Riciclo

  • 09 Marzo 2023

    I granulatori di Tria vanno in cloud

    Il costruttore italiano di macchine per il recupero di scarti in materiale plastico Tria sta sviluppando, in collaborazione con l’azienda svedese CombiQ, il nuovo servizio Tcloud per connettere i suoi granulatori, sia nuovi sia già in funzione presso gli utilizzatori, al cloud.
  • 07 Marzo 2023

    Filtrazione automatica e autopulente a pressione costante

    Per ottenere polimeri di elevata qualità nei processi di riciclo, la filtrazione è una delle fasi più importanti. A tale scopo Break Machinery ha sviluppato il sistema DUO a doppio filtro che permette di ottenere la massima produttività garantendo un’alta qualità del prodotto finito.
  • 02 Marzo 2023

    A Imola verrà riciclata fibra di carbonio

    I componenti in fibra di carbonio a fine vita che attualmente finiscono in discarica potranno essere recuperati e riciclati per ottenere un materiale con caratteristiche del tutto simili a quello vergine grazie a una collaborazione tra Gruppo Hera, Curti e Dipartimento di Chimica Industriale dell’Università di Bologna.
  • 01 Marzo 2023

    Annunciati i 47 finalisti del PRAE 2023, a maggio i vincitori

    Sono 47 finalisti del Plastics Recycling Awards Europe 2023 tra i quali, l’11 maggio, nell’ambito della manifestazione Plastics Recycling Show Europe, in programma presso il centro espositivo RAI di Amsterdam, saranno proclamati i vincitori delle sette categorie dedicate alle migliori applicazioni in materiali plastici riciclati. Di seguito i…
  • 22 Febbraio 2023

    Serramenti in PVC: sempre più riciclato e tracciabilità

    La divisione del Gruppo Rehau dedicata allo sviluppo di sistemi per finestre in PVC sempre più performanti e sostenibili e di Rau-Fipro, Rehau Window Solutions, dopo aver ottenuto il massimo punteggio nel rating della non-profit CDP (Carbon Disclosure Project) in materia di...
  • 16 Febbraio 2023

    Cuscinetti a sfere in plastica riciclata

    Specializzata in sistemi e dispositivi di movimentazione in plastica, igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiros, realizzato in polimero ad alte prestazioni xirodur B180, ottenuta dal recupero degli scarti produttivi di tale polimero e contraddistinta da...
  • 16 Febbraio 2023

    Campo in gomma riciclata alle Final Eight di Coppa Italia di basket

    In qualità di “sustainable partner” della Lega Basket Serie A, Ecopneus ha realizzato un campo da basket 3x3 removibile in gomma e plastica riciclata per lo svolgimento di gare di tiro e sfide di abilità insieme al campione Giacomo Gek Galanda durante le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, in corso al Pala Alpitour di Torino dal...
  • 15 Febbraio 2023

    Uniti per una plastica sempre più riciclabile

    Rispondere al crescente bisogno di sostenibilità degli imballaggi in plastica promuovendo la cultura del riciclo. Sono questi i principi ispiratori del patto siglato da Conai, Corepla, Unionplast e IPPR, i consorzi e le associazioni principali della filiera italiana della trasformazione e del riciclo di materie plastiche, che...
  • 10 Febbraio 2023

    Svolta green a Grosseto: il comune ricicla il PET con Coripet

    Grazie alla collaborazione con Coripet, il comune di Grosseto diventa un po’ più sostenibile. Parte, infatti, in affiancamento alla raccolta differenziata, un nuovo progetto di economia circolare volto ad avviare in città il processo “bottle to bottle” attraverso l’installazione di un eco-compattatore per il riciclo di bottiglie in...
  • 07 Febbraio 2023

    Accordo per l’acquisizione della tecnologia CatC

    La controllata di Maire Tecnimont, NextChem, ha firmato un accordo con Biorenova per acquisire, sviluppare e industrializzare la tecnologia proprietaria CatC, un processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri (componenti base per la filiera della plastica) ad alto grado di purezza da rifiuti plastici...
  • 06 Febbraio 2023

    Dal MASE contributo per nuovi e più efficienti impianti per il riciclo

    Allo scopo non solo di migliorare l’efficienza degli impianti di trattamento dei rifiuti elettronici, tessili, di carte e, prossimamente, di plastica, ma anche di costruirne di nuovi, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), con tre nuovi decreti, ha dato il via libera a un contributo per realizzare 160 progetti “faro”...
  • 03 Febbraio 2023

    Cracking Art a Hong Kong

    Il centro commerciale Harbour City di Hong Kong nel 2023 ospiterà le opere di vari movimenti artistici internazionali. Dal 31 gennaio al 28 febbraio è la volta del gruppo italiano Cracking Art, che espone all’interno e all’esterno della struttura oltre 90 sculture colorate di animali realizzate con plastica riciclata...
  • 30 Gennaio 2023

    Riciclo di rifiuti di fibre industriali in PET

    Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,…
  • 23 Gennaio 2023

    Guida il cambiamento e vinci una 500 Hybrid Club

    Riciclare premia l’ambiente ma anche chi lo fa. Questo il motto del concorso “Guida il cambiamento e vinci” indetto in tutta Italia da Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro per la raccolta e l’avvio al riciclo delle bottiglie in PET post-consumo. Il primo premio, una fiammante ed ecologica Fiat 500 Hybrid Club, è stato vinto al...