Filtro polimerico combinato per alte portate per un avviamento ottimale

I copolimeri come EVA, ABS o SAN stanno conquistando sempre più i mercati grazie alle loro proprietà innovative. Una previsione di crescita annuale del volume di produzione di circa l'8% richiede soluzioni efficienti in tutto il sistema.

È qui che MAAG entra in gioco con soluzioni migliorative.

L'attuale sviluppo dei cambiafiltri a doppio pistone da parte di MAAG soddisfa la richiesta del mercato di macchine multifunzionali. Gli ingegneri della società hanno creato una gamma di cambiafiltri ad arco di dimensioni ridotte.

La combinazione di cambiafiltro e valvola di avviamento ha portato a diversi aspetti positivi per il cliente, il processo produttivo e l'impatto ambientale.
La linea di produzione significativamente più corta con l'eliminazione degli adattatori, della valvola di avviamento e della centralina idraulica comporta una significativa riduzione dell’investimento iniziale e degli ingombri. Tale vantaggio aumenta nel tempo con la riduzione dei consumi di energia e degli scarti durante l'avviamento.

Accorciando la lunghezza del sistema, si riduce la potenza di riscaldamento e il tempo di permanenza del polimero dall'estrusore al filtro, limitando il carico termico sul polimero. Ne consegue una riduzione delle emissioni di CO2 a ogni chilogrammo di polimero prodotto grazie al design unico e brevettato della valvola deviatrice integrata nel pistone inferiore, molto facile da raggiungere e pulire.

CSC-340R-DV,
cambiafiltro con valvola
deviatrice integrata.

Grazie ai benefici derivati dalla tecnologia consolidata del filtro ad arco, la macchina può essere utilizzata durante la normale produzione come tutti gli altri cambiafiltri MAAG. Tuttavia, in caso di spegnimento dell'intero sistema, il cilindro può facilmente essere spostato in posizione di scarico e, quindi bloccare il canale di fusione superiore per rimuovere tutta la massa fusa dal sistema attraverso il foro centrale del pistone inferiore. 
Queste caratteristiche incluse nella versione standard rendono possibile un’ottimizzazione della linea produttiva e del processo, per mezzo di un kit di retrofit. 
Infatti, per modificare il sistema esistente e ridurre l’ingombro complessivo integrando la funzione di scarico, è sufficiente installare a posteriori un nuovo pistone e un'unità di azionamento, in combinazione con un nuovo software.

In qualità di fornitore di sistemi, MAAG aiuta i propri clienti a ridurre al minimo le emissioni di CO2 nelle applicazioni di produzione di materiali vergini o riciclati.

Il Gruppo MAAG è un fornitore di soluzioni globali ampiamente diversificate con sistemi integrati e personalizzabili nella tecnologia di processo per l'industria dei polimeri, chimica e petrolchimica. I centri di eccellenza per i sistemi di pompe e filtrazione, pellettizzazione e polverizzazione, riciclo e digitalizzazione riuniscono l'esperienza pluriennale e il know-how approfondito dei marchi AMN, AUTOMATIK, ETTLINGER, MAAG, GALA, REDUCTION, SCHEER, WITTE e XANTEC. Il Gruppo MAAG impiega attualmente oltre 1.700 persone nei siti produttivi in Svizzera, Germania, Francia, Italia, Stati Uniti e Cina. Altri centri di vendita e assistenza a Taiwan, in Malesia, India, Thailandia e Brasile garantiscono un supporto adatto alle esigenze dei clienti.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.MAAG.com.

Il Gruppo MAAG è una business unit di “Pumps & Process Solutions” di Dover Corporation.