Evonik amplia la produzione di polibutadiene per rafforzare l’approvvigionamento in Asia

La multinazionale tedesca Evonik ha scelto il sito cinese a Shanghai per produrre in Cina polibutadieni funzionalizzati con silano Polyvest ST-E 60, così da migliorare la vicinanza ai clienti asiatici e assicurare forniture tempestive.
L'aumento della capacità produttiva di polibutadieni funzionalizzati con silano rappresenta un significativo passo avanti nel consolidamento della posizione di Evonik nel mercato dei prodotti chimici speciali. Localizzando ed espandendo la capacità produttiva globale, Evonik mira a soddisfare la domanda costante di questa famiglia di additivi ad alte prestazioni, fondamentale per diverse applicazioni, tra cui mescole di gomma, adesivi, rivestimenti, pneumatici e sigillanti. Le formulazioni per pneumatici sono infatti una delle possibili applicazioni della gamma Polyvest come plastificante reattivo. Grazie alla sua natura a base di gomma, offre un'aderenza naturale ed è altamente compatibile con la matrice di gomma delle mescole del battistrada.
"Questo investimento strategico potenzierà le nostre capacità produttive e garantirà ai nostri clienti in Asia una maggiore sicurezza di approvvigionamento e tempi di consegna più brevi", ha affermato Anna Maria Ickert, responsabile di Evonik Coating & Adhesive Resins. "Nel contesto attuale, promuovere catene di fornitura indipendenti e avvicinare i nostri prodotti ai clienti è essenziale, consentendoci di rispondere in modo più efficace alle loro esigenze".
"Questa espansione è in linea con la nostra strategia a lungo termine volta a rafforzare la nostra presenza globale, mantenendo al contempo una forte attenzione alla sostenibilità e all'eccellenza operativa", ha dichiarato Jürgen Herwig, responsabile del business polibutadieni e acrilici speciali di Evonik Coating & Adhesive Resins. "La nuova capacità produttiva consentirà ai clienti di Evonik di raggiungere i propri obiettivi aziendali, partecipando al contempo alla crescita della regione. Si tratta di un passo fondamentale verso l'espansione della nostra presenza in Asia".