Estero

  • 04 Dicembre 2024

    Engel sceglie EPM per produrre presse a iniezione in India

    Il Gruppo Engel ha avviato una partnership strategica con Electronica Plastic Machines (EPM), produttore indiano di presse a iniezione idrauliche. A seguito dell’acquisizione di una partecipazione in EPM, l'azienda entra a far parte del Gruppo Engel, creando le basi per una più stretta collaborazione nel mercato indiano...
  • 03 Dicembre 2024

    Cefic chiede alla nuova Commissione europea azioni urgenti e coraggiose

    L'industria chimica europea è a un punto di rottura ed è necessaria un'azione decisiva ora; senza misure coraggiose, l'industria che è stata a lungo una pietra miliare della prosperità dell'Europa rischia un ulteriore declino, mettendo a repentaglio il suo futuro nel continente. Questo il messaggio chiaro e urgente con cui…
  • 02 Dicembre 2024

    Greiner Innoventures investe nella start-up italiana Movopack

    Attraverso il proprio hub di start-up Greiner Innoventures, Greiner ha investito nella start-up italiana Movopack, sviluppatrice di soluzioni per imballaggio innovative e circolari per l’e-commerce. L’obiettivo dell’investimento è quello di ampliare ulteriormente le reciproche competenze nel settore degli imballaggi riutilizzabili...
  • 22 Novembre 2024

    Arburg ancora medaglia d’oro in sostenibilità

    Ancora una medaglia d’oro di EcoVadis ad Arburg, che, con 78 punti totali, si è posizionata tra il primo 5% delle oltre 100.000 aziende più sostenibili al mondo sottoposte a valutazione. L’azienda di Lossburg (Germania) ha migliorato il suo punteggio in tutte e quattro le categorie soggette a valutazione...
  • 20 Novembre 2024

    A Starlinger gli imballaggi in tessuto di Windmöller & Hölscher

    La divisione imballaggi in tessuto del costruttore tedesco di macchinari Windmöller & Hölscher, con sede a Lengerich, e la sua filiale viennese W&H Machinery, anche questa specializzata in imballaggi in tessuto, sono state acquisite dall’austriaca Starlinger, che con l’operazione...
  • 20 Novembre 2024

    Kiefel taglia 100 posti di lavoro a Freilassing

    Annunciato alcuni giorni fa, il piano di ristrutturazione del costruttore tedesco di impianti per la termoformatura Kiefel, parte del Gruppo Brückner, diventa operativo con il taglio di circa 100 posti di lavoro presso la sede di Freilassing, in Germania. Un quarto di tale personale sarà interessato da...
  • 20 Novembre 2024

    Amcor e Berry insieme, nasce un colosso nell’imballaggio

    Un accordo di fusione è stato siglato da Amcor e Berry Global Group, che danno così vita a un colosso globale nel settore dell’imballaggio plastico. In termini finanziari l’accordo prevede che gli azionisti di Berry riceveranno 7,25 azioni di Amcor per ciascuna delle proprie azioni così che la proprietà...
  • 18 Novembre 2024

    Plastica europea: giù produzione di vergine e riciclato

    Gli ultimi dati di Plastics Europe sullo stato di salute del sistema europeo della plastica evidenziano un calo più marcato del previsto nella produzione di plastica e, per la prima volta, nella produzione di plastica riciclata meccanicamente nel 2023 in Europa. Rispetto al 2022, la produzione totale di...
  • 15 Novembre 2024

    Ilham Kadri confermata alla presidenza di Cefic

    La CEO di Syensqo, Ilham Kadri, è stata confermata alla presidenza di Cefic (il Consiglio europeo dell’industria chimica) per un nuovo mandato di altri due anni. "È un onore servire questo straordinario settore in un momento così critico. Insieme, stiamo dimostrando...
  • 13 Novembre 2024

    Nel terzo trimestre 2024 tornano a crescere volumi e fatturato di Syensqo

    Nel terzo trimestre 2024 tornano a crescere i volumi di Syensqo con un incremento del 5% sullo stesso periodo del 2023 e margini robusti pur in un contesto di mercato difficile. In sintesi, questi i risultati ottenuti dalla società nel periodo di riferimento: vendite nette di 1,6 miliardi di euro, aumentate del 2% anno su anno...
  • 13 Novembre 2024

    Nell’UE diminuisce l’uso di sacchetti in plastica

    Secondo i dati pubblicati da Eurostat, nell’Unione Europea nel 2022 sono stati consumati in media 66,6 sacchetti in plastica leggera (LPCB) pro-capite, valore in diminuzione del 14%, vale a dire 10,8 sacchetti pro-capite, rispetto al 2021. In totale, nell’UE nel 2022 sono stati consumati...
  • 12 Novembre 2024

    Kiefel ristruttura e chiude in Austria

    Ottimizzare il portafoglio prodotti, espandere le attività nei sistemi efficienti: sono questi i motivi alla base della decisione del costruttore tedesco di impianti per la termoformatura, Kiefel, parte del Gruppo Brückner, di chiudere progressivamente la sede austriaca come parte di un piano di...
  • 07 Novembre 2024

    Vendite ed Ebitda in aumento per Arkema nel terzo trimestre 2024

    Nel terzo trimestre 2024, Arkema ha raggiunto un fatturato di 2,4 miliardi di euro, in crescita del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I volumi risultano in aumento del 2,2% in un contesto di domanda globale debole, in particolare in Europa, sostenuta da alcuni mercati come...
  • 24 Ottobre 2024

    WM Thermoforming Machines in Brasile con Saraplast

    Il costruttore svizzero WM Thermoforming Machines ha scelto Saraplast Comcercios E Servicios come nuovo agente per il mercato brasiliano. Saraplast, con sede nell'area metropolitana di San Paolo, si occuperà della vendita e del servizio post-vendita dei prodotti di WM Thermoforming Machines. L'azienda...
  • 09 Ottobre 2024

    Macchine tedesche, previsioni riviste al ribasso

    L'industria tedesca delle macchine per materie plastiche e gomma continua a vivere tempi difficili, come mostrano gli ultimi rilevamenti relativi agli ordini in entrata e alle vendite, in linea con il recente crollo della domanda. "La svolta si farà attendere ancora un po’", ha spiegato Ulrich Reifenhäuser...