ENI

  • 18 Ottobre 2021

    ENI premia la produzione di biopolimeri

    Al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente di ENI Lucia Calvosa e dell'amministratore delegato di ENI Claudio Descalzi, si è svolta il 14 ottobre la cerimonia di premiazione degli ENI Award. A partire dall’edizione 2021, ENI, attraverso la sua Scuola per l’Impresa Joule, ha istituito...
  • 23 Settembre 2021

    Versalis opziona il restante 60% di Finproject

    Dopo aver acquisito il 40% delle azioni di Finproject nel 2020, Versalis ha opzionato il restante 60%, che la porterà così a detenere il 100% della proprietà della società marchigiana produttrice di compound e manufatti ultraleggeri. L’operazione, che si concluderà formalmente nel quarto trimestre 2021, fa seguito a...
  • 17 Settembre 2021

    Versalis acquisisce tecnologie e impianti per il riciclo meccanico a Porto Marghera

    La società chimica di Eni, Versalis, ha acquisito in esclusiva la tecnologia e gli impianti di Ecoplastic, società italiana del gruppo De Berg, attivo nella filiera del recupero, riciclo e trasformazione dei polimeri stirenici. L’accordo sottoscritto il 16 settembre garantisce a Versalis il know-how sviluppato da Ecoplastic e, in sinergia con...
  • 07 Luglio 2021

    ENI ed Ecopneus insieme per nuovi prodotti dai PFU

    Valutare le tecnologie idonee a valorizzare i PFU (Pneumatici Fuori Uso) per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili, con l’obiettivo di attuare un’economia circolare rigenerativa. È quanto si propone un accordo siglato da ENI ed Ecopneus. L’accordo rafforza la collaborazione tra Eni ed Ecopneus...
  • 28 Giugno 2021

    Accordo per la promozione della tecnologia Proesa di Versalis

    La società chimica di Eni, Versalis, e la piattaforma ingegneristica e tecnologica per la sostenibilità, Saipem, hanno firmato un accordo per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia proprietaria di Versalis per la produzione di bioetanolo sostenibile e di prodotti chimici da biomasse lignocellulosiche...
  • 25 Maggio 2021

    Versalis e RadiciGroup insieme per una logistica sostenibile e sicura

    Riduzione delle emissioni di CO2, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis a Mantova ed entrato in funzione da qualche settimana per il trasporto dell’olone (KA oil, ossia cicloesanolo e cicloesanone) a Radici Chimica di Novara. L’…
  • 08 Aprile 2021

    Imballaggio alimentare ottenuto con il 75% di polistirene riciclato

    La società chimica di Eni, Versalis, espande l’offerta di prodotti “circolari” realizzati con materie prime da riciclo. Alla gamma Revive si aggiunge un nuovo prodotto destinato all’imballaggio alimentare e realizzato per il 75% con polistirene riciclato ricavato dalla raccolta differenziata domestica...
  • 30 Marzo 2021

    Da Versalis e Bridgestone elastomeri innovativi per pneumatici ad alte prestazioni

    La società chimica di Eni, Versalis, e Bridgestone Emia, attiva nel campo delle soluzioni avanzate per la mobilità, hanno siglato un accordo per lo sviluppo congiunto di attività di ricerca, produzione e fornitura di gomma sintetica con proprietà avanzate. L’accordo si basa su un modello di “Open Innovation”, ovvero di attività complementare fra...
  • 22 Febbraio 2021

    Certificazione ISCC Plus per le produzioni da bionafta e riciclo chimico di Versalis

    La società chimica di Eni, Versalis, ha ottenuto la certificazione ISCC Plus per monomeri, intermedi, polimeri ed elastomeri prodotti con materie prime sostenibili da bionafta e da riciclo chimico nei siti di Brindisi, Porto Marghera (Venezia), Mantova, Ferrara e Ravenna. Un tassello importante verso l’obiettivo di offrire al mercato prodotti…