Conto alla rovescia: meno di un anno a Greenplast 2025

Decarbonizzazione, circolarità, riciclo, riuso, micro e nano-plastiche, sono solo alcune delle tematiche che condizionano il mondo della plastica. Sono affrontate con sempre maggior frequenza dai media e influenzano in maniera significativa l’opinione pubblica. Oggi è dunque indispensabile restare aggiornati sulle tendenze di mercato e sull’innovazione dei materiali, dei prodotti, dei processi e delle tecnologie di lavorazione per non farsi trovare impreparati di fronte ai continui cambiamenti in atto.

Proprio per dare voce a questi aspetti ormai essenziali di tutta la filiera della plastica e della gomma, nel 2022 è nata Greenplast, la prima mostra-convegno italiana dedicata al settore, focalizzata su sostenibilità ed efficientamento energetico e organizzata da Amaplast (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) attraverso la società di gestione Promaplast, organizzatrice anche di Plast.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 170 espositori (80% italiani e 20% esteri) su un’area di 6.000 metri quadrati netti, richiamando oltre 20.000 visitatori provenienti da 55 Paesi, in questi giorni si sono aperte le iscrizioni della seconda edizione, in programma dal 27 al 30 maggio 2025, presso il quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho Pero (Milano).

La collaborazione tra tutti gli attori della filiera porterà ad accelerare la transizione verso una plastica circolare, ridurre le emissioni e promuovere un uso più sostenibile di questo materiale, ritenuto insostituibile in molti settori e in grado di svolgere un ruolo fondamentale per la sostenibilità e la competitività del sistema industriale. Infatti, i tassi annui di crescita (CAGR) per i riciclati nelle diverse applicazioni mostrano dinamiche molto reattive e ipotesi di sviluppo in tutti i settori.

Anche questa seconda edizione di Greenplast rientra in The Innovation Alliance: quattro fiere - Ipack-Ima, Print4All, Intralogistica Italia e Greenplast appunto - che si terranno in contemporanea occupando quasi tutta la superficie del polo Rho Pero di Fiera Milano con libera circolazione dei visitatori in tutti i padiglioni.

Tale iniziativa è stata pensata proprio per favorire le occasioni di contatto e di sviluppo, mettendo a disposizione dei visitatori un’offerta completa, grazie anche alla complementarità dei quattro settori: plastica e gomma, imballaggio e confezionamento, stampa e converting, e logistica.