Marketing

  • 07 Febbraio 2022

    La CCIAA di Venezia Rovigo premia lo sviluppo sostenibile di Novamont

    L’impianto Mater-Biotech di Novamont a Bottrighe (Rovigo) si è aggiudicato il premio “Impresa Ambiente” della Camera di Commercio di Venezia nella categoria “Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile”. Nato dalla riconversione di un sito abbandonato, con un investimento di oltre 100 milioni di euro, ed...
  • 04 Febbraio 2022

    Il 100% di Octal ad Alpek

    Il 100% di Octal è stato acquisito di Alpek per un valore di 620 milioni di dollari. Octal è un produttore globale di PET e lastre in PET, per cui è proprietario della tecnologia DPET (Direct to sheet) che consente di eliminare varie fasi energivore del processo produttivo, così da abbatterne i costi complessivi. L’azienda...
  • 04 Febbraio 2022

    Lanxess e Siemens rafforzano la collaborazione strategica

    Per assicurarsi un solido sostegno nella propria strategia di crescita, Lanxess intensifica e rafforza la sua collaborazione con Siemens, con cui ha firmato un accordo per l’approvvigionamento di tecnologie per i suoi impianti produttivi a livello globale. In base all’accordo, Siemens fornirà a Lanxess non solo...
  • 04 Febbraio 2022

    Sabic acquisisce il pieno controllo di Scientific Design

    Il 100% della joint venture Scientific Design passa a Sabic, dopo che questa ne ha rilevato il 50% di proprietà di Clariant. Con sede e stabilimento principale in New Jersey (Stati Uniti), Scientific Design opera come joint venture da circa vent’anni, dopo che Sabic ha assunto il 50% del suo controllo nel 2003. Con oltre...
  • 03 Febbraio 2022

    Il Gruppo Camozzi salva la Timken a Villa Carcina

    Lo stabilimento di Timken a Villa Carcina (Brescia) verrà rilevato da Gruppo Camozzi per avviare un percorso di reindustrializzazione che garantirà il rilancio produttivo, attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative, e la tutela di tutti lavoratori. Il salvataggio è stato annunciato al Ministero dello Sviluppo Economico, dove il ministro...
  • 03 Febbraio 2022

    Nuovo sales area manager in Colines

    Nuovo sales area manager in Colines. Si tratta di Andrea Fanchini, da poco arrivato in azienda, dove porta 15 anni di esperienza nel campo dell’estrusione e seguirà i mercati di Cambogia, Cina, Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Singapore, Taiwan, Thailandia e Vietnam...
  • 03 Febbraio 2022

    La statunitense Vertellus acquisisce l’olandese Polyscope Polymers

    Produttore americano di materiali speciali per vari settori applicativi, Vertellus ha acquisito Polyscope Polymers, azienda olandese attiva nel comparto degli additivi speciali per tecnopolimeri e rivestimenti. Con l’apporto di nuova capacità e l’aggiunta al proprio portafoglio dei prodotti complementari di Polyscope, Vertellus amplia...
  • 02 Febbraio 2022

    Marinello nel CdA di Mixaco come CTO

    Con il ruolo di CTO (Chief Technology Officier), Marco Marinello entra nel consiglio di amministrazione di Mixaco, azienda tedesca costruttrice attrezzature ausiliarie per il trattamento di materie plastiche. Marinello continuerà a essere responsabile dello sviluppo tecnico dei prodotti dell’azienda...
  • 01 Febbraio 2022

    Nuovo CFO in Perstorp

    Dal primo febbraio Ib Jensen è il nuovo CFO di Perstorp Hoding al posto di Ulf Berghult, che lascerà l’incarico ad aprile. Con una solida esperienza alle spalle, Jensen proviene da Arxada, società del gruppo Lonza Specialty Ingredients, dove ricopriva lo stesso ruolo. In precedenza aveva svolto funzioni analoghe ed esecutive in ambito...
  • 01 Febbraio 2022

