PPWR

  • 14 Febbraio 2024

    Il primo trilogo sul PPWR

    La prassi legislativa sottostante l’approvazione della proposta di Regolamento del 30 novembre 2022 per gli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) ha portato a un acceso dibattito fra Commissione, Consiglio e Parlamento europei, nel corso del quale i tre organismi dell’Unione Europea hanno proposto una...
  • 29 Gennaio 2024

    PPWR: per ProFood decisioni “forti” su basi deboli

    Il 18 dicembre 2023 il Consiglio europeo ha definito la sua proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR), destinata a confrontarsi con quella approvata dal Parlamento europeo il 22 novembre 2023. A tale riguardo, ProFood (il gruppo merceologico interno a Federazione Gomma Plastica...
  • 21 Dicembre 2023

    Bergaglio (Unionplast) sul PPWR: “Italia delusa e nostra industria in difficoltà”

    Oltre all’associazione dei produttori europei di materie plastiche, Plastics Europe, attraverso le parole della sua direttrice generale Virginia Janssens, anche quella che rappresenta i trasformatori italiani, Unionplast, con un intervento del suo presidente Marco Bergaglio, non ha fatto attendere il proprio parere sul voto del Consiglio europeo…
  • 21 Dicembre 2023

    Plastics Europe interviene sul voto del Consiglio europeo sul PPWR

    L’associazione europea dei produttori di materie plastiche Plastics Europe, attraverso le parole della sua direttrice generale Virginia Janssens, ha reagito prontamente e con fermezza all’adozione da parte del Consiglio europea di un “orientamento generale” sul PPWR...
  • 19 Dicembre 2023

    PPWR: il Consiglio UE adotta un “orientamento generale”

    Il 18 dicembre il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo ("orientamento generale") sulla proposta di Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, con l'obiettivo di contrastare l’aumento dei rifiuti di imballaggio generati nell’UE armonizzando al contempo...
  • 14 Dicembre 2023

    PPWR: 50 organizzazioni sostengono il deposito cauzionale in Europa

    Mentre i negoziati sul regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR) sono ancora aperti, 50 organizzazioni di 13 Paesi europei hanno lanciato un appello per l’implementazione di un solido ed efficace sistema di deposito cauzionale (DRS) per i contenitori di bevande in tutti gli Stati membri...
  • 13 Dicembre 2023

    Appello di ProFood per un PPWR imparziale, costruttivo e sostenibile

    Gli imballaggi in plastica per alimenti della filiera italiana sono sostenibili e non devono essere ulteriormente discriminati. Su questa base, il gruppo produttori imballaggi per alimenti freschi operante in seno a Unionplast, ProFood, lancia un appello per un PPWR imparziale, costruttivo e sostenibile, rilevando come...
  • 29 Novembre 2023

    Per EUBP segnali contrastanti dal Parlamento europeo sul PPWR

    L’associazione europea dei produttori di bioplastiche, European Bioplastics (EUBP) esprime soddisfazione per il voto del Parlamento europeo sul PPWR, che riconosce il ruolo della plastica compostabile nel raggiungimento degli obiettivi di prevenzione dei rifiuti di imballaggio e di riciclo. L’associazione, in particolare...
  • 28 Novembre 2023

    Il voto del Parlamento europeo sul PPWR non soddisfa EuPC

    "Obiettivi condivisi di neutralità degli imballaggi e di circolarità dei materiali creeranno le condizioni di parità di cui l'Europa ha davvero bisogno", ha dichiarato il direttore generale di EuPC, Bernard Merkx, in merito al voto del Parlamento europeo sul PPWR. L’associazione europea dei trasformatori, però, rileva che...
  • 24 Novembre 2023

    Voto UE sul PPWR: prevalgono buon senso e approccio scientifico

    Il voto del Parlamento europeo di mercoledì 22 novembre 2023, con l’approvazione degli emendamenti sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR), va nella direzione auspicata, avendo accolto le proposte del sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei rifiuti, sui nodi più controversi del regolamento stesso...
  • 23 Novembre 2023

    Regolamento PPWR: arriva l'ok dal Parlamento europeo

    Con 426 voti a favore, 125 contrari e 74 astensioni, il Parlamento europeo ha dato il via libera al nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi (PPWR). Con il voto i deputati hanno adottato una risoluzione legislativa che costituisce il mandato del Parlamento per i negoziati con i governi degli Stati dell’UE...
  • 16 Novembre 2023

    Appello agli eurodeputati sul PPWR

    A fronte dell’impegno delle aziende europee per accelerare la transizione verso l’economia circolare e degli sforzi da esse compiuti per passare a soluzioni di imballaggio più sostenibili, inclusi consistenti investimenti per la loro riciclabilità, BusinessEurope, l’associazione...
  • 10 Novembre 2023

    Il PPWR rischia di colpire il 30% del PIL Italiano

    La proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (il cosiddetto PPWR) se approvata nella sua attuale formulazione provocherebbe conseguenze pesantemente negative sulle filiere produttive nazionali e sui consumatori oltre che effetti opposti agli obiettivi di sostenibilità che dichiara di...
  • 24 Ottobre 2023

    Il Parlamento europeo approva la proposta di Regolamento PPWR

    Con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni, la Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha approvato l’adozione della proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggio presentata dalla Commissione europea in sostituzione della Direttiva in vigore dal 1994. A questo punto...
  • 21 Luglio 2023

    Timmermans lascia la Commissione UE

    Responsabile del Green Deal europeo dal primo dicembre 2019, Frans Timmermans lascia la Commissione europea, di cui era primo vicepresidente dal 2014, per poter candidarsi e condurre la campagna elettorale per le elezioni politiche olandesi in programma in autunno, indette dopo...