Riciclo

  • 07 Marzo 2024

    La regina consorte dei Paesi Bassi in visita al sito per il riciclo di Sabic

    La regina consorte dei Paesi Bassi, Máxima Zorreguieta Cerruti, ha visitato le unità di riciclo avanzato della plastica e di idro-trattamento sviluppate da Sabic in collaborazione con Plastic Energy presso il parco industriali Chemelot a Geleen, nei Paesi Bassi. La visita rientrava in un più ampio giro programmato dalla sovrana...
  • 07 Marzo 2024

    Tre impianti di Amut per il riciclo latino-americano

    Amut ha recentemente installato presso lo stabilimento a Lima, in Perù, di un’azienda attiva nel settore alimentare e delle bevande il primo di tre impianti per il riciclo di bottiglie in PET post-consumo. La linea ha una capacità di 6.000 kg all’ora ed è stata sviluppata per ottenere rPET da destinare alla...
  • 07 Marzo 2024

    G17-MED: da CMG Granulators nuovi granulatori per applicazioni medicali

    Soluzioni appositamente progettate CMG presenta una nuova serie di granulatori di dimensioni ridotte con caratteristiche uniche, destinata all'applicazione nell'industria medicale. Le caratteristiche innovative ed esclusive della nuova serie G17-MED sono molteplici e contribuiscono tutte a ottenere il massimo grado di precisione e…
  • 06 Marzo 2024

    Riciclo e pallavolo: un eco-compattatore RecoPet alla Opiquad Arena di Monza

    Una nuova partnership è stata avviata da Corepla con la società di pallavolo Vero Volley di Monza per promuovere il progetto RecoPet, che, sviluppato in collaborazione con Interzero, si propone di sensibilizzare la comunità verso comportamenti sempre più virtuosi come quello del “bottle-to-bottle”...
  • 05 Marzo 2024

    Regolamento imballaggi: accordo tra Consiglio e Parlamento europeo

    La presidenza del Consiglio europeo e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sul Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio per rendere gli imballaggi più sostenibili e ridurre i rifiuti di imballaggio nell'UE. Il testo dell'accordo provvisorio mantiene la...
  • 05 Marzo 2024

    L’industria plastica tedesca chiede all’UE un PPWR equo e neutrale

    Le associazioni tedesche dei trasformatori di materie plastiche, GKV, dei produttori di imballaggi e film, IK, e dei costruttori di macchine e impianti, VDMA, hanno inviato un messaggio congiunto alle istituzioni europee in merito al Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (PPWR) chiedendo...
  • 01 Marzo 2024

    TPE con almeno il 73% di riciclato

    Una nuova serie di prodotti a base di elastomeri termoplastici (TPE) contenenti almeno il 73% di quota riciclata è stata lanciata da Kraiburg TPE per un’ampia gamma di applicazioni nell’industria automobilistica. A questo proposito il produttore ha sottoscritto un accordo con...
  • 29 Febbraio 2024

    Rifiuti plastici UE: vietata l’esportazione verso Paesi non Ocse

    Con 587 voti favorevoli, 8 contrari e 33 astensioni, gli europarlamentari hanno approvato l'accordo raggiunto con il Consiglio europeo per l’esportazione di rifiuti UE verso Paesi terzi, proteggendo più efficacemente l'ambiente e la salute umana e contribuendo a raggiungere gli obiettivi di...
  • 29 Febbraio 2024

    “Magicamente Plastica”: il riciclo spiegato con la magia

    “Magicamente Plastica”, lo spettacolo di magia promosso da Corepla, arriva in Veneto. Con il supporto del Consorzio di Bacino Verona 2 del Quadrilatero e dei Comuni di Bussolengo e Villafranca, quasi 2.000 bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei due Comuni, hanno...
  • 28 Febbraio 2024

    Supportare i progetti per la salvaguardia del pianeta

    Oltre alle campagne di comunicazione come il progetto “La plastica è cambiata, cambia idea sulla plastica”, Alpla sostiene una serie di iniziative internazionali di rilievo a favore del riciclo della plastica, materiale discusso ma molto presente nel nostro quotidiano. L’azienda attiva nel settore degli imballaggi plastici...
  • 23 Febbraio 2024

    Cinque milioni di euro dalla UE a Itero Technologies per il riciclo chimico

    Il fornitore di tecnologie per il riciclo chimico, Itero Technologies, ha ottenuto un finanziamento di cinque milioni di euro dal Just Transition Fund (JTF) dell'Unione Europea per la realizzazione di un impianto dimostrativo presso il Brightlands Chemelot Campus di Sittard-Geleen, nel Limburgo (Paesi Bassi). La tecnologia...
  • 20 Febbraio 2024

    Itelyum entra nel riciclo chimico con l’acquisizione di quote di Plasta Rei

    Con l'acquisizione di una quota significativa di Plasta Rei, Itelyum si posiziona per diventare un importante produttore in Italia di PET riciclato chimicamente, compiendo un ulteriore passo verso l'economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali. Questa operazione si allinea perfettamente con gli obiettivi...
  • 20 Febbraio 2024

    Il Potenza Calcio in campo con magliette in PET riciclato

    Presso la sede della Fondazione Potenza Futura è stata presentata nei giorni scorsi la collaborazione tra Corepla, Potenza Calcio e Fondazione Potenza Futura, che si prefissa l'obiettivo di sensibilizzare giocatori, tifosi e popolazione verso comportamenti virtuosi nei confronti dell’ambiente...
  • 19 Febbraio 2024

    Dopo il Myanmar, il riciclo targato Sorema anche in Vietnam

    L’impianto per il lavaggio e il riciclo di bottiglie post-consumo in PET fornito da Sorema (divisione di Previero per i sistemi di riciclo) a Commercial Plastics (CPC) di Yangon (Myanmar) ha raggiunto i parametri di qualità e quantità di prodotto e rappresenterà la base per la fornitura di un secondo impianto...
  • 19 Febbraio 2024

    Credito di imposta per l’acquisto di beni in materiale riciclato

    Sono 406 le prime imprese che si vedranno rimborsare, sotto forma di credito d’imposta, una parte della spesa annua sostenuta per l’acquisto di prodotti finiti realizzati con materiale di recupero. Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) è stato pubblicato il...
  • 15 Febbraio 2024

    PET post-consumo di Dentis a Eastman per il riciclo molecolare in Francia

    Eastman ha annunciato un accordo a lungo termine con Nord Pal Plast, parte del Gruppo Dentis, multinazionale italiana specializzata nel recupero e riciclo meccanico dei rifiuti di imballaggio in PET. Attraverso i suoi siti di riciclo meccanico in Francia (Nord Pal Plast), Spagna (PET Compañía para su reciclado) e Italia (Dentis Recycling Italy)...
  • 15 Febbraio 2024

    Minibond da due milioni di euro per gli investimenti di B For PET

    Un minibond da due milioni di euro sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale a favore di B For PET consentirà a quest’ultima di proseguire nel proprio percorso di crescita e sviluppo sostenibile. Più in dettaglio, il minibond permetterà all’azienda di accelerare gli investimenti in progetti...