primo luglio nuovi presidente e CEO per Ineos Styrolution

    Dal primo luglio, Kevin McQuade assumerà la carica di presidente di Ineos Styrolution, di cui era amministratore delegato dall’inizio del 2015. In questo ruolo verrà sostituito da Steve Harrington, attualmente presidente della divisione Global Styrene Monomer e delle attività nell’area Asia-Pacifico dell’azienda...
  • 23 Giugno 2020

    Sistemi riscaldanti in silicone flessibili ed efficienti

    In base a un accordo operativo dall’inizio di giugno, i sistemi riscaldanti in silicone prodotti dalla società spagnola Ohmvo sono distribuiti in Italia da Atag, uno dei maggiori fornitori italiani di articoli tecnici in plastica e gomma. Tali sistemi riscaldanti sono costituiti da un sandwich di due elementi in silicone al cui interno è...
  • 22 Giugno 2020

    Rilanciare il Paese accelerando la transizione alla bioeconomia circolare

    “La crisi che stiamo affrontando ha dimostrato l’insostenibilità del sistema attuale e l’urgenza di aumentare la nostra resilienza e di accelerare la transizione verso un sistema sostenibile e puntando sulla dimensione locale, sfruttando l’imperdibile opportunità del Green New Deal”, ha esordito Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont…