1950-2025: 75 anni di Vulkollan

La gamma di elastomeri Vulkollan di Covestro lanciata nel 1950 celebra 75 anni di onorato servizio. "Vulkollan esemplifica l'impegno di Covestro per l'innovazione nelle nostre soluzioni e nel segmento delle specialità. In qualità di inventori dei poliuretani, continuiamo a sviluppare soluzioni all'avanguardia che generano valore per i nostri clienti. Stiamo anche indirizzando Vulkollan e le sue eccellenti prestazioni verso la circolarità, assicurandoci che non solo soddisfi le richieste del settore, ma diventi anche parte integrante di un futuro più sostenibile", ha dichiarato Sucheta Govil, Chief Commercial Officer di Covestro, in occasione delle celebrazioni dell'anniversario della nascita di Vulkollan nel sito di produzione di Leverkusen (Germania).
Generazioni di chimici e ingegneri si sono impegnati per portare Vulkollan a livelli di sviluppo e applicazione sempre maggiori. Impegno che è stato accompagnato da continui investimenti in impianti di produzione globali per le materie prime Vulkollan, come, per esempio, la recente espansione dei siti a Map Ta Phut, in Thailandia, e a Barcellona, in Spagna. Nel 2024, Covestro ha compiuto un passo importante verso la sostenibilità con un investimento in un impianto pilota per il riciclo chimico dei componenti in Vulkollan a fine vita presso il sito di Leverkusen, sviluppo che apre le porte a una maggiore sostenibilità di tale gamma di elastomeri e alle sue applicazioni.

Nel corso degli anni, Covestro ha continuamente ampliato le applicazioni di Vulkollan per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei trasformatori. Oggi, questo materiale versatile trova impiego in un'ampia gamma di applicazioni critiche come ruote e rulli per impieghi gravosi in attrezzature per la movimentazione dei materiali, compresi i veicoli a guida automatica (AGV), componenti tecnici avanzati per macchinari industriali, elementi peer paraurti in grado di assorbire urti e sistemi di controllo del rumore e delle vibrazioni nel settore automobilistico. Vulkollan offre prestazioni ottimali anche in condizioni di stress estremo, consentendo ai trasformatori di ampliarne l’applicazione nei rispettivi campi.
Vulkollan si è rapidamente affermato come materiale di prima scelta per le industrie che richiedono durata e prestazioni elevate, grazie alle sue eccellenti proprietà come l'elevata resistenza alla trazione e allo strappo, la ridotta abrasività e l'eccellente capacità di carico dinamico. Un importante passo avanti è arrivato con l'introduzione dei prepolimeri Vulkollan, che rappresentano un significativo progresso di processo per i traformatori. Questa innovazione ha semplificato lo stampaggio delle parti in Vulkollan, migliorando l'efficienza e riducendo gli investimenti per i trasformatori che utilizzano con questi materiali.