    Piovan conclude l’acquisizione di IPEG

    A seguito dell’accordo firmato il 13 dicembre 2021, Piovan ha perfezionato l’acquisizione del gruppo americano IPEG attraverso la fusione per incorporazione di Sewickley Capital, proprietaria del 100% delle quote di IPEG, in una nuova società con sede nel Delaware (Stati Uniti), interamente controllata da Piovan...
  • 01 Febbraio 2022

    JSP International acquisisce il 35% di Ghepi

    Una quota pari al 35% di Ghepi, società italiana attiva nella costruzione di stampi e nello stampaggio a iniezione di materie plastiche, è stata acquisita da JSP International. La maggioranza del capitale sociale resta di proprietà della famiglia dei fondatori e attuali soci, composta da...
  • 01 Febbraio 2022

    I compositi StyLight di Ineos Styrolution a Ensinger

    Con la firma di accordo congiunto Ensinger ha acquisito le attività nei materiali compositi StyLight di Ineos Styrolution. L'operazione aggiunge alla gamma di compositi termoplastici di Ensinger una famiglia di prodotti a base di SAN rinforzato con carbonio, vetro e fibre naturali per aapplicazioni estetiche, semistrutturali e di sovrastampaggio...
  • 01 Febbraio 2022

    In Syncro Group arriva un nuovo direttore commerciale Italia

    Dopo i recenti ingressi di Andrea Rigliano e di Riccardo Castello, la compagine di Syncro Group si allarga ulteriormente con l’arrivo di Massimo Gomis in qualità di nuovo direttore commerciale Italia. Gomis porta con sé vasta esperienza acquisita nel settore delle materie plastiche in ruoli...
  • 28 Gennaio 2022

    Nel quarto trimestre 2021 crescono le macchine utensili

    L’indice degli ordini di macchine utensili nel quarto trimestre, elaborato dal Centro Studi e Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per produrre, segna un incremento del 49,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2020. In valore assoluto l’indice si è attestato a 129,1 (base 100 nel 2015). Si tratta di un valore record mai registrato in precedenza...
  • 28 Gennaio 2022

    Repi nomina nuovo responsabile per gli additivi

    Con oltre quarant’anni di esperienza nel campo delle specialità chimiche per l’industria del poliuretano e dei materiali termoplastici, Krunoslav Muha è il nuovo responsabile per lo sviluppo degli additivi di Repi. I suoi know-how e network professionale nell’ambito degli additivi sia per poliuretano che per termoplastici...
  • 28 Gennaio 2022

    150 anni di storia industriale in un francobollo

    Il 28 gennaio 1872 Giovanni Battista Pirelli fondava la Pirelli. Il 28 gennaio 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”, con indicazione tariffaria “B”, dedicato ai 150 anni di storia...
  • 28 Gennaio 2022

    La sostenibilità asse strategico del piano industriale di Hera

    Il consiglio di amministrazione del Gruppo Hera, multiutility attiva in vari settori tra cui quello del recupero e riciclo della plastica, ha approvato il Piano Industriale al 2025 dell’azienda, che consolida l’impegno per uno sviluppo equilibrato e sostenibile in tutti i settori di attività presidiati, con l’obiettivo di...
  • 27 Gennaio 2022

    Giorgetti, 750 milioni di euro per gli investimenti nel Green New Deal

    Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare coerenti con gli ambiti di interventi del “Green New Deal” italiano. È quanto prevede il decreto del Ministro dello Sviluppo economico…
  • 27 Gennaio 2022

    La versione digitale di MacPlas di dicembre 2021-gennaio 2022 è online

    Il numero di dicembre 2021-gennaio 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura...
  • 27 Gennaio 2022

    Cambio alla guida delle poliolefine di Borealis in Austria e Italia

    Dal primo febbraio, Jürgen Artner sarà il nuovo direttore operativo per le attività nel campo delle poliolefine delle sedi di Borealis a Schwechat e Wildon, in Austria, e a Monza, in Italia. Succederà a Rudolf Sukal, che andrà in pensione a metà 2022. Jürgen Artner ha conseguito un master in ingegneria meccanica e di processo presso...