Covestro si concentra sulla sostenibilità

L’azienda sta lanciando un esteso programma ancora più mirato allo sviluppo sostenibile. Il fornitore di materiali ha individuato cinque obiettivi misurabili da raggiungere entro il 2025, riferiti a processi, prodotti e all’attività di ricerca e sviluppo. Il programma coinvolge anche i fornitori, i clienti e i consumatori finali. Covestro punta a sviluppare nuovi modelli di partnership e attività per migliorare la vita di 10 milioni di persone che vivono nei paesi emergenti o in via di sviluppo. Altri obiettivi sono la conservazione delle risorse e la protezione del clima.
“I nostri cinque obiettivi dimostrano chiaramente la misura in cui lo sviluppo sostenibile animerà le nostre attività in futuro”, ha affermato Patrick Thomas, CEO di Covestro, ai giornalisti convenuti alla conferenza stampa pre-K 2016 tenuta dall’azienda il 24 giugno. “Stiamo mettendo la sostenibilità al centro della nostra strategia, ancorandola saldamente a tutti i livelli dell’azienda. Nello stesso tempo puntiamo ad assistere i nostri interlocutori lungo l’intera catena del valore fino al consumatore finale. Insieme possiamo vincere le principali sfide del nostro tempo e rendere il mondo un luogo più radioso, che poi è il sogno e il fine di Covestro”.
Per conseguire questi obiettivi,
l’azienda si impegna, entro il 2025, a migliorare le condizioni di vita di 10
milioni di persone svantaggiate che vivono soprattutto nei paesi emergenti e in
via di sviluppo. Covestro collabora con clienti, organizzazioni governative e ONG
allo sviluppo di soluzioni basate sui suoi materiali al fine di offrire
abitazioni a prezzi abbordabili, prevenire lo spreco di cibo e migliorare le
condizioni igieniche. Come conseguenza, la sostenibilità è diventata un
importante fattore d’innovazione per Covestro.
L’azienda intende riservare il 75% delle risorse investite in ricerca e sviluppo alla messa a punto di soluzioni sostenibili da qui fino al 2025. I relativi progetti terranno conto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) stabiliti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, da raggiungere insieme o con il supporto di istituzioni riconosciute.
In particolare, Covestro punta a dimezzare entro il 2025 le emissioni dirette e indirette di gas serra (come l’anidride carbonica) per tonnellata di prodotto rispetto al livello del 2005. L’azienda si era originariamente imposta l’obiettivo di una riduzione del 40% entro il 2020. Tuttavia, grazie ai numerosi miglioramenti introdotti a livello di produzione, questa quota era stata praticamente raggiunta già nel 2015.
