Precisione e affidabilità nel controllo della temperatura nello stampaggio

La nuova unità di controllo T-Flow HRS di Oerlikon HRSflow, che l’ha presentata a NPE 2024, fanno di precisione e affidabilità del controllo della temperatura nello stampaggio a iniezione a canali caldi i propri punti di forza. A questo si aggiunge un design modulare che ne permette la configurazione a gruppi incrementali di sei, per controllare fino a 120 zone.

Facile e intuitiva da utilizzare
T-Flow HRS offre un'interfaccia utente intuitiva e autoesplicativa per un controllo completo del processo. La combinazione di touchscreen integrato, display di testo chiaro, navigazione intelligente e operazioni guidate si traduce in uno strumento particolarmente facile da usare senza dover consultare istruzioni o avere conoscenze pregresse. La striscia LED integrata nei colori verde, giallo e rosso rende lo stato operativo visibile anche da distanza. Le ricette e i rapporti dei test possono essere installati e trasferiti rapidamente ed efficientemente tramite la porta USB integrata. I dati vengono scambiati con la macchina per lo stampaggio a iniezione tramite l'interfaccia OPC UA in conformità con il nuovo protocollo standard Euromap 82.2 per le unità di controllo della camera calde. Il server VNC integrato consente inoltre un'operatività semplificata tramite notebook o smartphone/tablet.

Precisione e controllo ottimizzati
L’unità controlla le temperature degli ugelli in modo particolarmente preciso. Il sistema infatti è progettato per essere utilizzato universalmente, anche per applicazioni ad alte prestazioni con ugelli di dimensioni ridotte. Il suo design modulare consente una configurazione flessibile per soddisfare i requisiti specifici. Le opzioni di riscaldamento includono il riscaldamento simultaneo di tutte le zone con variazione di temperatura impostabile, il riscaldamento sequenziale o la combinazione di entrambe le funzioni, così come il riscaldamento graduale (soft start) fornendo così ulteriore flessibilità nel controllo della temperatura. Inoltre, diverse zone possono essere raggruppate e parametrizzate come un’unica zona. La gestione delle ricette consente, infine, di salvare, memorizzare, confrontare e richiamare rapidamente diverse ricette.

Efficienza e risparmio energetico
T-Flow HRS è progettata per garantire massimi livelli di efficienza e risparmio energetico, grazie anche ai dissipatori di calore esterni, che consentono una dispersione continua del calore per massimizzare le prestazioni e la durabilità della centralina. La funzione timer integrata consente di attivare e disattivare gli output automaticamente in determinati giorni e orari, promuovendo così un utilizzo ottimale dell'energia. Inoltre, la funzione di standby automatico migliora l'efficienza energetica controllando intelligentemente la modalità standby del controller, contribuendo a un processo di stampaggio ad iniezione più sostenibile ed efficiente dal punto di vista dei costi.

Assistenza rapida
La centralina T-Flow HRS fornisce assistenza immediata in caso di guasti, come per esempio irregolarità durante il riscaldamento. L'analisi termodinamica (TSA) confronta lo stato termodinamico dello stampo con uno stato buono precedentemente salvato come riferimento, rileva perdite e adotta misure in caso di rottura del sensore. In caso di allarme, il sistema integrato di assistenza e supporto fornisce istruzioni rapide che aiutano a identificare la localizzazione del problema e guidano gli operatori nel risolverlo rapidamente così da minimizzare i tempi di fermo e consentire prestazioni ottimali. Inoltre, se un guasto non può essere corretto immediatamente ed è necessario il supporto tecnico, un file di servizio memorizza tutte le informazioni necessarie per l'analisi dei guasti. Creato con un solo clic, può essere poi inviato via e-mail al supporto tecnico per effettuare un'analisi approfondita basata sui dati.